Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
22 ore fa, Tempra Veloce scrive:

se fai una ricerca col bollo auto forse se l'è comperata uno di Milano... 

 

Oppure potrebbe essere un siciliano trapiantato in Lombardia.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, pixhell scrive:

Una bella combo

9BF9E0ED-EC7F-45A8-A492-48DFE2EB70EE.jpeg

 

 

Dagli scudetti ovali sulle fiancate la Spyder è una 90th Anniversary, una di 180!

mase0082.jpg?pxc_method=fit&pxc_size=179

Modificato da Merak

Firma

Inviato
On 15/5/2020 at 01:54, Vegatrux scrive:

ma continuo a chiedermi come si faccia a trovare un'auto targata Caltanissetta a Milano

 

Beh considerando il mercato delle storiche, mi vien facile pensare che stesse cercando proprio una CX e l'ha trovato a Caltanissetta l'esemplare ideale. :)

 

On 15/5/2020 at 21:19, pixhell scrive:

Una bella combo

 

Fantastiche, tra l'altro di due colori estremamente poco comuni, su entrambe. :o

anti-c12.jpg

Inviato

Ragazzi un po' di avvistamenti..
Una rover 75 in versione CDTI.
Una Fiat Uno Fire 1.1 S con interni impeccabili e solo 112.000 km.
Una Talbot Horizon Ex tenuta anch'essa benissimo ed una splendida Fiat Coupé 20v turbo anch'essa impeccabile, ma purtroppo rovinata dai fari posteriori non originali.1a8e183686d827f1459b6f286d7bf42e.jpg65bb9401f3d152864b5bdb48a7ec691f.jpg2a3b45568cecfbb61b12e85fd8f6421a.jpg41e4901f749d5cf4df0a58edf192cceb.jpgae2ba49d2ed724003f426945e99ddb1c.jpg3973d1bb35af830db9d9c4a4ce72ce7a.jpg9a3bca017cea86b1e59b4773e83d7557.jpg0942bef0cff2fc382ef62a6978f0d8c9.jpgcf0b26deedf2c0ffca12cc8160142b8e.jpg

☏ POCO F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
2 ore fa, pixhell scrive:

20200519_142614.jpg

20200519_142637.jpg

Bellissima. Alfa 2000.
I cerchi non sembrano gli originali ( quelli di serie erano in lamiera, forse c’era un modello in lega tra gli optional, ma a memoria poco diffusi). Specchietto destro aggiunto in un secondo tempo, direi, ma non so in che paese sia omologato questo esemplare. Mi pare l’Italia li abbia adottati quando in diversi stati europei erano già obbligatori.

Posso chiedere in che località la hai fotografata?

Inviato
2 ore fa, Ale_72 scrive:

image.png.e5e0575c47942aafbe6aeadb3ee19515.png

 

Fantastico esemplare in tinta molto poco comune, peccato per i copricerchi non originali.

anti-c12.jpg

Inviato

Vi propongo qualche avvistamento, un reportage che definirei molto vario. :)

 

Iniziamo subito con un'qualcosa di estremamente semplice ma sempre molto gradevole, una Fiat 126 Personal 4 650 che ci appare in condizioni veramente ottime seppur in uso quotidiano da una signora anziana. Immatricolata nel '79 ha un bel colore grigio pastello per nulla comune, mi viene il dubbio possa essere una Silver, che ne pensate? Non sono espertissimo del modello e non so se questo colore fosse disponibile anche sulla gamma normale.
Perdonatemi per la foto curva, ma l'ho fatta attraversando l'uscita di una superstrada dove notoriamente corrono, e l'ho dovuta scattare in un nano secondo per non essere investito. :D

 

352HX.jpg

 

Altra utilitaria della casa torinese (ma rimarchiata), questa volta in versione estremamente ''utile'', un' Autobianchi Giardiniera immatricolata nel '72 ma con targhe del '79, utilizzata ancora oggi per fare casa/lavoro da un anziano (molto molto anziano ad occhio), ma che non la carica, difatti è tenuta come auto storica per fortuna. Molto interessante il colore, dovrebbe essere il verde Palude se non erro.

