Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

date un voto all'estetica della A7 107 voti

  1. 1. date un voto all'estetica della A7

    • 1 (Voto Peggiore)
      3
    • 2
      4
    • 3
      9
    • 4
      5
    • 5
      16
    • 6
      20
    • 7
      24
    • 8
      12
    • 9
      10
    • 10 (Voto Migliore)
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

sembra il culo dell'estoque

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 259
  • Visite 90.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • boh...non riesco proprio a capire cos'è che mi fa storcere il naso...sembra che gli interni abbiano perso in leggerezza e guadagnato in plasticosità.... - negli esterni invece, rispetto al concept,

Inviato





Il frontale comunque è clamorosamente bello... e per questo fa anche più rabbia.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Sembra una bella ragazza con misure 90-60-150... L'ho rivista più volte, frontale riuscitissimo, fiancata bella fino al montante posteriore e poi sedere completamente sproporzionato.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato

Secondo me non è che sia sproporzionato in sé, il sedere, è proprio brutto!

Scende troppo, la linea arcuata verso il basso nella vista piena è terribilmente triste, come altrettanto tristi sono, sempre come linee, i fari, che contribuiscono a darle una "espressione" da cane bastonato.

Concordo con Tommi: alla luce del frontale è un enorme peccato! Mi piacerebbe vedere l'anteriore e la fiancata, sino al montante centrale, declinati su di una coupé stile CL, così per curiosità!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

da quattroruote.it

INTERVISTA A WALTER DE' SILVA

Alla presentazione della nuova Audi A7 Sportback abbiamo incontrato Walter de' Silva, capo del design dell'intero Gruppo Volkswagen. Ecco che cosa ci ha raccontato.

De Silva, dopo questa A7 Sportback, considera ancora la A5 coupé come la più bella macchina che abbia disegnato?

Che domanda, non lo so..., mi sono messo in questa trappola da solo! Forse la più bella è davvero quella verrà, quella ancora da disegnare… Diciamo che la A5, se non è la più bella, è quantomeno la più italiana. La A7 lo è anch'essa, ma è più veloce, tesa, tirata. E ha molte radici nella storia Audi.

Che cosa manca all'Audi per battere la BMW sul piano dell'immagine sportiva?

Ho sempre lavorato con il massimo rispetto per un concorrente come BMW. Comunque se continuiamo a fare macchine che uniscano l'innovazione, valore tipicamente Audi, con un design straordinario come sulla A7 e sulla A1, direi che forse l'abbiamo già battuta.

L'acquisto di Italdesign: un affare per i Giugiaro, ma per voi?

Il gruppo Volkswagen intende diventare il primo costruttore al mondo entro il 2018, abbiamo piani di espansione forti. Italdesign fa una cosa molto importante: design e ingegneria. Acquisendo Italdesign, abbiamo acquisito designer ingegneri, ciò che ci serve per far fronte ai progetti ambiziosi che abbiamo davanti. Entro tre mesi dovrò lavorare su Suzuki, negli stessi tempi lavorare su Porsche. E forse non è finita qui…

Il numero uno Audi, Stadtler, dice che anche la nuova A6 farà discutere. Perché?

Perché, lo vedrete, la nuova A6 porterà la sportività e il dinamismo del design un gradino più in là rispetto all'immagine consolidata della A6.

Avrà un design meno pulito e lineare?

Attenzione, sportivo non vuol dire non pulito. Credo fermamente nel valore della semplicità: una bella macchina è tale quando la si può descrivere con tre-quattro linee. La stessa Alfa 156, che tutti ricordano, era un'auto dal design semplice. Non ho mai visto resistere nel tempo, piacere a lungo, una vettura complicata.

Dall'italianità e dalla misura delle Audi al design teutonico e esasperato delle Lamborghini…

Il capo del design Lamborghini, ricordiamolo, è un italiano, Filippo Perini, e i prossimi modelli saranno più latini. Però vorrei dire che Lamborghini ha il dovere di rompere, di provocare… Lo ha fatto storicamente con la Countach e con la Diablo e la stessa Miura, pur nella classicità delle forme, era una rottura forte rispetto per esempio alle Ferrari dell'epoca. Condivido quel che disse una volta Ferruccio Lamborghini, che le Lambo non sono auto da vedere, sono auto da sentire.

La sfida più interessante del momento?

La Up!. A parte che disegnare auto piccole è molto più difficile che disegnare le grandi. La A7 è facile, hai cinque metri di foglio bianco, non finisce più… Invece, sulle piccole il "design to cost" (disegnare un oggetto che stia nei budget previsti) è il criterio guida e ti mette davvero una grande pressione. Disegni con uno che ti soffia sul collo ed è subito pronto a dirti: "no, c'è un chilo di troppo", oppure "c'è un euro di troppo". E allora via, cancelli, torni indietro, cerchi un'altra soluzione. Aspetto che esca con una certa trepidazione.

Perché la Up! è così importante per lei?

Non ho mai disegnato un'auto così piccola. Voglio vedere se riesco ad avvicinarmi – pur a una certa, debita, distanza – alla Panda di Giorgetto Giugiaro.

La Panda non era solo bella, era geniale. La up! che cosa porta in dote in questo senso?

Un package straordinario. Un layout incredibile: quattro posti veri e un bagagliaio vero in poco più di tre metri e mezzo. La vedrete!

Audi e Volkswagen stanno dicendo molto sul fronte del design, e fuori del suo Gruppo che cosa vede?

Fuori direi che ci sono alcuni marchi coreani e giapponesi che stanno facendo cose interessanti. Diciamo poi che ci sarebbero tante occasioni, tanti spazi nel mercato che diversi nostri concorrenti lasciano inspiegabilmente vuoti. Non voglio criticare nessuno, ma ci sarebbe tanto da fare, là fuori…

Roberto Lo Vecchio

Inviato

Innegabilmente brutta.

I bozzetti raccontavano di un'altra auto...

Prevedo -e spero- un flop. Se lo possono persino permettere...!

100 years of Lancia

Inviato

"E forse non è finita qui..." ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

De Silva... lascia stare. Paragonare l'A5 a questa è un insulto all'intelligenza umana.

Se questo è il tuo andazzo... l'A5 coupè è e resterà ancora a lungo la più bella auto che tua abbia mai disegnato.

"E forse non è finita qui..." ;)

Dici che ci fanno la A9??? :shock: una A8SB???

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.