Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Alcuni concessionari,di diverse marche,consigliano di fare un primo cambio olio e filtro olio dopo poche migliaia di Km(cioè molto prima del tagliando).E' solo un modo per spillare soldi,o c'è una se pur minima utilità in questa operazione?

Grazie

  • Risposte 23
  • Visite 25.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Una volta, il primo tagliando era addirittura gratuito e, chiaramente, lo facevi dopo il chilometraggio prestabilito dalla casa.

Oggi, che si paga anche l'aria che respiri, non ci sarebbe da meravigliarsi se qualche casa ti propone/obbliga a fare il tagliando prima: a me, comunque non è mai capitato, con le auto nuove, di sentirmi dire di fare il tegliando prima del previsto.

Inviato
  • Autore
Una volta, il primo tagliando era addirittura gratuito e, chiaramente, lo facevi dopo il chilometraggio prestabilito dalla casa.

Oggi, che si paga anche l'aria che respiri, non ci sarebbe da meravigliarsi se qualche casa ti propone/obbliga a fare il tagliando prima: a me, comunque non è mai capitato, con le auto nuove, di sentirmi dire di fare il tegliando prima del previsto.

Nel mio caso,e non solo nel mio,non si tratta di un tagliando anticipato,ma solo del cambio olio e filtro.Parlano di residui del motore...loro lo consigliano ma ovviamente se uno non lo fa l'auto rimane in garanzia.

Ha sesno una operazione del genere?

Inviato
Alcuni concessionari,di diverse marche,consigliano di fare un primo cambio olio e filtro olio dopo poche migliaia di Km(cioè molto prima del tagliando).E' solo un modo per spillare soldi,o c'è una se pur minima utilità in questa operazione?

Grazie

beh devi sapere che i tagliandi in garanzia portano soldi a palate alle concessionarie............se non ci fossero molte fallirebbero............

se 2+2=4 allora puoi trarre tu stesso le conclusioni....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Ha sesno una operazione del genere?

diciamo di NI

mediamente lo fanno per guadagnarci... fin'ora nell'autofficina in cui lavoro a 3000km controllo livelli e in caso rabbocco (gratuitissimo) a 15mila primo tagliando (sostituzione filtri aria olio e carburante) e poi via andare ogni 15/20 o 30mila km (se longlife).

senza contare che dobbiamo anche timbrare il libretto, mettere data e cosa abbiam cambiato...

secondo me questa obbligazione la vedo come una spillatura di soldini (anche se essendo in garanzia NON dovresti pagar niente).

a quanti km sei?

Inviato
  • Autore
diciamo di NI

mediamente lo fanno per guadagnarci... fin'ora nell'autofficina in cui lavoro a 3000km controllo livelli e in caso rabbocco (gratuitissimo) a 15mila primo tagliando (sostituzione filtri aria olio e carburante) e poi via andare ogni 15/20 o 30mila km (se longlife).

senza contare che dobbiamo anche timbrare il libretto, mettere data e cosa abbiam cambiato...

secondo me questa obbligazione la vedo come una spillatura di soldini (anche se essendo in garanzia NON dovresti pagar niente).

a quanti km sei?

Vado per i 2000 km,comunque mi hanno detto che mi 'consigliano',poi posso anche non farlo,rimanendo in garanzia.Il primo tagliando lo faccio ai 15000km.

Penso di seguire il consiglio di J-Gian...

cioè sentirò il meccanico di fiducia...e magari sento quanto vuole.

Specifico che non ho un turbo...ho acquistato l'auto tramite un mandatario,che mi ha detto che per lui questa cosa dell'olio non ha molto senso...

Il punto è questo:ai 2000 km andrò nella concessionaria perchè mi devono controllare l'impianto gpl.Per il resto i tagliandi li farò nell'officina del mandatario.Dunque in teoria quelli non dovrei più vederli...

Inviato

Una volta aveva senso il cambio olio dopo qualche migliaia di km, oggi tutti dicono di no.

La Bravo con il 1.6 diesel dovrebbe fare il primo tagliando, e relativo cambio olio e filtri, dopo 30000 km, io un pò stupito, ho chiesto lumi al mio meccanico e lui mi ha confermato la cosa, quindi farò così.

L'unica cosa che ha fatto è dare un occhiata al colore dell'olio sull'asticella dopo qualche centinaio di km.

Comunque se la Fiat dice così e poi non è vero rischiano di spendere un sacco di soldi in riparazioni in garanzia....:(((

Inviato
Una volta aveva senso il cambio olio dopo qualche migliaia di km, oggi tutti dicono di no.

La Bravo con il 1.6 diesel dovrebbe fare il primo tagliando, e relativo cambio olio e filtri, dopo 30000 km, io un pò stupito, ho chiesto lumi al mio meccanico e lui mi ha confermato la cosa, quindi farò così.

L'unica cosa che ha fatto è dare un occhiata al colore dell'olio sull'asticella dopo qualche centinaio di km.

Comunque se la Fiat dice così e poi non è vero rischiano di spendere un sacco di soldi in riparazioni in garanzia....:(((

Ciao, a me la concessionaria ha detto che è meglio fare il tagliando a 20.000 km, quando il libretto parla di 2 anni o 30.000 km (quello che arriva prima).

Ho una GandePunto 1.4 77 cv GPL da fabbrica, con 17.000 km e che compie un anno a marzo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.