Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 68
  • Visite 153.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Prezzi :

Benzina :

1.4 :

Light : 13.500€

Classic : 14.300€

Comfort : 15.300€

1.6 :

Comfort : 16.000€

Style : 18.000€

Diesel :

1.4 CRDi (77 Cv) :

Light : 15.300€

Classic : 16.100€

Comfort : 17.100€

1.4 CRDi (90 Cv) :

Comfort : 17.600€

Style : 19.600€

Ecco i prezzi della ix20.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Questa vettura ha quasi tutte le carte in regola, il punto di debolezza sono i motri a benzina.

Avrebbero dovuto ideare un'unica versione con un piccolo propulsore turbo secodo me, magari con diversi step di potenza, come hanno fatto su skoda con la fabia. Il 1.4 (che ho provato sulla Venga) e il 1.6 aspirato sono due polmoni per un auto così pesante, soprattutto a causa delle recenti restrizioni euro 5 e tra l'altro in rete non c'è nemmeno traccia di possibili tuning meccanici/software per aumentare coppia o potenza.

Un vero peccato perchè l'auto è fondamentalmente una cittadina (4,07mt di lunghezza) e nei percorsi urbani non serve potenza ma coppia a bassi regimi, in particolare per tenere bassi i consumi e per un minimo di grinta.

Purtroppo è tradizione orientale concepire solo motori benzina aspirati in particolare sulle utilitarie. Meno male che almeno Nissan si è data una svegliata e sulla micra è in programma una versione 3 cilindri 1.2 turbo a iniezione diretta, un motore che sulla carta sembra godibilissimo.

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Aggiunte nuove miniature a pagina uno.

Oggi ne ho vista una bianca e posso confermar con tranquillità che tutta sta gran cosa non mi pare; meglio la Venga.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Esteticamente non discuto perchè i gusti sono soggettivi, ma oggettivamente con la ix20 hanno risolto i problemi che sono emersi sulla Venga: 1.4 cvvt più brioso, sospensioni meno rigide, sistema ISG ovvero start&stop finalmente funzionante (sembrerebbe), sicurezza (a differenza della Venga in Hyundai aspirano alle 5 stelle Euroncap) e non so cos'altro.

A me tra l'altro piace esternamente più la ix20 soprattutto per la fanaleria posteriore, invece preferisco la Venga solo per qualche accorgimento estetico al cruscotto.

  • 3 settimane fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato
Esteticamente non discuto perchè i gusti sono soggettivi, ma oggettivamente con la ix20 hanno risolto i problemi che sono emersi sulla Venga: 1.4 cvvt più brioso, sospensioni meno rigide, sistema ISG ovvero start&stop finalmente funzionante (sembrerebbe), sicurezza (a differenza della Venga in Hyundai aspirano alle 5 stelle Euroncap) e non so cos'altro.

A me tra l'altro piace esternamente più la ix20 soprattutto per la fanaleria posteriore, invece preferisco la Venga solo per qualche accorgimento estetico al cruscotto.

QuattroRuote 12/2010: La IX20 è identica alla Venga tranne che per l'assetto un po + rigido --- per i quadranti che sono 2 grandi invece che 3 piccoli ---- e la carrozzeria un po differente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.