Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, l'azienda per cui lavoro (settore ambiente) sta considerando l'idea di comprare un'auto totalmente elettrica in grado di promuovere e pubblicizzare in giro per la Valcamonica (che si estende grosso modo dal Lago d'Iseo al passo del Tonale) il concetto che la nostra azienda investe con criteri di attenzione e rispetto ambientale:agree:.

In sintesi verrebbe utilizzata per i piccoli spostamenti dei dipendenti che di volta in volta vanno in Banca, Posta ed a compiere altre commissioni, con la possibilità di farsi eventualmente max 10 viaggetti all'anno verso BS o BG, al massimo Milano...

Apro questo post perché di fatto ammetto che fra versioni Ibride e/o elettriche, serie limitate e concept, non capisco più CHI PRODUCE COSA :mirror::oops:!

Mi serve quindi capire CHI produca un'auto TOTALMENTE elettrica, e soprattutto se questa sia ordinabile, quindi non solo concept o serie ultra-limitate.

Grazie a tutti:thx:

P.s. chi mi propone la TESLA ci shparo :mrgreen: anche se...magari!

Inviato

Credo che ci sia poco da scegliere, attualmente gli unici che propongono qualcosa in tal senso sono Mitsubishi, Peugeot e Citroen con una citycar praticamente identica per tutti e tre i marchi, costa intorno ai 35K €, ma leggevo su un articolo di AlVolante che fanno anche dei leasing, stando sempre allo stesso articolo per via dell'assistenza tecnica è meglio scegliere la Mitsu che ha già predisposto un pò di rete di assistenza.

Inviato
tazzari_zero_vol_a.jpg

Questa non è un auto elettrica. E' un quadriclo.

In termini di immagine è veramente un autogol.

Riguardo alle vere auto elettriche, quoto J-Gian per la Mitsubishi e rilancio con le due gemelle Peugeot e Citroen.

C'è poi di mezzo la Smart elettrica, anche se non ho ben capito se è ottenibile facilmente, fuori dal giro Enel.

Anche Renault sta mettendo in pista 2 o 3 vetture elettriche quest'anno.

Modificato da Regazzoni

Inviato

In effetti stanno per uscire un pò di auto elettriche, forse per l'uso urbano il trio francogiapponese è l'ideale (tutte costruite in giappone da Mitsubishi!).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Honda Toyota e Citroen fanno vetture Ibride, Col motore elettrico e a benzina abbinato

la Citroen sta facendo la pubblicità inseguita dalle biciclette

Non hanno limiti di autonomia

La Toyota ...Auris?... mi sembra si compra con 18/19.000 Euro a Km zero, praticamente se passi li davanti te ne tirano una

Auto nuove: Toyota, Auris, HSD IBRIDA ACTIVE, Elettrica/Benzina,

Non so se si possono postare i link... comunque questa è una delle tante, ma ce ne sono anche da meno se cerchi

Inviato

Io andrei di Nissan Leaf (elettrica, Auto dell'ANno 2010 in commercio in italia entro pochi mesi) oppure Opel Ampera (Ibrida Plug-in)

Inviato

l'azienda microvett propone diversi veicoli elettrici, e visto che siete un'azienda un veicolo che permette di caricare unisce l'utile al dilettevole

Micro-Vett SpA veicoli elettrici

dal daily fino al fiorino:

Allestimento Combi

Fiorino è pensato per le piccole e grandi città. Grazie ai vantaggi delle emissioni zero del motore elettrico può muoversi senza difficoltà fin dentro ai centri storici con autonomie fino a 140 Km. Facile da guidare, posteggiare, caricare e scaricare, è l’unico capace di arrivare con agilità dove gli altri furgoni non arrivano.

Motorizzazioni disponibili

Dati comuni a tutte le motorizzazioni:

  • Categoria: M1
  • Motore: Asincrono trifase
  • Frenata: A recupero di energia
  • Presa di ricarica: 230 VAC - 16 A - 3 kW

Motorizzazione LC:

  • Potenza Motore: 9kW(nominali)-26kW(picco)
  • Rapporti: Direct Drive
  • Pendenza max: 18 %
  • Batterie: Litio 86,4 V-200 Ah-13,8kWh

Motorizzazione HC:

  • Potenza Motore: 30kW(nominali)-60kW(picco)
  • Rapporti: Multirapporto
  • Pendenza max: 24 %
  • Batterie: Litio fino a 31,1 kWh

Tipo Velocita

massima Autonomia

ciclo ece 101 LC 75 Km/h 70 Km HC-Li(S) 115 Km/h 100 Km HC-Li(L) 115 Km/h 140 Km

Modificato da RS6plus

Inviato

Non conosco troppo le alternative (a parte Miev/C-Zero/iON che ho guidato al motor show), ma Nissan Leaf è un progetto davvero completo, è un'auto nata per essere elettrica, con tutti gli accorgimenti del caso. L'ho analizzata un po' per un lavoro da fare all'uni, e devo dire che mi sembra un ottimo progetto. Non per nulla, come si diceva, l'hanno eletta auto dell'anno.

Se hai curiosità tecniche chiedi pure, ho spulciato abbastanza tutte le scelte fatte dagli ing. giappi! :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.