Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

20210617_224724.jpg20210905_135520.jpg20241019_204542.jpg

La mia tripletta ;)

Forse quella ricordo con piu affetto è la prima, ma l'ultima è di sicuro la più completa e sfido chiunque a dire cosa le manca (adas, infotainment, fari.. tutto aggiornato al meglio che c'è).

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 5.2k
  • Visite 762.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

Anch’io alla terza Stelvio diesel 210 ; oltre 330,000km. Prime 2 perfette , l’attuale spia arancione a 70,000 (mi lasciano guidare e hanno ordinato un ricambio , mah…)

Le 2 benzina 280 e 510 perfette, ma meno km percorsi of course

Inviato
18 ore fa, gpat scrive:

Ecco, scrivendo questo riscontro, mi è venuto in mente il suo problema più incomprensibile: non averci messo una semplicissima e maledetta asticella per controllare il livello dell'olio.

Le prime (anche la mia) la avevano, poi l'hanno tolta. Difficile da usare a motore caldo senza scottarsi la mano, a meno di non usare guanti ignifughi.

Comunque è disponibile come ricambio, puoi comprarla e metterla, c'è un tappo.

Inviato

Io ho una Giulia 2.2 160cv AT8 MY19 con adblue sinceramente è un bel motore i difetti di questo motore sono l' oring del pescante della pompa che potrebbe non fare più tenuta e quindi portare a problematiche di mancata lubrificazione, ma è un difetto che dipende perlopiù dai tagliandi e mancate rigenerazioni e su rari casi la caduta dell'ingranaggio di reinvio dei contralberi ma è un difetto di riflesso dovuto alla mancata lubrificazione.

Comunque il motore è stato progettato pressoché da zero, derivato in parte dal 2.2 MTJ montato su Cherokee che a sua volta era derivato dal 2.0 MTJ, ma il 2.2 MTJ applicazioni Giorgio oltre ad avere una cilindrata differente ha monoblocco in alluminio, controalberi di equilibratura e turbine che girano su cuscinetti e molto altro ancora.

La mia attualmente ha 80.000km tagliandata ogni 10.000 è un motore molto godibile anche grazie alla grande coppia ed allo ZF che lo enfatizza, tra i passi di montagna se la porta a spasso con molta facilità garantendo consumi umani, i suoi onesto 230km/ho li fa e poi ha una timbrica agli alti regimi un po' particolare e piacevole per un diesel.

Per il momento il mio non mi ha mai dato problemi, neanche consuma un grammo di olio e la porto spesso e volentieri a cannone. Non lo ritengo un propulsore superato.

IMG20250727122444.jpg

Inviato
On 03/10/2025 at 09:48, libbio scrive:

Eh si ma poi mi spieghi come ce li crei i modelli sopra?cioè fai due modelli diversi per ogni segmento ed alimentazione ?impossibile...

Ma Mercedes, bmw e Audi stanno facendo esattamente questo. Hanno la miglior piattaforma degli ultimi 15 anni e la buttano nel cesso? Mah a me sembra strano

Inviato

Ringrazio a tutti per i vari messaggi. Sono molto contento che molti sono felici anche con il 2.2.

Non ho mai detto che e' un motore che si rompe a prescindere. Semplicemente non fa molta pubblicita' positiva. A parte i problemi (che in una tedesca non fa niente ma in un'Alfa aaaaaeeee) anche da vari riviste dove il 2.2 e' meno consigliato.

Poi qui siamo anche appassionati, le nostre auto vengono tenute da dio e puo velocemente cambiarsi con persone piu "comune".

21 ore fa, gpat scrive:

aspettarsi un nuovo sviluppo da 0 è pura utopia.

Non dico nuovo da 0, pero non ci sono anche dei 2.0 pratola serra? Sarebbe gia una base da iniziare? Perche spesso ho sentito che preparare motori gia esistenti per Euro7 ha anche un costo importante.

Modificato da DonViToCorleone

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
1 minuto fa, DonViToCorleone scrive:

Non dico nuovo da 0, pero non ci sono anche dei 2.0 pratola serra? Sarebbe gia una base da iniziare? Perche spesso ho sentito che preparare motori gia esistenti per Euro7 ha anche un costo importante.

In STLA c'è già il 2.2mjet del Ducato (totalmente diverso da quello Alfa) come Euro7, che è adatto anche applicazioni longitudinali.

In caso verrebbe usato quello, ma non succederà sicuramente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.