Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Buongiorno, devo montare pneumatici invernali sulla mia Alfa Romeo 147 (215/45 R17). Che modello mi consigliate?

Ho avuto occasione di provare delle Nokian (che noto essere parecchio consigliate) su una fiat 500 con cerchi "invernali" da 14" e devo dire che sulla neve si comportano veramente bene, ma in condizioni di asciutto o bagnato sono abbastanza pessime.

Io non percorro molte strade innevate quindi la mia priorità è di avere delle gomme che si comportano in modo eccellente con basse temperature su asciutto e bagnato, più che su neve "estrema" e che mi consentano di essere in regola con il codice della strada in caso di percorrenza di strade che espongono il cartello "obbligo di catene o gomme invernali a bordo".

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 1.1k
  • Visite 370.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

I Michelin PA3 sono meno performanti sulla neve e ghiaccio, poi, controllando Gommadiretto, non sono economici, io punterei su i Conti Winter contact TS830.

Il periodo di obbligo dei pneumatici invernali è di competenza regionale, dovresti vedere nel sito della regione che ti interessa, settore viabilità.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ciao a tutti. A fine Settembre vorrei far montare le gomme invernali sulla mia Punto misure 185/60 R14

Il gommista dova vado di solito mi ha proposto delle GT a 330 euro e delle Yokohama a 350

Sto dando anche un occhio ai vari siti online, cercando poi un gommista convenzionato per il montaggio.

Avete qualche dritta? Io vorrei stare sotto i 300 euro, compreso di montaggio. Ho visto delle Saba Eskimo o delle Marangoni, potrebbero andare secondo voi?

Grazie.

A.

Inviato

Che esigenze hai? preferisci la tenuta sull'asciutto e/o sul bagnato, la durata, il prezzo o la trazione e la tenuta sui fondi innevati?

Come alternative ce ne sono tante, il compromesso migliore tra questi parametri sono le Fulda Kristal montero3 ma ci sono diversi pneumatici con buone caratteristiche.

Altra cosa: hai valutato se montare dei pneumatici più stretti, come i 165/65 R14?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ciao cosa consigliate per una Grande Punto 1.4 77cv che monta i 175/65 R15?

Non ho i cerchi in lega, mi conviene smotare le gomme estive o prendere un set di cerchioni?

Xwang

Inviato
Non ho i cerchi in lega, mi conviene smotare le gomme estive o prendere un set di cerchioni?

Xwang

Secondo me, posto che il passaggio alle termiche sia una costante che si ripete ad ogni inverno, è di gran lunga più comodo avere 8 cerchi con 2 treni di gomme già montate, a patto che tu non abbia problemi di spazio x stivarli.

Inviato
Ciao cosa consigliate per una Grande Punto 1.4 77cv che monta i 175/65 R15?

Non ho i cerchi in lega, mi conviene smotare le gomme estive o prendere un set di cerchioni?

Xwang

Dipende quanti anni hai intenzione di tenere l'auto, montare e smontare le gomme sullo stesso cerchione ogni volta costa circa 40-45 €, un cerchio in metallo di buona qualità (no cinesate poco raccomandabili) varia tra i 60 e gli 80 €... Roba che a volte converrebbe prendere in considerazione altri cerchi in lega ;)

Io ho optato per tenere i cerchi originali montando e smontando ad ogni stagione...

Inviato

L'auto ha quattro anni e mezzo e poco più di 40000 km quindi vorrei tenerla per diversi anni.

Lçe gomme estive sono ancora quelle originali. Potrei in occasione del cambio invernali->esive cambiarle e compare un set di economici cerchi in lega per riammodernare un po' l'auto. Che ne dici?

Xwang

Inviato

Ragionamento giustissimo, io dicevo quello perchè i cerchi della mia punto (2004) te li tirano dietro...però non sarebbe male usare quelli attuali x montarci le invernali e poi per la prossima estate sfoderare cerchi e gomme estive nuovi di zecca...tasca permettendo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.