Vai al contenuto

Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ho una 159 TBi SW da 5 anni.

Monta anche l'impianto frenante maggiorato, quindi il cerchio più piccolo che posso montare è da 17.

Dato che l'anno prima stavo per fare il botto con la Honda Civic con le estive (nuove) sulla neve fresca, mi son sempre assicurato d'avere le gomme invernali adeguate al tipo d'auto (non è una Panda 45 come potenza :attorno:). E' anche vero che ormai da me nevica poco e solo saltuariamente vado in montagna con la neve, però ad ora non ho avuto il bisogno di catene: buone gomme da neve, piede leggero e son sempre arrivato/tornato. 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 1 anno fa...
Inviato

Salve,

ho un' Alfa Romeo 159 JTDm 150 cv berlina immatricolata nel 2006 con 91.000 km (il proprietario precedente gradiva molto tenerla ferma nel box...). Ho il problema che appena incontro una radice affiorante o comunque qualcosa che emerge tra le due gomme anteriori, la macchina, essendo bassissima, gratta l'asfalto. Molti consigliano di cambiare cerchi e relative gomme (al momento ho cerchi raggio 16" e gomme 205/55R16). Ammesso e non concesso che seguissi questa via, farei salire la macchina di 1,2 cm montando cerchi da 17" con gomme 215/50R17. Ho letto sul web che sostituendo i tasselli elastici degli ammortizzatori (gran lavoro di manodopera ma poco costo per i ricambi nuovi) la macchina dovrebbe salire addirittura fino a 3,0 cm. E' un problema tipico di queste macchine che hanno molto peso davanti, la mia poi è del 2006 quindi ha anche 45 kg in più della versione 2008, con percorrenze importanti ed svariati anni di età. Qualcuno qui ha fatto questa manutenzione straordinaria? Grazie! ?

Inviato
14 minuti fa, baloo scrive:

Salve,

ho un' Alfa Romeo 159 JTDm 150 cv berlina immatricolata nel 2006 con 91.000 km (il proprietario precedente gradiva molto tenerla ferma nel box...). Ho il problema che appena incontro una radice affiorante o comunque qualcosa che emerge tra le due gomme anteriori, la macchina, essendo bassissima, gratta l'asfalto. Molti consigliano di cambiare cerchi e relative gomme (al momento ho cerchi raggio 16" e gomme 205/55R16). Ammesso e non concesso che seguissi questa via, farei salire la macchina di 1,2 cm montando cerchi da 17" con gomme 215/50R17. Ho letto sul web che sostituendo i tasselli elastici degli ammortizzatori (gran lavoro di manodopera ma poco costo per i ricambi nuovi) la macchina dovrebbe salire addirittura fino a 3,0 cm. E' un problema tipico di queste macchine che hanno molto peso davanti, la mia poi è del 2006 quindi ha anche 45 kg in più della versione 2008, con percorrenze importanti ed svariati anni di età. Qualcuno qui ha fatto questa manutenzione straordinaria? Grazie! ?

La mia 159 SW TBi del 2011 monta i 225/50 R17 e comunque gratta che è un piacere ? sia davanti che dietro.

Tra i miei deliri notturni, pensavo anche di sostituire il comparto sospensivo per trasformarla nella 159 TBi Crosswagon a sola trazione anteriore.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
50 minuti fa, Sandro scrive:

La mia 159 SW TBi del 2011 monta i 225/50 R17 e comunque gratta che è un piacere ? sia davanti che dietro.

Tra i miei deliri notturni, pensavo anche di sostituire il comparto sospensivo per trasformarla nella 159 TBi Crosswagon a sola trazione anteriore.

 

51 minuti fa, Sandro scrive:

La mia 159 SW TBi del 2011 monta i 225/50 R17 e comunque gratta che è un piacere ? sia davanti che dietro.

Tra i miei deliri notturni, pensavo anche di sostituire il comparto sospensivo per trasformarla nella 159 TBi Crosswagon a sola trazione anteriore.

chiedo scusa, si per i cerchi raggio 17" la gomma prevista è la 225/50, come giustamente indicavi tu. Per comparto sospensivo si intende il gruppo ammortizzatore/molla, giusto? Ok, non lo escludo neanche io, però chi ci garantisce che l'assetto ad alta/altissima velocità resta sicuro come mamma Alfa Romeo ha progettato? 

Inviato

Mi scuso in anticipo se dovessi scrivere qualche baggianata...ho cercato info sulla 159 Crosswagon ma ho capito che esiste la 156 Crosswagon, non la 159. La 159 ha una versione 2.4 JTDm 210 cv Q4 che sta per trazione integrale. Che voi sappiate, questa macchina ha un "comparto sospensivo" che porta più in alto la macchina? Prima domanda. E seconda domanda: sarà sicuro montare questo "comparto sospensivo" sulla 159 150 cv nata berlina, trazione anteriore? Grazie a tutti! 

