Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

BMW si è fatta meno scrupoli perché sa che nonostante i mugugni vende lo stesso.

 

E non prenderei ad esempio i tedeschi, se l’automotive europeo è nella merda è per buona parte figlio della loro NON lungimiranza, dovevano rifarsi la verginità BEV dopo il dieselgate.

 

Le BEV cinesi le lascerei perdere, saranno avanzate ma si devono inventare la qualunque per tentare di accendere un briciolo di passione.

 

Sulle auto passionali elettriche citofonare Maserati ma soprattutto Porsche per vedere quanto sono gradite.

 

992 la versione ibrida è quella più scontata, perchè quella meno richiesta e meno apprezzata dalla clientela 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 5.1k
  • Visite 755.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

Oltre ad avere il coraggio di osare bisogna avere il buonsenso (che mi sembra anche più utile). Stellantis ha osato molto ad esempio con Abarth, marchio storico sportivo che se vogliamo ha molti punti in comune con Alfa. Dove ha portato questa strategia? al fallimento totale. Se avessero continuato con il cronoporgramma definito di Alfa solo BEV cosa sarebbe successo? esattamente la stessa cosa. Il problema è che un cliente Alfa non si aspetta ne desidera un'auto elettrica. Il mercato comanda su tutto non dimentichiamolo.
Lo vediamo anche con Porsche e le sue BEV la gente non le vuole. Quindi ritengo giusto che in Alfa si ripensino i piani guardando soprattutto al cliente. Se la normativa è troppo stringente o irrealistica tutte le case europere avranno grandi problemi e allora forse ci si chiederà se l'industria  dell'automotive europea avrà ancora vita lunga...

Modificato da Auditore

Inviato

Buonsenso lo hanno proprio perché con quei due spicci di budget che avranno, passeranno notti insonni a pensare cosa lanciare.

Sbaglierò, ma possiamo dire che Alfa è il fiore all'occhiello di Stellantis.

Manco le tedesche con le gamme che hanno non si possono permettere prodotti come 8C, 4C e 33 Stradale.

Quindi, ragionando da fanta CEO, raccoglierei tutta la potenza di fuoco sacrificando i rami secchi, che a mio avviso sono: DS, Opel e Lancia. 

Eliminerei inoltre Junior che è una bestemmia per il marchio e inizierei a costruire da lì.

Inviato
57 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Buonsenso lo hanno proprio perché con quei due spicci di budget che avranno, passeranno notti insonni a pensare cosa lanciare.

Sbaglierò, ma possiamo dire che Alfa è il fiore all'occhiello di Stellantis.

Manco le tedesche con le gamme che hanno non si possono permettere prodotti come 8C, 4C e 33 Stradale.

Quindi, ragionando da fanta CEO, raccoglierei tutta la potenza di fuoco sacrificando i rami secchi, che a mio avviso sono: DS, Opel e Lancia. 

Eliminerei inoltre Junior che è una bestemmia per il marchio e inizierei a costruire da lì.

Praticamente elimineresti ciò che sta facendo stare in piedi, commercialmente parlando, AR negli ultimi 18 mesi.

 

Mai stato un fan di Junior, ma sono sempre stato il primo a dire già nel 2018, che tipo di follia e poca fiducia nel brand era stata la scelta di FCA di abbandonare Mito e Giulietta senza un'erede diretta.

Si ok, sarebbe arrivato Tonale, ma Tonale non è di sicuro un'erede diretta di Mito e il salto in fatto di prezzi/dimensioni su Giulietta è tanto evidente.

 

Semmai AR ha bisogno di spingere su Tonale 2 su base STLA e un'auto via di mezzo tra Junior e Tonale 2, un'ipotetica Giulietta.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 ore fa, Auditore scrive:

 

Il problema è che un cliente Alfa non si aspetta ne desidera un'auto elettrica. Il mercato comanda su tutto non dimentichiamolo.

Condivisibile, ma il mercato come ha reagito alle auto desiderio dell'Alfista?

Purtroppo come sappiamo piuttosto male.

Alfa ha perso 20 anni d'oro dove si potevano fare macchinoni per l'export e super naftoni per il mercato domestico.

