Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Datemi un consiglio per Golf 5 1.9 Tdi , misura 205-55 R16

Mi son letto tutti i test ma sono ancora indeciso tra :

......

PS: al momento ho su un treno di Nokian WR però le sento rumorose,temo si siano indurite e penso sia meglio cambiarle

Tra quelle che hai postato, se non pensi di fare spesso strade innevate, andrei sulle Michelin Alpin A4, che hanno una durata migliore delle altre.

Se la durata non è importante ma preferisci un migliore comportamento sulla neve prenderei le Goodyear ultragrip.

Il fatto che le gomme siano rumorose non vuole dire che siano indurite, possono essersi consumate male, osserva se hanno delle microscrepolature ai fianchi, eventualmente prova una frenata brusca sul bagnato per vedere se la mescola tiene.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato
Tra quelle che hai postato, se non pensi di fare spesso strade innevate, andrei sulle Michelin Alpin A4, che hanno una durata migliore delle altre.

Se la durata non è importante ma preferisci un migliore comportamento sulla neve prenderei le Goodyear ultragrip.

Il fatto che le gomme siano rumorose non vuole dire che siano indurite, possono essersi consumate male, osserva se hanno delle microscrepolature ai fianchi, eventualmente prova una frenata brusca sul bagnato per vedere se la mescola tiene.

Sono un pò più consumate all'interno,e hanno qualche crepa tra le lamelle,però in frenata tengono bene!

Non faccio spesso strade innevate,sembra dai test (che sono del 2009 però) che nella mia misura siano migliori le Continental TS830,anche se le Alpin A4 sembrano le migliori assieme alle Goodyear nei test recenti

Inviato

consiglio:

215/55/R16 su cerchio in lamiera

225/50/R17 togliendo le gomme estive e mettendo quelle invernali?

Sono onesto non ho voglia di spendere più di 200 euro per gomma (anche meno) la scelta ricade:

Nokian WR G2 XL (entrambe le misure)

Hankook Icebear W300 XL SILICA (per le 225/50) - Winter I sep evo W310 (per le 215/55)

Firestone Winterhawk 2V EVO (per le 225/50) - Bridgestone Blizzak LM-30 (per le 215/55)

Good Year Ultra Grip Performance 2

Altro appunto, ma come sno i Nankang SV-1 Winter Plus 215/55 R16 93V??

io sarei pre prendere cerchi in lamiera e via di 215/55 R16 (su libretto cod. vel. 93V quindi posso prendere 1 codce in meno... H)

... ditemi la vosta sulle gomme da montare sulla Brera

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato

Essendo la 1a volta, e non volendo "investire" ho optato per mantenere lo stesso cerchione, l'anno prossimo eventualmente vedo se procurarmi degli altri cerchi d'occasione della medesima misura ;)

Per il resto devo dire che mi sto trovando molto bene con le Nokian WR G2 XL, buon grip sul bagnato e sporcizia, spalla molto rigida (scomoda ma garantisce ottima precisione), sulla neve si sono comportate davvero bene: la mia andatura è stata sempre molto tranquilla perché il ghiaccio non avvisa, ma mi sentivo davvero molto sicuro ;)

A Piancavallo sabato senza non si saliva, un nostro amico ha dovuto montare le catene: 2 palle e 10 minuti di gelo... Meno male che hanno inventato le termiche! :)

Inviato
consiglio:

215/55/R16 su cerchio in lamiera

225/50/R17 togliendo le gomme estive e mettendo quelle invernali?

Sono onesto non ho voglia di spendere più di 200 euro per gomma (anche meno) la scelta ricade:

Nokian WR G2 XL (entrambe le misure)

Hankook Icebear W300 XL SILICA (per le 225/50) - Winter I sep evo W310 (per le 215/55)

Firestone Winterhawk 2V EVO (per le 225/50) - Bridgestone Blizzak LM-30 (per le 215/55)

Good Year Ultra Grip Performance 2

Altro appunto, ma come sno i Nankang SV-1 Winter Plus 215/55 R16 93V??

io sarei pre prendere cerchi in lamiera e via di 215/55 R16 (su libretto cod. vel. 93V quindi posso prendere 1 codce in meno... H)

... ditemi la vosta sulle gomme da montare sulla Brera

Di quelle postate andrei sulle Nokian.

Delle altre, Goodyear e Bridgestone non sono male.

Lascia perdere le Nankang,

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Essendo la 1a volta, e non volendo "investire" ho optato per mantenere lo stesso cerchione, l'anno prossimo eventualmente vedo se procurarmi degli altri cerchi d'occasione della medesima misura ;)

Per il resto devo dire che mi sto trovando molto bene con le Nokian WR G2 XL, buon grip sul bagnato e sporcizia, spalla molto rigida (scomoda ma garantisce ottima precisione), sulla neve si sono comportate davvero bene: la mia andatura è stata sempre molto tranquilla perché il ghiaccio non avvisa, ma mi sentivo davvero molto sicuro ;)

A Piancavallo sabato senza non si saliva, un nostro amico ha dovuto montare le catene: 2 palle e 10 minuti di gelo... Meno male che hanno inventato le termiche! :)

anch'io con le WR G2 XL ho l'impressione che che la precisione di guida sia aumentata(prima montavo WG R2 94H)anche se un pò più rigide e quindi meno confortevoli,per il resto

sono le solite Nokian che ti danno sicurezza

001226-26_small.jpg:idol:ix 35 CRDI 2000 2WD is magic
Inviato
ciao a tutti,

per la mia delta ho approfittato di un'offerta "pack inverno" a 633 € composta da 4 gomme Bridgestone mod. Blizzak LM-30 91 T misura 205/55/ r16 montate su 4 cerchi in lega BUTZI mod. Pulse comprensiva di montaggio + equilibratura gomme. Di meglio non sono riuscito a trovare nella mia zona.

è il primo anno che monto le gomme invernali visto che quelle estive da 17" non sono catenabili; qualcuno sa darmi qualche giudizio sulle Bridgestone??

grazie

pare che le Bridgestone Blizzak le abbia prese solo io...

possibile che nessuno abbia avuto qualche esperienza con queste gomme???

Inviato

A proposito di codice di velocità... Ho letto che si può usare un codice più basso sulle termiche ma di quanto? ad esempio io monto sulla

clio II le 175/65/r14 82T e sulla

clio III le 185/60/r15 84H

che codice posso montare oltre a quella misura da libretto?

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Inviato
A proposito di codice di velocità... Ho letto che si può usare un codice più basso sulle termiche ma di quanto? ad esempio io monto sulla

clio II le 175/65/r14 82T e sulla

clio III le 185/60/r15 84H

che codice posso montare oltre a quella misura da libretto?

Puoi montare dei pneumatici invernali con indice di carico pari o superiore e con indice di velocità Q o superiore, per essere totalmente in regola devi avere un adesivo o un biglietto in posizione visibile che ti ricorda che hai montato un pneumatico con indice di velocità inferiore, per es. un post-it con la vel.max dei pneumatici.

In pratica, salvo pochi pneumatici, gli invernali solitamente si trovano con indice di velocità T o superiore.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Quindi se la maggior parte dei pneumatici sono T sulla clio II non ho problemi, e sulla III dovrei attaccare un adesivo... ma lo controllano davvero questo adesivo?

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.