Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 4 mesi fa...
  • Risposte 28
  • Visite 45.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Verrà presentato con la Megane 3 restyling nel 2012 ?

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

  • 5 mesi fa...
Inviato
Renault porta al debutto su Scenic e Scenic X-Mod l’inedito 1.6 Dci 130 Cv della famiglia Energy. Nato per bilanciare prestazioni e consumi, è frutto dell’ennesimo esempio di downsizing ed offre un picco di coppia di ben 320 Nm a 1500 giri, abbinato a sistema Start/Stop e recupero d’energia in frenata. I consumi e le emissioni, secondo il costruttore, si riducono così del 20% rispetto al precedente 1.9 Dci, con valori dichiarati di 4,5 l/100 km e 117 g/km e costi di gestione ridotti.

Il nuovo propulsore, che sarà presto adottato da molti altri modelli della casa francese, consentirà di ridurre il valore medio di emissioni dell’intera gamma, proponendosi come una delle motorizzazioni più richieste. L’obiettivo di Renault è di scendere sotto alla media dei 120 g/km entro il 2013, per poi raggiungere un valore inferiore a 100 g/km nel 2016, quando anche la gamma delle vetture elettriche sarà completa.

da Auto Blog: Video, Prove e Recensioni di Nuove Automobili | Autoblog.it

questi consumi mi lasciano perplesso... pure più bassi dal 1.5 da cui deriva ...

1.5 110cv : 5.8 - 4.3 - 4.9

1.6 130cv : 5.2 - 4.1 - 4.5

1.9 130cv : 6.6 - 4.9 - 5.5

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato

6a00d8341c4fbe53ef014e6.png

Da Renault via Congress

Il primo esponente della nuova famiglia Energy , codice interno RM9 , sostituirà , via, via, il vecchio 1,9 litri dCi 130 cv(F9Q). Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 del nuovo propulsore sono inferiori del 20% rispetto al suo predecessore, circa il 4,5 L/100km (52,3 mpg Stati Uniti) o 117 g CO2/km. Il Energy dCi eroga 130 cv (97 kW) e 320 Nm (236 lb-ft) di coppia, e si pone tra il dCi da 110 (anche noto come 1.5 dCi o K9K) e le versioni dCi da 150 e 180 CV ( anche noto come 2.0 dCi o M9R): Il nuovo 1.6 diesel renault offre di serie lo start & stop e il recupero di energia in frenata e, in anteprima in europa, l'EGR a bassa pressione

6a00d8341c4fbe53ef01538.png

Da Renault via Congress

, inoltre è presente un collettore di alimentazione molto complesso , una sezione alimenta direttamente 4 valvole , le altre 4 fanno capo ad una valvola a farfalla destinata a incrementare la turbolenza.

6a00d8341c4fbe53ef014e6.png

Da Renault via Congress

Non manca neppure la pompa olio a cilindrata variabile . Dei 274 componenti che costituiscono questo nuovo motore, il 75% sono nuovi. Ciò ha permesso al team di ingegneri di inserire fin da subito avanzate tecnologie e inoltre , in futuro,sarà possibile aggiungere nuovi componenti per rendere il motore rispettoso dei futuri severi standard Euro 6.

Il propulsore è destinato , in primis, ai modelli del segmento C

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Il truccheto per abbassare i consumi è quello dello stop&start!

Vorrei proprio vedere come calcolano i consumi!

Perchè non fanno un organo (tipo l'eurocap) che verifica i consumi effettivi, con pari condizioni per tutte le auto?

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore
Il truccheto per abbassare i consumi è quello dello stop&start!

Vorrei proprio vedere come calcolano i consumi!

Perchè non fanno un organo (tipo l'eurocap) che verifica i consumi effettivi, con pari condizioni per tutte le auto?

Il ciclo europeo si chiama NEDC

New European Driving Cycle - Wikipedia, the free encyclopedia

Lo uniformeranno in futuro.

Considera che recentemente è stato portato a 1200 secondi per similare la tratta extraurbana. (da 800-1200s)

nedc.jpg

Si notano i cambi di marcia e le velocità che si raggiungono durante il test.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Perchè non fanno un organo (tipo l'eurocap) che verifica i consumi effettivi, con pari condizioni per tutte le auto?
Lo fanno già le riviste ;) Ma nemmeno quelli sono dati che "vanno bene" per tutti, visto che ognuno di noi fa strade differenti e usa l'auto in modo differente.

Si potrebbe cercare di rendere il ciclo attuale un po' più severo, ma poi c'è il problema di paragonarlo a quello attuale.

Inviato

non c'è il rischio con questo nuovo tipo di ricircolo dove i gas egr passano dalla turbina in fase aspirazione di accorciarne la vita?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.