Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' difficile passare ad una Trazione Posteriore?

Featured Replies

Inviato

Forse bisogna precisare che c'è sottosterzo e sottosterzo.

C'è quello che volgarmente si definisce "sottosterzo da elettrodomestico a TA" :lol: che non costituisce un grosso problema di stabilità nella guida normale perché la correzione avviene per istinto (togliere un po' di gas) e comunque aiuta l'inserimento in curva. E' il tipo di sottosterzo morbido e graduale che viene gestito dall'eQ2 Alfa, in modalità D, con una leggera pinzata del freno sull'anteriore interna in modo che tale ruota funga da "perno" nella sterzata trasferendo contemporaneamente trazione all'anteriore esterna come effetto indiretto, permettendo quindi la chiusura ottimale della curva. Ripeto: normalmente questo comportamento non dà problemi se non in pista perché ti fa perdere preziose frazioni di secondo in gara :lol:

Poi c'è il sottosterzo che abbiamo visto nel video del gegno. Questo tipo di sottosterzo si verifica quando le ruote anteriori non hanno più grip e la macchina tende ad andare dritta a ruote anteriori girate. In tal caso un intervento dell'elettronica come sopra descritto non avrebbe alcun effetto o comunque da solo non basterebbe. Per tale motivo l'ESP pinza la posteriore interna (il grip è tutto sull'asse posteriore) dando un "colpo di coda" che aiuta a mettere l'auto in linea.

In ogni caso l'impresa del gegno un merito ce l'ha, dimostra in modo tanto empirico quanto chiaro che la leggenda metropolitana che "le TA sottosterzano e le TP no" è una bufala.

p.s.: potrei aver usato termini impropri, se mi sbaglio mi corrigerete :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 127
  • Visite 70.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Grazie a tutti per le indicazioni.

Quando mi è capitato di trovarmi a fare una curva cieca che stringeva più di quanto mi immaginassi, d'istinto mi è sempre venuto di sterzare di più. L'auto ha curvato, ma andavo a velocità ragionevoli.

Un comportamento simile a quello del video l'ho provato guidando un gokart (a noleggio) con le slick sulla pista bagnata; anche a bassa velocità e con piccole rotazioni del volante il kart andava dritto, dovevo usare tutta la larghezza della carreggiata per riuscire a fare la curva.

Finchè casualmente ho scoperto un trucco, ma non ve lo dico (tanto lo sapete già:mrgreen:)...

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
Un comportamento simile a quello del video l'ho provato guidando un gokart (a noleggio) con le slick sulla pista bagnata; anche a bassa velocità e con piccole rotazioni del volante il kart andava dritto, dovevo usare tutta la larghezza della carreggiata per riuscire a fare la curva.

Finchè casualmente ho scoperto un trucco, ma non ve lo dico (tanto lo sapete già:mrgreen:)...

Sui kart? Sarà il punta-tacco?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

c'è però un terzo caso. Dove l'angolo di deriva diventa così alto, anche in assenza di trazione, che l'auto banalmente...va dritta.

succede quando vuoi fare una curva a una velocità troppo superiore a quella fisicamente possibile o con una curvatura troppo stretta.

Non mi ricordavo ci fossi anche tu in macchina quando siamo andati dritti dritti nel bosco :mrgreen:

Grande Panda, non si fece niente, solo qualche graffio al paraurti -> roggiano - Google Maps

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
punta-tacco su un kart è difficile con il piantone tra le gambe :D

ok, hai ragione, freni con la sinistra :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Sideways!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

I kart a noleggio sottosterzano perché hanno le gomme di ferro ! Inscalfibili !

A maggior ragione sul bagnato, il trucco per farlo girare è non stare in traiettoria e poi muoversi nel sedile cercando di andare a caricare sulla parte laterale di questo. All ' altezza costole ;)

Inviato
Dipende cosa sta facendo l'auto :)

Se le ruote davanti non hanno più grip e l'auto sta filando via per la tangente, il risultato che vuoi ottenere e è quello di ridare aderenza alle ruote davanti...

