Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

1° Rifornimento della Yeti:

Trip 824,6 Km (40% Extraurbano, 30% Città, 30% Autostrada) con 49,02 l di gasolio.

16,82 km/l (5,94 l/100 km).

Il Cdb segnava 5,5 - 5,6 l/100 km

Speravo meglio ma vedremo nei prossimi mesi...Intanto mi sono iscritto a Sprintmotor per tenere traccia dell'evoluzione (che bel giochino per bambinoni :mrgreen:)

Detailansicht: Skoda - Yeti - 1.6 TDI Greenline - Spritmonitor.de

Cossa ocori che te cori se no ocori che te cori

Skoda Yeti 1.6 Greenline Ambition (04/2013)

Fiat Panda 0.9 Twin Air Turbo Easy (05/2012)

  • 1 mese fa...
  • Risposte 1.5k
  • Visite 499.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Salve

Chiedo se avete notato quella specie di rappezzo alle portiere posteriori all'attezza del passaruota, mi chiedo il motivo di aggiungere una lamiera supplemnetare su uno sportello, tanto da andare in concessionaria per vederne un'altra ed in effetti era anche li,

Inviato

HO guardato numerose foto e non ho visto nessun rattoppo di lamiera sulla portiera posteriore.

E' più facile che si tratti della classica pellicola protettiva di plastica trasparente che spesso le case posizionano sulle lamiere davanti alla ruota posteriore per evitare piccoli graffi alla vernice.

Ho spostato il messaggio nella discussione generale sulla Yeti. Non aveva senso avere un intera discussione aperta solo per quasta curiosità.

Inviato

ok ma io chiedo ai possessori della yeti, se anche loro hanno questo rattoppo, e non è pellicola di plastica, infatti aprendo lo sportello posteriore si vede la saldatura

Inviato

Oggi faccio una fot e la posto, comunque è una aggiunta alle portiere posteriori all'altezza del passaruota

Modificato da Enrico Fusi

  • 2 settimane fa...
Inviato

Salve

Accendo i retronebbia e noto che si accende solo la luce sinistra, leggo il manuale ed in effetti dice che "La luce retronebbia è disposta nel gruppo ottico posteriore lato guida" ma sul lato sinistro la lampadina c'è e non vedo logica di mettere solo un lato che si illumina

Inviato
Salve

Chiedo se avete notato quella specie di rappezzo alle portiere posteriori all'attezza del passaruota, mi chiedo il motivo di aggiungere una lamiera supplemnetare su uno sportello, tanto da andare in concessionaria per vederne un'altra ed in effetti era anche li,

si,ce l'hanno tutte,è un vezzo stilistico,credo.

Modificato da pazienzafinita

Skoda Yeti 1.6 tdi adventure greenline

  • 3 settimane fa...
Inviato

Suppongo sia la "logica del risparmio" se ne basta una per omologarle risparmiano qualche centesimo e sul numero forse può dare un riscontro.

Così almeno non da troppo fastidio visto che è prassi non spegnere mai i retronebbia anche se ti segue un altra auto.

Inviato

Ciao a tutti :D ho appena acquistato la mia prima Skoda yeti e devo dire che mi sono innamorato subito di questa macchina.Solo che adesso leggendo su internet sono un po preoccupato perchè ho letto che il cambio DSG a 7 marce a diversi problemi (Ho una yeti 1.2TSI DSG) e vorrei chiedere se qualcuno di voi ha sentito se anche la yeti a questi diffetti e problemi con il cambio DSG7? quando ho provato la macchina mi sembrava in ordine..è un occasione del 2011 con 41mila km e l'ho acqusitata in un garage e loro mi hanno detto che è stata controllata da cima a fondo e non presenta problemi e mi hanno dato anche 2 anni di garanzia voi cosa ne pensate? grazie mille in anticipo a tutti :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.