Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
Vado a memoria (potrei sbagliarmi eh) ma non mi pare che Alfetta I in Italia fosse venduta rossa.

Potrebbe trattarsi di un altro caso come il 2000 di cui sopra (stesso periodo) che per qualche motivo fosse rimasta in Italia e venduta da qualche filiale.

Anche perchè ricordiamoci come era negli anni 70 e 80 in Fiat ed in Alfa.

Scelta (qualitativamente parlando) 1 = estero

Scelta 2 = Italia

Scelta 3 = dipendenti

Scelta 4 = premio per concorsi

Ma se una Rossa non veniva fuori come scelta 1?

Probabile o vendita a privati in filiale oppure dipendenti.

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Ero un pischello,ma di Giuliette rosse me ne ricordo una o due,come ricordo pure più di un'Alfetta scarlatta,e parlo della 1a serie,se non erro in Tv c'era pure un serial con Nino Castelnuovo (mi pare facesse il detective o il commissario) che girava con un'Alfetta rossa,ma quello potrebbe non far testo.

Me ne ricordo perchè il rosso non ha mai attirato i Romani come tinta per la macchina,ed io sempre attento ai colori ci facevo immediatamente caso.

P.S.= Le Guliette qui erano in maggioranza Avorio,Azzurro Pervinca,Bianco Capodimonte e Verdi. Le alfette Bianche,Silver,Giallo Piper o Grigio Indaco.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Dopo l'avvistamento Giulia beige, ecco proseguire - sempre sui toni del marrone -questa mia breve serie di media Alfa del passato con la sua erede, la Giulietta, anzi la "Nuova Giulietta".

Alfa Romeo Giulietta 1.6 - 1570 cc, 109 CV, 05/05/1983

P3180457_st.thumb.JPG.20ce5fe48c83d877e93ceeb964466608.JPG

P3180458_st.thumb.JPG.21d122310e421574b3b54b32aa1a8d50.JPG

Auto da uso normale, in condizioni accettabili per una trentenne.

Nota di "colore" :lol:: il marrone metallizzato... tipico indizio del periodo! Il marrone è il residuo del passato, a metà degli Ottanta sparirà da tutti i listini più trendy; ma il metallizzato è testimone degli Ottanta che si impongono!

Oggi che gli ottanta sono tornati... è tornato anche il marrone, rigorosamente metallizzato!

Della Giulietta '77 ho un giudizio positivo, anche per la capacità di Alfa di tirare fuori un'auto totalmente distinta partendo da una struttura così vicina a quella di un'altra auto molto nota e caratterizzata come l'Alfetta.

 

Modificato da angeloben
reinserite foto perse

Inviato

Mai saputo con precisione neanche io:pen:. Lessi o sentii dire da qualche parte che forse quegli spazi liberi servivano per le sirene, ma non saprei dire se sia leggenda o verità. L'850 penso proprio che sia una Special.

Inviato
Mai saputo con precisione neanche io:pen:. Lessi o sentii dire da qualche parte che forse quegli spazi liberi servivano per le sirene, ma non saprei dire se sia leggenda o verità. L'850 penso proprio che sia una Special.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
non ho mai capito perche le Giulia in dotazione alle FF OO avessero gli abbaglianti interni tolti o disattivati...ma giro la domanda agli alfisti antemarcia :)

I cerchi dell'850 ci stanno come i cavoli a merenda ( anche se sembra una special dalla targhetta )

Mai saputo con precisione neanche io:pen:. Lessi o sentii dire da qualche parte che forse quegli spazi liberi servivano per le sirene, ma non saprei dire se sia leggenda o verità. L'850 penso proprio che sia una Special.
Che io sappia la soluzione a due fari con retine al posto dei centrali seguiva il pensiero applicato alla TI Super, cioè maggior capacità di raffreddamento (sulla TI Super nascondevano prese d'aria supplementari per il motore, mi pare), auspicabile sia in corsa che nell'utilizzo "potente" da parte delle FdO.

Non sono un'alfista antemarcia (come scrive stev :) ) , ma confermo quanto riportato da Mazinga: effettivamente uno degli abbaglianti (non ricordo se il destro od il sinistro) non poteva convivere con la sirena; dovettero togliere anche l'altro perché era (ed è) vietato avere fari in numero dispari.

Le griglie ed i fari per le bifilamento le avevano già in casa (Giulia TI Super). Non penso vi fosse alcuna esigenza di raffreddamento motore o, almeno, non era il motivo originario.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.