E sostanzialmente sono 2 le richieste: trasferire carico sul frontale cercando di non portare via ulteriore aderenza.

In pratica mollare il gas (la cosa è particolarmente efficacie su una TP, che non ha freno motore all'anteriore) e se serve, ridurre temporaneamente l'angolo di sterzata: alla lontana, è un po' come fa in frenata l'ABS che blocca e sblocca per ridare aderenza.

oddio, se hanno ti hanno insegnato così, mi sa che non ti hanno dato alcune tessere del mosaico!.

banalmente, come detto prima, il sottosterzo nasce quando l'angolo di deriva anteriore é superiore a quello posteriore.

l'angolo di deriva, è l'angolo che si forma tra la mezzeria del pneumatico non deformato, e la traiettoria della macchina reale a causa della deformazione della carcassa.

la carcassa si deforma per via delle forze trasversali (per curvare) e longitudinali (trazione/frenata) richieste.

tanto più l'angolo di deriva è alto, tanto più la macchina devia dalla traiettoria.

Nella maggior parte dei casi, l'angolo di deriva aumenta per questi due fattori:

- eccesso di potenza (TA in accelerazione)

- scarso carico verticale per il trasferimento di carico (TP-TI in accelerazione)

in questi casi, la soluzione è mantenere il volante fisso e alleggerire con gradualità la pressione sull'acceleratore.

in modo che nel primo caso, diminuisca la forza di trazione richiesta, nel secondo si abbia un trasferimento di carico.

il risultato, é diminuire l'angolo di deriva e riprendere un assetto stabile.

c'è però un terzo caso. Dove l'angolo di deriva diventa così alto, anche in assenza di trazione, che l'auto banalmente...va dritta.

succede quando vuoi fare una curva a una velocità troppo superiore a quella fisicamente possibile o con una curvatura troppo stretta.

È in quei casi che la ricetta diventa "togli sterzo" perché togliendo sterzo, riduci l'angolo di deriva, permettendo alle gomme di ritrovare grip e all'auto di percorrere una traiettoria curva.

curva che sarà molto più larga di quella inizialmente voluta, ma sempre curva, ma sempre meglio che andare dritti come un fuso...

e vista la delicatezza dell'operazione, è cosa buona con complicare la faccenda con i trasferimenti di carico ;)

Non intendevo che mi hanno insegnato che bisogna frenare, ma che le tre "leve" che si hanno (gas, freno, sterzo) bisogna dosarle, mai chiedendo il 100% a più di una e mai rinunciando interamente a tutte e tre.

Alleggerire il gas e ridurre sterzo è quello che verrebbe naturale a me in una situazione di sottosterzo con una TP (con abbastanza strada per riprendere l'auto, s'intende), perché se sei andato dritto è proprio perché hai chiesto troppo ad entrambe.

Ma mollare completamente entrambe... :pen:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Mi sa che hai frainteso ;)

Non bisogna "mollarli" in quel caso, ma tenere "fisso" (ovvero non muovere) acceleratore/freno (i cui effetti negativi si sommerebbero al problema) e utilizzare l'unico strumento in grado si fare qualcosa, che in quella situazione è lo sterzo.

togliendo gas, generi un trasferimento di carico, con due effetti negativi:

- vai a caricare l'avantreno, aggiungendo peso a un asse che non ha già grip di suo

- vai a togliere carico all'asse posteriore, diminuendo il grip.

il grosso rischio, é che se per qualche motivo l'avantreno riprenda grip, l'auto ti scarti in maniera MOLTO violenta verso l'interno curva, con un retrotreno leggero. Facendoti fare questo:

ovvero schiantarti in interno curva.

Parliamo sempre di una situazione MOLTO estrema, raramente insegnata ai corsi di guida (se non quelli più avanzati e costosi).

in quanto la miglior mossa da fare é....fare in modo di non trovarsi in quella condizione.

tanto su strada nessuno ti premia, quindi se non si ha sufficiente visibilità da vedere l'uscita della curva, è buon senso tenere una velocità che permetta le correzioni...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.