Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dilemma diesel o benzina su auto media

Featured Replies

Inviato
Ragazzi volevo sapere delle info. Se percorro solamente 700-800 km al mese tra diesel 105 cavalli e benzina 170 cavalli della giulietta il prezzo è pressapoco identico ma le prestazioni cambiano chiaramente. Volevo capire se oltre al bollo e i consumi ci fossero differenze evidenti e quale vale la pena prendere tra le due.

Il confronto così non regge, se lo devi fare ti devi basare almeno su parità di cavalli, io ad esempio ho confrontato 170 Mjet e 170 Mair e devo dire che ne devo fare di strada per iniziare a guadagnare con il gasolio, e io faccio 40.000 km/anno, il delta è determinato dalla differenza del costo benza/gasolio-percorrenza al lt. dei due mezzi, dopo dividi per la differenza di prezzo che c'è tra un'auto e l'altra

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

  • Risposte 51
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

perché non ammortizzi i costi iniziali e di mantenimento. Il diesel si rifà sui costi solo sul consumo di carburante e relativo costo, se consumi poco carbiurante allora l'unico vantaggio che ha si riduce drasticamente. Diciamo che sui 20/ mila km c'è il pareggio di solito, ovvero dove risparmi 300€ do benzina li spendi in manutenzione e ammortizzamento del costo iniziale.

Inviato

Io andrei sulla benzina.

La tua percorrenza annua è bassina, per cui come ti hanno già detto gli altri difficilmente ammortizzeresti le differenze di prezzo tra i 2.

Oddio, il 1.6 105 CV sarebbe più economico del 1.4 170 cv benzina in virtù del costo assicurativo molto simile, di un presunto valore di rivendita più alto e dei consumi ridotti, però a livello prestazionale sono assolutamente imparagonabili.

Sono paragonibili i 2 170 cv (anche se pure lì il benzina vince a mani basse in prestazioni) e allora difficilmente avresti un risparmio nella gestione del veicolo, per non considerare il costo d'acquisto ben maggiore.

Per completezza non nascondo la mia parzialità nella diatriba benzina/diesel.

Inviato

Anche considerando la percorrenza più ampia, staresti sempre e comunque sotto i 10.000km/anno... Quindi vai direttamente 1.4 Turbo Benzina!!!

Ci risparmi di assicurazione (di bollo paghi di più rispetto alla diesel, perchè si paga a kw), ci risparmi (e secondo me pure parecchio) in manutenzione e ci guadagni tantissimo in piacere di guida! Ovviamente, imho...

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Da quel che so io, a parità di kw, il bollo è uguale tra benzina e diesel, mentre per l'assicurazione la differenza è poco (in media sui 50/70 euro l'anno)... giusto?

Poi sento speso che i nuovi diesel non richiedono molta manutenzione... giusto?

Inviato

No, scusate...

...secondo me non ci siamo proprio.

Prendiamo 2 auto: una diesel e una benzina.

Il consumo medio di una diesel è sui 20Km/l, e quello di una benzina sui 12Km/l, giusto?

Se prendo la media nazionale del carburante su prezzibenzina.it abbiamo:

Benzina: 1,390 Servito

Diesel: 1,236 Servito

Se faccio: 1,390/12=0,11583333 e 1,236/20=0,0618

Ottengo così i costi al Km.

Se li sottraggo, il delta è: 0,11583333 - 0,0618 = 0,05403333

Così ho la differenza di costo al Km.

Facciamo anche conto che un motore Diesel costi mediamente 1500 Euro in più...

...per raggiungere 1500 Euro ho: 1500/0,05403333=27760Km.

Ora l'unico fattore che manca è la differenza di manutenzione e di bollo.

Però, visto che non li conosco, aspetto vostre delucidazioni.

Se non vi piacciono i rapporti Km/l si possono anche cambiare, ma la storia non è che varia chissà quanto...

Poi boh, sbaglierò in qualcosa.

Inviato

20km/l di media col diesel è decisamente ottimistico.

Prova con un più realistico 16km/l ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma davvero avete differenze così marcate di manutenzione? Io ho un diesel, un benzina e un metano in casa.. e spendo all'incirca la stessa cifra. Se per voi è diverso tenete in considerazione la voce, io personalmente la ritengo poco significativa.

Inviato
ma davvero avete differenze così marcate di manutenzione? Io ho un diesel, un benzina e un metano in casa.. e spendo all'incirca la stessa cifra. Se per voi è diverso tenete in considerazione la voce, io personalmente la ritengo poco significativa.

L'unico costo in più del diesel penso sia il filtro gasolio e stop.......il resto leggende metropolitane tanto più se lo si paragona a gpl che "scassa" i motori o cmq a motori turbo benza.

Ovvio che a livello economico convenga la m-jet 1600 105cv rispetto al benza 1400 170cv e anche con pochissimi km l'anno si ripaga quel poco di più che costa l'assicurazione.....ma viste le prestazioni il paragone va fatto tra i 170cv e i 105 diesel 120 benza.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.