 

352HZ.jpg

 

Spostiamoci tanti anni avanti, ma rimaniamo nel tema piccole entrate nella storia con questa bella ma purtroppo distrutta Renault Twingo 1.2 Initiale I Serie Phase 2 immatricolata nel '99. Versione di ''lusso'' della piccoletta francese ormai diventata una Youngtimer, a me fa impazzire vi dico la verità, non in questa colorazione però, da notare che non ho mai visto Initiale diverse da questo colore, mi viene quasi il dubbio che da noi fosse l'unico disponibile su questa versione di punta.

 

352J3.jpg

 

352J4.jpg

 

Segue questo bel Volkswagen Maggiolone (credo almeno) immatricolato nel '72 nelle canoniche condizioni pari al nuovo. Lascio a voi maggiori informazioni sul modello, non sono un grande esperto dello scarafaggio crucco. :D

 

352J8.jpg

 

In compagnia al Maggiolone c'era questa ben più interessante e bella (come sono poco patriottico :lol: ) Alfa Romeo Giulia Super 1.3, esemplare in ottima forma e dal bellissimo color Faggio, che su altri lidi mi hanno detto però non essere originale, in quanto nel '73, anno di immatricolazione di questa Giulia, pare non fosse più disponibile. In ogni caso, anche se fosse una licenza poetica del proprietario, l'approvo in pieno visto la bellezza di questa tonalità. :)

 

352Jc.jpg

 

352Je.jpg

 

352Jd.jpg

 

Una rarità abbandonata in un grossissimo spiazzale vicino alla mia casa al mare dove sino al 2011 c'era un deposito giudiziario ricco di rarità, poi sgomberato, ma per qualche strano motivo questa Ford Escort Wagon 1.3 Ghia immatricolata nell'88 non è stata rimossa, nonostante si trovi li sin dal 2004, anno della sua ultima revisione. Dal codice scritto sul vetro possiamo determinare anche il motivo del sequestro, girava senza assicurazione. :D
Le condizioni non sono disastrose, è inoltre in compagnia di un vecchio caravan con targhe estere che credo faccia da casa ad un custode dello spiazzale nonché proprietario del cane che si vede anche in foto. :)

 

352Ji.jpg

 

Un fantastico Citroen C15 1.9D, versione furgonata della Citroen Visa che è restata in produzione per ben 21 anni (1984-2005), sorpassando abbondantemente il modello da cui deriva. Bisogna dire che ha veduto bene un po' ovunque, il che denota una certa robustezza del mezzo. Da noi è stato totalmente affondato dal nostrano Fiat Fiorino, ma qualcuno l'hanno venduto. Questo è quasi d'epoca, ma visto il mezzo lo pubblico nelle storiche, essendo stato immatricolato nel 2001. 

 

352Jm.jpg

 

E infine concludo con una splendida e luccicantissima Peugeot 205 Junior 5p, versione di fine serie estremamente basica, con il motore 954 cc, della gloriosa utilitaria Francese, che a me personalmente piace tantissimo. Questo esemplare è in mano ad un'anziana che la tratta coi guanti, difatti è veramente come appena uscita di concessionaria, è sicuramente anche l'unica proprietaria dell'auto sin da quando è stata acquistata in concessionaria. Immatricolata nel '94 è una delle ULTIMISSIME 205 immatricolate in Italia (ma non in Francia, dove la produzione e la vendita sono continuate sino all'arrivo di 206, ovvero nel '98), ed ha le targhe alfanuemriche originali, una delle pochissime 205 ad averle beccate di prima immatricolazione. Tutto ciò fa si che questa 205 sia una vera e propria chicca ormai.

 

352Jx.jpg

 

352Jz.jpg

 

 

Ah scusate, sono stupido, ho dimenticato lei. :D

Una sportiva senza tempo, questa bella Porsche 911 992 Carrera 2 Cabrio (almeno credo :lol:) l'ho immortalata al volo col finestrino chiuso, cosa che ha favorito la creazione di odiosi riflessi. Per il resto l'esemplare si presenta come nuovo, con un fantastico blu metallizzato nemmeno troppo comune. Immatricolata nel '94 presumibilmente, in quanto nella foto originale non son riuscito ad identificare le ultime due lettere della targa e non ho potuto effettuare la ricerca sul sito del bollo.

 

352Ki.jpg

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.