Inviato
49 minuti fa, baloo scrive:

Mi scuso in anticipo se dovessi scrivere qualche baggianata...ho cercato info sulla 159 Crosswagon ma ho capito che esiste la 156 Crosswagon, non la 159. La 159 ha una versione 2.4 JTDm 210 cv Q4 che sta per trazione integrale. Che voi sappiate, questa macchina ha un "comparto sospensivo" che porta più in alto la macchina? Prima domanda. E seconda domanda: sarà sicuro montare questo "comparto sospensivo" sulla 159 150 cv nata berlina, trazione anteriore? Grazie a tutti! 

Esatto, la 159 Crosswagon non è mai esistita, se non forse nelle intenzioni iniziali di Fiat e poi in qualche photoshop.

Son convinto che ne avrebbe giovato.

Per il resto... :nonso:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 3 settimane fa...
Inviato
On 18/9/2018 at 11:25, baloo scrive:

Salve,

ho un' Alfa Romeo 159 JTDm 150 cv berlina immatricolata nel 2006 con 91.000 km (il proprietario precedente gradiva molto tenerla ferma nel box...). Ho il problema che appena incontro una radice affiorante o comunque qualcosa che emerge tra le due gomme anteriori, la macchina, essendo bassissima, gratta l'asfalto. Molti consigliano di cambiare cerchi e relative gomme (al momento ho cerchi raggio 16" e gomme 205/55R16). Ammesso e non concesso che seguissi questa via, farei salire la macchina di 1,2 cm montando cerchi da 17" con gomme 215/50R17. Ho letto sul web che sostituendo i tasselli elastici degli ammortizzatori (gran lavoro di manodopera ma poco costo per i ricambi nuovi) la macchina dovrebbe salire addirittura fino a 3,0 cm. E' un problema tipico di queste macchine che hanno molto peso davanti, la mia poi è del 2006 quindi ha anche 45 kg in più della versione 2008, con percorrenze importanti ed svariati anni di età. Qualcuno qui ha fatto questa manutenzione straordinaria? Grazie! ?

 

Io ho i 18 a raggi e di gran grattate non ne ho mai date. Coi 18 si alza parecchio.

Comunque i diametri ruota sono:
205/55 R16: 632mm

215/55 R16: 643mm si alza di 5mm

225/50 R17: 657mm si alza di 12.5mm

235/45 R18: 669mm si alza di 18.5mm

235/40 R19: 671mm si alza di 19.5mm

 

All'inizio la misura piu piccola disponibile era la 215/55 R16. Poi qualche testa vuota in Alfa ha omologato anche i 205 con i risultati che vedi anche tu ottenendo cosi uno scarto di 40mm (6%) tra la misura piu piccola e la piu grande. Maggiore anche del 5% legale per le omologazioni in post montaggio con visita e prova.

 

Francamente non mi metterei a sostituire i tamponi superiori con roba di dubbia provenienza, anche perchè alzando la vettura di 3cm in avanti, poi occorrerebbe compensare anche dietro, altrimenti ti ritrovi con un auto che va in salita. Al limite se non vuoi sostituire i cerchi, al prossimo cambio gomme metti le 215. Non è molto ma è già qualcosa.

 

 

 


 

Inviato
3 hours ago, Nico87 said:

 

Io ho i 18 a raggi e di gran grattate non ne ho mai date. Coi 18 si alza parecchio.

Comunque i diametri ruota sono:
205/55 R16: 632mm

215/55 R16: 643mm si alza di 5mm

225/50 R17: 657mm si alza di 12.5mm

235/45 R18: 669mm si alza di 18.5mm

235/40 R19: 671mm si alza di 19.5mm

 

All'inizio la misura piu piccola disponibile era la 215/55 R16. Poi qualche testa vuota in Alfa ha omologato anche i 205 con i risultati che vedi anche tu ottenendo cosi uno scarto di 40mm (6%) tra la misura piu piccola e la piu grande. Maggiore anche del 5% legale per le omologazioni in post montaggio con visita e prova.

 

Francamente non mi metterei a sostituire i tamponi superiori con roba di dubbia provenienza, anche perchè alzando la vettura di 3cm in avanti, poi occorrerebbe compensare anche dietro, altrimenti ti ritrovi con un auto che va in salita. Al limite se non vuoi sostituire i cerchi, al prossimo cambio gomme metti le 215. Non è molto ma è già qualcosa.

 

 

 


 

 

c'è qualcosa che non torna: come fanno due ruote con stesso diametro e stessa spalla pneumatico ad avere un diametro diverso?... ?

 

 

Inviato
35 minuti fa, v13 scrive:

 

c'è qualcosa che non torna: come fanno due ruote con stesso diametro e stessa spalla pneumatico ad avere un diametro diverso?... ?

 

 

Hanno larghezza diversa, quindi l'altezza della spalla è maggiore.

Il secondo numero nella sigla della gomma non è l'altezza, ma il rapporto altezza\larghezza.

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
5 minutes ago, bik said:

Hanno larghezza diversa, quindi l'altezza della spalla è maggiore.

Il secondo numero nella sigla della gomma non è l'altezza, ma il rapporto altezza\larghezza.

in tanti anni ho sempre pensato che la misura della spalla fosse un valore assoluto! ?

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.