Oggi quella ricetta va ancora bene? 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Alfa, come qualsiasi marchio che voglia vendere realmente, deve fare auto che servono non auto da nostalgico, purista, duro e puro. Poi, qualora il gruppo faccia numeri e margini altrove, nulla vieta che possa essere destinato a piccoli numeri ed auto di nicchia. Basta che decidano cosa vogliono fare da grandi e poi i consumatori decideranno comunque per conto loro. 

Inviato
9 ore fa, Motron scrive:

Eppure mi sembra che stiamo perdendo tutti il focus sull'obiettivo.

Oggi il mercato del segmento D, sopratutto escludendo gli USA (che hanno deciso di escludersi con i dazi) è BEV.

Lo ha scelto l'EU, lo ha scelto l'Asia e lo stanno facendo i competitori.

Quando uscirà BMW Nue Classe che faremo? Ci metteremo ancora a farci domande su che motore o versione?

Questa generazione di medie AR doveva essere un game changer del mondo elettrico.

Non importa se non ci piace o se non venderà in Italia o ai commentatori dI FB.. questo sarà il mercato.

Peggio di una decisione sbagliata, c'è solo una non decisione.

 

Che poi un gruppo come Stellantis magari possa tirare fuori una gamma di medie su medium alla 156 maniera, questo non esclude l'altro.


per me il mercato è sacro e il cliente ha sempre ragione 

imporre bev agli alfisti come unica scelta e’ come bestemmiare in chiesa.

l’ideale è lasciare la scelta con il doppio binario almeno alla volvo se non alla bmw / Audi 

Modificato da Marco1975

Inviato
13 minuti fa, Marco1975 scrive:


per me il mercato è sacro e il cliente ha sempre ragione 

imporre bev agli alfisti come unica scelta e’ come bestemmiare in chiesa.

l’ideale è lasciare la scelta con il doppio binario almeno alla volvo se non alla bmw / Audi 


Secondo me hai assolutamente ragione in teoria, problema reale e solo che Volvo vende 500.000 auto globale e Alfa 50.000 sopratutto in I, UK, D e Usa, quindi hai come da molti anni il problema dei volumi per mercato che non sono rimunerativo minimalmente per andare su due binari. 
 


 

Modificato da 4200blu

Inviato

Il doppio binario possono farlo hanno quasi tutto

giorgio

stella large

serve la voglia 

se non ci mettono la grana ….nulla di fatto

io spero che per alto di gamma usino i due pianali uno tradizionale l atro elettrico insieme alla sorella Maserati

poi ve bene fare auto più alla portata su pianali condivisi con i franzosu

 

ma con Motori giusti non con i tre cilindri e basta…

 

racconto un aneddoto : vedo il mio amico milanese una settimana fa ( Stelvio 🍀)

doveva darla dentro un annetto fa ma per fortuna l ha tenuta almeno per un po’ 

“lui dice : la nuova sarà una Peugeot , ( merd…..)

ma ho letto che hanno mandato via il Frsncese ( Tavares ..) e forse quello nuovo ( filosa …) farà roba buona con Maserati …speriamo …”

 

morale tolti i fanboy tipo me , nel mondo reale di quelli che spendono molt pilla , passsno messaggi molto semplici del tipo Giorgio super , roba francese robazza 

ma per fortuna il francese ( portoghese )

l hanno fatto secco…

 

occadione unica per rifarsi verginità e credibilità ..capito ???

Inviato
2 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

 

Manco le tedesche con le gamme che hanno non si possono permettere prodotti come 8C, 4C e 33 Stradale.

 

Diciamo che più che altro non hanno bisogno per forza di quel tipo di modelli... Comunque non del tutto vero perchè hanno supersportive in pancia.

 

Facendo un paragone con il calcio, quando si parla di Alfa mi viene in mente quando dicevano "eh balotelli sarebbe un campione ma non si applica, non ha la testa".

Alla fine a parte ripeterci a nastro quello che potrebbe essere Alfa è meglio guardare quello che è... e due ottime auto in 15 anni non sono niente.

Per la pianificazione di Alfa ci vuole piuttosto umiltà, Alfa non è ferrari ma nemmeno Bmw o Mercedes. E' un marchio di nicchia, con un passato molto interessante. Se Stellantis, almeno a parole, lo ha messo come capo fila per il suo premium, è bene che con tutta l'umiltà di questo mondo, faccia uscire modelli che tenga aggiornati e che strizzino l'occhio a più clienti possibili (non solo agli alfisti puri che vogliono il 4000 benzina rossa).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.