Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 hours ago, Mazinga76 said:

 

A occhio e croce direi che anche la borchia della ruota posteriore, con i fori dei quattro perni, non sia la sua. Le originali credo fossero semplicemente a incastro. Davanti invece pare manchi del tutto.

 

La CL '87 non aveva proprio il copridadi, che fu montato a partir dal MY 1988 ed era lo stesso della Uno S, ma un semplice tappo nero.

 

 

17 minutes ago, Auditore said:

Possibile si una serie intermedia con pezzi avanzati?

 

No. Le Panda di quell'epoca erano tutte coerenti, per così dire.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, Renault scrive:

Concludo con una foto di scarsa qualità, purtroppo fatta in una via molto trafficata (anche e soprattutto di persone :mrgreen:) del mio Comune e di sera, ma questa Peugeot 306 1.4 XS 3p Ph.1 '95 è una vera rarità, ormai in generale le 306 sono quasi del tutto scomparse dalla circolazione, ma tre porte sono proprio estinte, non ne vedevo da almeno cinque anni! Buone le condizioni generali e tinta tipica per questo modello.

 

IMG-6524.jpg

 

Sicuro sia 1.4? L'allestimento XS lo ricordo solo per il 1.6, il 1.4 3p aveva XR e XT...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

 

Sicuro sia 1.4? L'allestimento XS lo ricordo solo per il 1.6, il 1.4 3p aveva XR e XT...

 

Infatti l'aveva una mia prof. delle superiori, era appunto una XS identica pure nel colore, ma era una 1.6

Inviato
On 23/02/2025 at 18:04, v13 scrive:

Ha un faro della Panda pre-1986, incastonato chissà come visto che era verticale e non con profilo spiovente. Una CL 1987 dovrebbe avere le frecce arancioni. E la striscia nera sulla fiancata ricorda vagamente quella della prima Young, ma non è lei. La CL '87 non ce l'aveva.

 

Del faro me n'ero accorto anche se non riuscivo a capire se fosse di una prima serie o di provenienza totalmente diversa, la striscia invece dovrebbe essere una classica striscia adesiva che vendevano i ricambisti all'epoca, abbastanza in voga in quel periodo. 

 

23 ore fa, Mazinga76 scrive:

A occhio e croce direi che anche la borchia della ruota posteriore, con i fori dei quattro perni, non sia la sua. Le originali credo fossero semplicemente a incastro. Davanti invece pare manchi del tutto.

 

La borchia posteriore proviene con tutta probabilità da una Seicento delle prime in allestimento base. 

 

11 ore fa, AndreaB scrive:

Sicuro sia 1.4? L'allestimento XS lo ricordo solo per il 1.6, il 1.4 3p aveva XR e XT...

 

Mi son basato su cosa mi diceva l'app, è molto probabile sia una XT dati i cerchi in lega, ma non sono esperto di allestimenti Peugeot. 

 

9 ore fa, Mazinga76 scrive:

Infatti l'aveva una mia prof. delle superiori, era appunto una XS identica pure nel colore, ma era una 1.6

 

Curiosamente anche una mia prof delle superiori, venuta a mancare il mese scorso tra l'altro, aveva una 306, una Phase 2 HDI bordeaux, la chiamava "il mio catorcio" perché effettivamente era tenuta molto male. Poco dopo il mio diploma la sostituì con una Peugeot 108 nuova che ha tenuto sino alla fine. 

anti-c12.jpg

Inviato

Un altro po' di storiche.

 

Partiamo con quest'Autobianchi Y10 1.1 Junior III Serie '94 fotografata nelle sue ultime settimane, risulta infatti radiata due mesi dopo lo scatto. Le condizioni non erano delle migliori, il colore poi è tra quelli che meno gradisco su questo modello.

 

IMG-6556.jpg

 

In utilizzo quotidiano questa Renault Clio 1.2 UP 3p I Serie Ph.3 '98 che possiamo definire una "fine serie"; non ho la certezza sulla versione ma solitamente quelle immatricolate nell'ultimo periodo in versione base erano quasi tutte UP.

 

IMG-6555.jpg

 

Sfrecciava in tangenziale questa bella e ben motorizzata Alfa Romeo 146 1.6 TS I Serie '97 proveniente da Gorizia (il lotto di targhe è appunto di quella provincia), molto difficile trovare auto provenienti da lì da me. Versa in ottime condizioni e monta il piccolo spoiler abbastanza diffuso.

