Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 176
  • Visite 50.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
io mi domando a cosa serve modificare il tondino in plastica quando è il pedale che non dovrebbe mai piegarsi in quel modo... :|

Stessa cosa che mi sono chiesto anche io!?

Inviato
  • Autore
io mi domando a cosa serve modificare il tondino in plastica quando è il pedale che non dovrebbe mai piegarsi in quel modo... :|
Un minimo di utilità c'è, nel senso che con il piede puoi applicare forze elevate in senso trasversale solo quando il pedale è a fine corsa: un piattino più ruvido, o comunque con più grip, contrasta meglio l'eventuale forza che riesci ad esercitare trasversalmente ed evita che il pedale scivoli di lato scorrendo sul piattino, snervandosi dalla sede...

Ma ripeto, a me sembra una situazione improbabile, almeno che non vi siano difetti sulla cerniera.

Inviato

Ragazzi il problema al pedale è più diffuso e "facile" di ciò che si poteva pensare all'inizio.

Oggi abbiamo provato una Stilo e siamo rimasti stupiti dalla facilità con cui si presenta il blocco dell'acceleratore.

La parte sotto è più "appuntita" del pedale Giulietta ma il problema è il dischetto che blocca il pedale.

Per documentare la facilità con cui abbiamo raggiunto la posizione "x" abbiamo predisposto un video che vi inserisco.

Qui trovate tutti i dettagli e le nostre foto comprensive delle riflessioni del caso.

Quindi adesso è appurato che il problema c'è su Giulietta, Bravo e Delta (di cui abbiamo scritto per primi) ed infine Stilo.

Quelli di Autobild avevano ragione...

Modificato da sicurauto

SicurAUTO.it - Automobilisti sicuri e informati :agree:

La più ricca fonte d'informazione su: Crash test | Codice della Strada | Acquisto Auto Usate | Auto Elettriche | Sistemi di Sicurezza Auto | Forum Auto | Garanzia Auto | News Auto

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto :manganello:

Il Semaforo: News, Difetti e Censure ;)

Inviato

davvero interessante il video di sicurauto...pero' io sarei curiosissimo di vedere come si comportano in tal senso tutte le auto che hanno il pedale dell'acceleratore in plastica.....

magari anche su qualche auto straniera

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Mi lascia alquanto stupito il video, non c'è che dire... Anche se faccio ancora fatica a capire come faccia l'acceleratore a piegarsi senza danneggiare la cerniera.

Da domani inizierò a pestare di taglio svariati comandi del gas, vediamo quanti se ne incastrano :)

Inviato
Mi lascia alquanto stupito il video, non c'è che dire... Anche se faccio ancora fatica a capire come faccia l'acceleratore a piegarsi senza danneggiare la cerniera.

Da domani inizierò a pestare di taglio svariati comandi del gas, vediamo quanti se ne incastrano :)

Se mi posso permettere, io eviterei, corri veramente il rischio di spaccare la cerniera. Poi, vabbe', sarebbe un sacrificio in nome della scienza e della verità che ti renderebbe onore :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Probabilmente, ma è una mia ipotesi, nella Giulietta il problema è acuito dal poco spazio tra pedale e tunnel, forse a chi ha i piedi grandi viene "naturale" premerlo un po di sbieco anziché in asse perfetto. Mi lascia solo lievemente perplesso la "cura" individuata dai tecnici Alfa: non sarebbe meglio introdurre una leva più rigida che non svergoli così facilmente?

Modificato da wolfie05

Inviato
  • Autore
Se mi posso permettere, io eviterei, corri veramente il rischio di spaccare la cerniera. Poi, vabbe', sarebbe un sacrificio in nome della scienza e della verità che ti renderebbe onore :lol:
Vabbé... In verità avrei altro da fare, dubito di passare veramente le prossime giornate ad incastrare a tavoletta i pedali! :lol: Magari! :§
Inviato

Guarda lo stupore l'abbiamo avuto anche noi. Ho semplicemente fatto quello che vedi e già dalla prima volta mi si è incastrato :o

Non ho dovuto nemmeno smanettare, forzare, nulla...

Tra le altre cose ho fatto due prove e poi solo il video. Anche perchè non ha senso rendere mobile il pedale di un'auto guidata tutti i giorni...

SicurAUTO.it - Automobilisti sicuri e informati :agree:

La più ricca fonte d'informazione su: Crash test | Codice della Strada | Acquisto Auto Usate | Auto Elettriche | Sistemi di Sicurezza Auto | Forum Auto | Garanzia Auto | News Auto

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto :manganello:

Il Semaforo: News, Difetti e Censure ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.