Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ultimi avvistamenti:
Daihatsu Feroza ResinTop, in un color verde acqua e con cerchi di provenienza Suzuki: mi scuso per la qualità dello scatto [emoji28]
0101a32bf4116717fed15ffa48014f85.jpg
Opel Astra F Caravan 1.4 16V, un po’ trascurata ma con 4 vetri elettrici e cerchi in lega:
f9df85252abd3540e4c42dee30a94acd.jpg
Fiat Uno Start, in forma ma con borchie discutibili:
f50c7b51c4bfaf3d93cb79fddd6df1ea.jpg
Peugeot 306 XSi, con tanto di adesivo originale al lunotto:
256c05558aabc35973e476436efb49e8.jpg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
20 ore fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Anche il paraurti posteriore non mi pare l’origInale

 

Infatti, se si tratta di una 1.6, non lo è. L'originale ha la parte laterale corta. 

 

19 ore fa, Ciparisso scrive:

P.S. Non so se si tratta di una ovvietà, comunque il frontale aveva il doppio faro circolare come si vede nell'esemplare in verde nella foto.

alfetta.png

 

E anche questo è un particolare che non quadra. La 1.6, ovvero la versione d'ingresso dell'Alfetta, aveva fari singoli.

 

Inviato

dopo un anno in poi era unificata con la 1800... mi pare avesse le maniglie tipo 2000 incassate e più moderne ma dopo un po' il frontale era unificato.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
15 ore fa, Roy De Rome scrive:

La 2 fari era la 1600.

 

Una Tipo conservata magnificamente ma indisciplinata oggi vicino casa m ia.

 

49330457_10213963279938445_5699853057026

Sembra un'auto attuale. Poi si tratta della versione DGIT, coi famosi copriruota che mi piacevano tanto

Inviato
On 5/1/2019 at 05:01, Dodicicilindri scrive:

Le Tipo (prima serie) sono praticamente sparite, e' da tanto che non ne vedo una in giro. Penso siano state in gran parte pressate.

 

Leggo che sei della provincia di Napoli, non so dove tu abiti, ma mi pare assurdo che non vedi Tipo, anch'io sono di Napoli ed è forse l'unica auto 30 enne che resiste ancora in massa, tra l'altro in Campania ne circolano oltre 26 mila e in 10 anni (dal 2008 al 2018) solo 2000 ne sono state demolite. Io come minimo ne vedo 4 al giorno. ;)

 

15 ore fa, infallibile_GF scrive:

Sembra un'auto attuale. Poi si tratta della versione DGIT, coi famosi copriruota che mi piacevano tanto

 

I copricerchi non erano specifici della DGT (DGIT è errato, al massimo Digit come si chiamava per il primo mese di produzione, fino a quando Citroen non sporse denuncia a Fiat in quanto la sigla Digit era usata anche sulla Citroen BX con strumentazione digitale da anni), ma erano disponibili anche sulla AGT e sulla 1.1 Base. ;)

anti-c12.jpg

Inviato
2 ore fa, Renault scrive:

 

Leggo che sei della provincia di Napoli, non so dove tu abiti, ma mi pare assurdo che non vedi Tipo, anch'io sono di Napoli ed è forse l'unica auto 30 enne che resiste ancora in massa, tra l'altro in Campania ne circolano oltre 26 mila e in 10 anni (dal 2008 al 2018) solo 2000 ne sono state demolite. Io come minimo ne vedo 4 al giorno. ;)

A causa del lavoro e di motivi familiari ormai passo pochissimo tempo nella mia provincia, forse questo spiega che ne veda cosi' poche :)

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
4 hours ago, Renault said:

 

 

I copricerchi non erano specifici della DGT (DGIT è errato, al massimo Digit come si chiamava per il primo mese di produzione, fino a quando Citroen non sporse denuncia a Fiat in quanto la sigla Digit era usata anche sulla Citroen BX con strumentazione digitale da anni), ma erano disponibili anche sulla AGT e sulla 1.1 Base. ;)

 

 

no, i cerchi della base sono sempre stati questi (orrendi, tra l'altro):

 

1c46c9a6-7dbc-40aa-b9c6-19ec97bae46d.jpg

 

PS: la dicitura Digit durò un po' più di un mese di produzione, ma sicuramente a metà '88 erano già DGT

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

 

 

no, i cerchi della base sono sempre stati questi (orrendi, tra l'altro):

 

1c46c9a6-7dbc-40aa-b9c6-19ec97bae46d.jpg

 

 

Sicuro? Eppure io ricordavo che almeno agli inizi li montasse anche la base, come dimostra tra l'altro questa foto ufficiale (notiamo l'assenza della targhetta DGT, ma la presenza dei paraurti per metà in tinta, che erano comunque optional), 

 

progetto_fiat_tipo_211.jpg

 

 

 

 

2 ore fa, v13 scrive:

PS: la dicitura Digit durò un po' più di un mese di produzione, ma sicuramente a metà '88 erano già DGT

 

 

Da me gira una Tipo DGT del  15 Marzo 1988 ed ha già la targhetta DGT, ne ho vista una del 12 Febbraio 1988 ed aveva ancora la targhetta Digit, credo sia durata da fine Gennaio (le primissime consegnate) ai primissimi di Marzo. ;)

anti-c12.jpg

Inviato
12 minutes ago, Renault said:

 

 

Sicuro? Eppure io ricordavo che almeno agli inizi li montasse anche la base, come dimostra tra l'altro questa foto ufficiale (notiamo l'assenza della targhetta DGT, ma la presenza dei paraurti per metà in tinta, che erano comunque optional), 

 

progetto_fiat_tipo_211.jpg

 

 

curiosa foto stampa della Digit pre-serie appoggiatesta della Croma ?

quelli della base erano diversi e no, i paraurti parzialmente in tinta non erano optional, ma specifici della DGT, con bocca stretta (1.1, 1.4) o larga (1.6 e T.ds che li aveva con fendinebbia di serie):

 

1200px-Fiat_Tipo_5door.jpg

 

FIATTipo5Doors-828_3.jpg

 

301001576494_1_0_1.jpg

 

 

 

Inviato
4 ore fa, Renault scrive:

Da me gira una Tipo DGT del  15 Marzo 1988 ed ha già la targhetta DGT, ne ho vista una del 12 Febbraio 1988 ed aveva ancora la targhetta Digit, credo sia durata da fine Gennaio (le primissime consegnate) ai primissimi di Marzo. ;)

 

Non è una prova inconfutabile. Teoricamente, in trenta e più anni, la macchina può aver subito interventi di carrozzeria, con la sostituzione di targhette, sigle, stemmi ecc.. Sappiamo bene che molti carrozzieri e proprietari, all'atto del sostituire tali sigle, non vanno a sbattersi più di tanto per trovare la sigla Digit oppure DGT; ci schiaffano quel che trovano e buona notte al secchio. 

Tanto per dire, nel 2000, quando feci riverniciare la mia Uno CS, al momento del ritiro me la ritrovai con la targhetta posteriore "Uno-45", perchè il carrozziere non aveva trovato dal suo ricambista di fiducia la scritta originale "Uno-CS"; nè, per questioni di tempo, potè prendersi la briga di mettersi alla ricerca. Poi, in un secondo momento, la trovai io e gliela cambiai.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.