Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

si potrebbe quasi arrivare a pensare che preferisca programmare la produzione spalmandola piuttosto che il risultato a breve termine :shock:

Cosa molto saggia poiché, così facendo, non si ritroverà a litigare con la sovracapacità produttiva dei propri impianti; o perlomeno ne soffrirà di meno.

  • Risposte 75
  • Visite 13.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

penso che le 350 mila in meno saranno in buona parte costituite da gpl il cui mercato credo e temo sia destinato ad azzerarsi o poco piu' vista la mancanza di convenienza nell' acquisto senza incentivi.

a proposito di incentivi che non ci sono piu' ; fiat per tentare di mantenere le quote di vendita dovra' calare la carta degli sconti e quindi guadagnera' di meno. Per far quadrare i bilanci e recuperare queste quote, l' unico sistema e' quello di ridurre i costi fissi. E questo per me vuol dire CIG a gogo'

Inviato

Poco fa, sono rimasto abbastanza basito dall'ennesimo esempio di "telefono senza fili" dell'informazione televisiva.

Telegiornale Rai. La frase di Marchionne «Senza gli incentivi nel mercato italiano dell'auto saranno vendute 350 mila auto in meno rispetto l'anno scorso» è stata riportata come "Senza incentivi Fiat produrrà 350 mila auto in meno quest'anno".

Del tutto omessi, poi, i commenti di condivisione della scelta di non rinnovare gli incentivi.

Vabbè. :roll:

Inviato
Tutto ciò mi ricorda qualcosa…

Anche a me......ti dispiace se " aggiorno" il tuo....allegato??? :mrgreen:

roveri.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Poco fa, sono rimasto abbastanza basito dall'ennesimo esempio di "telefono senza fili" dell'informazione televisiva.

Telegiornale Rai. La frase di Marchionne «Senza gli incentivi nel mercato italiano dell'auto saranno vendute 350 mila auto in meno rispetto l'anno scorso» è stata riportata come "Senza incentivi Fiat produrrà 350 mila auto in meno quest'anno".

Del tutto omessi, poi, i commenti di condivisione della scelta di non rinnovare gli incentivi.

Vabbè. :roll:

In compenso hanno dato discreta risonanza alla protesta degli operai di Termini che chiedevano a Fiorello di rifiutarsi di fare ancora gli Spot per la FIAT..... :dc:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Poco fa, sono rimasto abbastanza basito dall'ennesimo esempio di "telefono senza fili" dell'informazione televisiva.

Telegiornale Rai. La frase di Marchionne «Senza gli incentivi nel mercato italiano dell'auto saranno vendute 350 mila auto in meno rispetto l'anno scorso» è stata riportata come "Senza incentivi Fiat produrrà 350 mila auto in meno quest'anno".

Del tutto omessi, poi, i commenti di condivisione della scelta di non rinnovare gli incentivi.

Vabbè. :roll:

Vabbè nulla Clay. A parte l'evidente forzatura del titolo sensazionalistico, tra l'altro quasi pro-fiat da un tiggì governativo, la condivisione è puramente funzionale e strumentale.

SM condivide perchè sotto sotto vuole fare altro e maschera il tutto con la mancanza di incentivi.

Come dice Toni, la situazione finanziaria ed economica si delinea ben differente senza gli incentivi, soprattutto alla luce della scarsità di offerta del gruppo rispetto alla concorrenza agguerrita.

Quindi, come sempre, a danno si aggiunge danno. E pure beffa.

L'anno prossimo ci si ritrova come nel 2004. Forse peggio.

Incentivi o meno, cosa vendi?

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

niente,nada,nulla,mi sa che manderò in giro i curricola,magari in qualche gruppo tedesco........

mi sa tanto che alla fine di tutto sergione si ritroverà un bel razzo nel di dietro.

Inviato

ma si aspettiamo e vedremo, l'importante è non avere fretta, ho un'auto di 13 anni che ancora funziona e con la crisi che c'è non butto di certo 13000 euro x un auto nuova. invece di guardare tanto l'estetica dovrebbero migliorare di più i consumi con quello che costa la benzina... li butterò quando si ferma la mia o per una a gas quando troverò qualcosa ad un prezzo e prestazioni decenti.

Inviato

ma a livello europeo come si sono mossi per gli incentivi? in quali paesi sono presenti e in che entità?

e poi ma 1500 € fanno la differenza,sull'acquisto di un auto?mah.....

Inviato
ma a livello europeo come si sono mossi per gli incentivi? in quali paesi sono presenti e in che entità?

e poi ma 1500 € fanno la differenza,sull'acquisto di un auto?mah.....

sono rimasti SOLO in francia mi pare......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.