Vai al contenuto

Fiat Freemont 2011


The Summarizer

quanto ti piace la Fiat Freemont?  

586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38


Messaggi Raccomandati:

Confermo il consiglio di erreelle, contattare customer. Inoltre, su un auto in garanzia, non vengono MAI rettificati i dischi..... si sostituiscono con le pastiglie. La Fiat per il problema vibrazioni, segue anche dopo le sostituzioni i clienti chiedendo alle officine autorizzate che hanno fatto gli interventi, di monitorare il funzionamento nel tempo. Se hai la possibilità, controlla se hai l'impianto frenante anteriore modificato. consiste in pinze e dischi maggiorati. Se hai la possibilità guarda un altro Freemont con data di produzione recente, oppure lo noti dal diametro dei dischi. Sui cerchi da 19" il vecchio disco ha parecchio spazio tra l'interno del cerchio e il diametro esterno. il nuovo impianto ha pochi centimetri.

Per NoBit, certo che interessa.. facci sapere appena puoi.

P.S ma per i problemi, c'è un apposito spazio su questo forum.....dove altri hanno risolto il problema vibrazioni.

Saluti

Grazie per le risposte. Allora ho contattato il numero verde della fiat,mi hanno ricontattato , ed io ho spiegato il tutto. Mi è stato detto che sarei stato ricontattato e cosi è stato. Il giorno dopo mi chiama una signora del servizio fiat e chiede lumi. Faccio presente il problema e le dico che fiat è a conoscenza di questa cosa. Lei mi dice che per la mia auto non c è nessuna campagna, comunque mi assicura che parlerà con il capofficina della concessionaria. Io chiedo se l'auto devo portarla lo stesso il lunedi e lei mi dice "assolutamente si". Il lunedì porto l'auto in officina e dico che sicuramente verrà contattato dal servizio assistenza. Il capofficina mi chiede cosa deve fare, se procedere con la rettifica o aspettare la chiamata. Io non so che rispondere e gli lascio l'auto dicendo che passerà la sera a ritirarla.Alla sera vado a ritirare l'auto e gli chiedo che intervento hanno fatto.Il capo mi dice che ha fatto solo la retifica perché non lo ha contattato nessuno.Delusissimo me ne sono andato, pensando "è la mia prima fiat, ma il servizio assistenza è proprio come me lo immaginavo". Il giorno dopo mi chiama il servizio fiat e mi chiede se sono contento del sevizio...............e mi consiglia di allungare la garanzia.....ma vaaaaaaa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
Infatti il successo non è durato moltissimo*, anch'io protendo per qualcosa di un pò piccino (<=4.70m con al massimo una versione Large che rimarrà in USA come Dodge) vagamente Pandoso.

*Cascai e forse ix35/Sportage a parte nessun SUV è rimasto costante nelle vendite per un arco di tempo superiore all'anno.

l'alternativa su quelle dimensioni era un monovolume grande che ormai non vende più e con marchio fiat ancora meno.Pur scaturita da un rimarchiamento è una delle poche volte che proporre qualcosa di diverso in fiat ha dato i suoi frutti

Anche se in volore assoluto possono essere trascurabili, nulla sopra il seg C in fiat ha fatto questi numeri

fiat-freemont-2012-sales-2.jpg?w=470&h=400fiat-freemont-2012-sales-4.jpg?w=470&h=284

Il poter proporre un'auto, che al netto dell'europa fa numeri rilevanti, anche se nuova, non credo rivoluzionerà ne il listino ne il prezzo effettivo. L'ulysse (listino improponibile) pure scontatissimo e a fine vita veniva come il freemont.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi trovo in disaccordo sul fatto che il prezzo conti molto nei numeri fatti dal Freemont e che una 2^ generazione con un prezzo meno "sottocosto" non reggerà le stesse percentuali di vendita.

Ma credo che lo stesso ci sia spazio per un Freemont II insieme al Journey II in arrivo.

Non a caso il secondo mercato europeo per il Freemont nel 2012 è stato quello tedesco, tradizionalmente molto pragmatico, in cui il "value for money" è tenuto in forte considerazione. Significa che effettivamente, nonostante la decadenza delle monovolume, un'auto con un rapporto spazio/prezzo favorevole ha ancora una sua precisa fetta di mercato, soprattutto quando in aggiunta è senza fronzoli ma con tutto il necessario, compresa la trazione AWD, e con una linea ispirata a un suv.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Onestamente non credo che il solo rapporto spazio-prezzo possa spiegare il successo del Freemont. Semplicemente il Freemont piace e parecchio ed infatti vendeva ben più che discretamente anche ai tempi del marchio Dodge. Suv, grosso, americano, accessoriato ad un prezzo accettabile ed anche con un bel restyling Fiat (cerchi, mascherina, bandelle) ed una linea "facile". Alla fine raccoglie consensi come pochissime altre ammiraglie Fiat in passato. Nonostante sia vecchiotto e consumi, piace a grandi e piccini e non sarà facile seconde me da sostituire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Onestamente non credo che il solo rapporto spazio-prezzo possa spiegare il successo del Freemont. Semplicemente il Freemont piace e parecchio ed infatti vendeva ben più che discretamente anche ai tempi del marchio Dodge. Suv, grosso, americano, accessoriato ad un prezzo accettabile ed anche con un bel restyling Fiat (cerchi, mascherina, bandelle) ed una linea "facile", alla fine raccoglie consensi come pochissime altre ammiraglie Fiat in passato. Nonostante sia vecchiotto e consumi, piace davvero quasi a tutti, grandi e piccini e non sarà facile seconde me da sostituire.

No, quando veniva venduto come Dodge Journey in Italia e in Europa ha venduto pochino. Quasi nulla se confrontato coi numeri del Freemont.

In Nord America ha sempre venduto bene (e in crescendo), ma da noi era passato pressochè inosservato al mercato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Invece ad occhiometro aveva venduto benino Caliber.

A suo tempo rimasi sorpreso della scelta di non rimarchiarlo a favore di Journey.

Relativamente di più.

Il fatto che non l'abbiano rimarchiato Fiat è anche legato al fatto che l'hanno proprio tolto di produzione.

In USA è stato un discreto flop.

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che molto sia dipeso da noi anche dalla non certo estesa rete di vendita che aveva Chrysler nel nostro paese, qui a Lucca Chrysler non c'è mai stata l' unico che la vendeva era a Lido di Camaiore a oltre 30 km da Lucca ed infatti macchine del gruppo le vedevo praticamente solo in Versilia e per la maggiorparte Caliber seguita e lunga distanza dal Journey e dal Voyager le altre neanche a parlarne , vederne una in città era da segnare sul calendario, il successo del Journey/Freemont credo che molto dipenda proprio dal passaggio dell' auto sotto il marchio Fiat e della possibilità di averlo più vicino casa per poterlo andare a vedere

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'operazione Freemont è stata furbissima, dato che con due lire hanno rimpiazzato sia l'Ulysse che Croma e venduto qualcosa a chi difficilmente si sarebbe avvicinato a Fiat guadagnandoci anche qualche euro per via dei numeri che fa oltre oceano.

Addirittura una mia amica ( 8-) ) ha cambiato il lexus RX del 2001 con appunto il freemont! ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.