 

IMG-6566.jpg

 

Ora vi propongo quello che potrei definire un "caso da studiare". Questo Suzuki Vitara 1.6 JLX 3p I Serie risulta infatti immatricolato per la prima volta a Giugno 2000, ma a me risulta che questo modello sia stato prodotto solo fino al 1998 da Suzuki (successivamente la produzione passò a Santana ma con un aggiornamento estetico evidente), quindi o si tratta di un'immatricolazione tardiva o di un'importazione (ma dalle mie ricerche pare non ci siano immatricolazioni estere precedenti).

 

IMG-6553.jpg

 

IMG-6554.jpg

 

Configurazione a tre porte affatto comune per questa Volksagen Golf 1.9 TDI 3p IV Serie '99 caratterizzata anche dalle targhe bianche, ormai quasi tutti scomparsi gli esemplari così anziani. Un po' truzza esteticamente, trovo inspiegabile la verniciatura parziale del portellone in nero opaco.

 

IMG-6557.jpg

 

Concorrente, seppur della generazione precedente, della Golf questa Fiat Tipo 1.6 SX 5p II Serie '94 con i rari poggiatesta posteriori visibili un minimo soltanto su quelle "fine serie", condizioni buone ma migliorabili.

 

IMG-6551.jpg

 

IMG-6552.jpg
 

Storica da poco questa Rover 75 2.0 TD '04, vettura ormai quasi del tutto estinta dalle nostre strade nonostante da nuova abbia conosciuto una notevole diffusione per essere una berlina di segmento D "generalista". Colore bello e molto caratteristico, condizioni più che discrete.

 

IMG-6561.jpg

 

IMG-6562.jpg

 

Altra berlina da nuova molto diffusa da noi è quest'Opel Vectra A 1.4 4p '92 della quale vi proposi uno scatto parziale e serale qualche tempo fa, vista meglio e da più vicino si vede che è un'auto utilizzata senza troppi riguardi anche se comunque non in tragiche condizioni, belli i cerchi in lega che dovrebbero essere della versione Diamond.

 

IMG-6563.jpg

 

IMG-6564.jpg

 

Concludo questo reportage proponendovi ancora un'altra berlina, ma questa veramente rara sulle nostre strade. Una Hyundai Sonica 1.8 III Serie che seppur con targhe bulgare è stata venduta al 100% nuova in Italia, e questo lo possiamo desumente dal nome "Sonica" che era specifico per il nostro paese in luogo del "Sonata" internazionale. Vettura a mio gusto gradevole, per essere una vettura asiatica che ha minimo 24 anni (questa versione è stata prodotta dal 1998 al 2001) direi che versa anche in condizioni più che accettabili.

 

IMG-6558.jpg

 

IMG-6559.jpg

anti-c12.jpg

Inviato
7 minutes ago, Renault said:

 (ma dalle mie ricerche pare non ci siano immatricolazioni estere precedenti).

 

una curiosità: come si fa a sapere se c'era stata un'immatricolazione precedente all'estero?

Inviato
17 ore fa, v13 scrive:

una curiosità: come si fa a sapere se c'era stata un'immatricolazione precedente all'estero?

 

Prima c'erano vari metodi, attualmente ne è rimasto solo uno, ovvero la ricerca della targa tramite il bollo Aci, a questo link:

 

https://online.aci.it/acinet/calcolobollo/index.aspetta#inizio-pagina

 

Bisogna anche inserire la Regione di residenza, che nella maggior parte dei casi è quella in cui viene avvistata la vettura, altrimenti vanno provate tutte finché non esce quella giusta. 

Se è stata immatricolata per la prima volta all'estero uscirà una casella che specifica la prima immatricolazione estera, ma facendo degli "studi" ho scoperto che la prima immatricolazione risulta soltanto per le auto che sono state immatricolate per la prima volta nell'Europa comunitaria con in più la Svizzera. Ma da un paio di anni a questa parte, per le auto di recentissima importazione (più o meno da quando hanno creato il libretto digitale), la prima immatricolazione è stata estesa a qualsiasi paese di provenienza dell'auto.

anti-c12.jpg

Inviato
14 ore fa, Renault scrive:

Mai vista la 700 Polar in rosso, solo in Svizzera potevano venderne qualcuna. :mrgreen:

 

In effetti, ne ho viste almeno 4 o 5 rosse in questi anni, spesso con targa tedesca. 😀

 

Tra poco, con la primavera, usciranno i pezzi da novanta. Peccato che spesso non possa fare foto.

 

Nel frattempo, vi lascio un relitto parcheggiato chissà da quanto a 200 m da casa.

Per qualche mese è stata coperta da un telo, almeno fino all'inizio della settimana scorsa. Anche dentro è conciata male, sembra quasi ci abbiano vissuto dentro, a giudicare dal lercio e dal disordine.

 

 

IMG_20250303_071847.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.