Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 16/11/2018 at 09:05, Dannatio scrive:

ore 11:00: Ufficialità dell'abolizione del Superbollo; 

 

ore 12:30: Io....

 

 

Risultati immagini per Giulia black

Espandi  

Ore  13,19 nel mezzo di un traverso sulla futa,compare sullo schermo del 7 pollici

image.png.259e74cc4123d3b2667637aa52157382.png

IT'S A JOKE!!!!

  • Mi Piace 2
  • Ahah! 2
Inviato
  On 15/11/2018 at 17:52, ILM4rcio scrive:

Avevo letto che la perdita per lo stato dopo l'introduzione del superbollo fosse di diversi milioni di €.

Senza contare tutta la perdita dovuta alle officine che chiudono, l'IVA su auto costose che matematicamente è superiore, i concessionari ecc...
Stessa emorragia creata dal passaggio a 30 anni per le storiche; per non stare li a valutare caso per caso hanno direttamente segato tutto ciò che avesse meno di 30 anni...

☏ LG-H870 ☏
 

Espandi  

Sempre detto che sono stati dei coglioni

  On 15/11/2018 at 20:31, slego scrive:

 

mi paiono cose molto diverse.

le storiche "ventenni" erano un'invenzione piuttosto recente e oggettivamente discutibile: un'auto del '98 è vecchia, non storica (nota: io ho un'auto del '98 e faccio davvero fatica a considerarla un'auto storica).

con la scusa della storicità s'era data la stura a un sacco di furbetti che marciavano su rottami di nessun valore, pagando un cacchio di bollo e RC (mentre noi meno furbi si pagava tutto per intero e muti).

vuoi la storica? te la coltivi con passione e quando lo meriti davvero (30 anni mi paiono ragionevoli per definire "storica" un'auto) accedi alle agevolazioni. e se nel frattempo non te la puoi permettere pazienza, mica è un diritto costituzionale possedere un'auto da raduni.

 

Espandi  

basta fare delle certificazioni. oppure limitare l'utilizzo. Oppure permettermi di non pagare nulla se l'auto non la uso ma la tengo in garage ferma.

A 30 anni le auto ci devono arrivare...se tu le tassi troppo la gente s ene libera...o non le tiene bene (no soldi = no ricambi)

  On 16/11/2018 at 09:02, falconero79 scrive:

non sono d'accordo.

se i club federati avessero fatto il loro lavoro, certificando le vere auto storiche e bocciando i rottami non si sarebbe arrivato a questo punto.

Invece i club pensano solo a incamerare. Tutti.

Che poi, altra cosa, si farebbe presto a vedere se un'auto è effettivamente storica e usata solo per diletto o meno. Basta verificare se l'intestatario della vettura storica ha un'altra vettura moderna intestata.

Espandi  

esattamente. che poi a me il registro fiat ha fatto togliere i cerchi (originali fiat punto, ma non della cabrio) e rimettere le borchie per la registrazione e le foto

  On 16/11/2018 at 09:10, slego scrive:

lo Stato aveva dato una possibilità, utile e ragionevole. gli italiani come al solito ne hanno abusato, incapaci di rispettare lo spirito della legge. al che lo Stato ha tolto quel possibilità.

c'è chi ci rimette, ma ci si doveva pensare prima: i club hanno fatto i furbi e ora ne pagano le conseguenze. amen.

 

non mi pare un metodo applicabile. avere un'auto non è un obbligo: io potrei non aver bisogno dell'auto, quindi non averne una da "tutti i gironi", ma concedermi lo sfizio di una storica per farci qualche giro nei fine settimana.

Espandi  

rimettere le cose com'erano prima e via. Tanto per il parco circolante vecchio ci pensano loro con le normative

  On 16/11/2018 at 09:12, falconero79 scrive:

La prima son d'accordo,

la seconda, un po' meno

la terza, secondo me no.

E lo dico per esperienza personale. Ho una Vespa 150 e potrei andare un autostrada. Ma me ne guardo bene dal farlo. Ho provato una volta la extraurbana principale qui da me ed è troppo pericoloso. La mia Vespa ha una velocità massima di circa 100 km/h con una velocità di crociera attorno ai 70/80. Venivo superato dagli autoarticolati e non ti dico quanti peli mi facevano

sbagliato, chi ci rimette sono gli appassionati, noi.

intanto la storica la si dovrebbe usare solo in determinate circostanze e non solo nei fine settimana.

Se guardiamo esattamente le leggi. Teoricamente sono usabili solo per manifestazioni.

Altra cosa, se uno possiede solo un'auto, si desume che sia quella di uso principale e quindi senza requisiti di storicità. Anche se ha 50 anni.

Espandi  

Tutta europa viaggia coi 125...e noi no (Addirittura in francia 80 cc mi pare). I camion ci sono anche all'estero.

E in superstrada il limite è 110. QUindi almeno in superstrada ce le farei andare.

Ho capito ma toccherà portarcela a questi benedetti 20\30 anni.

Le macchine si rompono\richiedono manutenzione in maniera più che proporzionale all'età :D

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  On 16/11/2018 at 09:49, sarge scrive:

Ore  13,19 nel mezzo di un traverso sulla futa,compare sullo schermo del 7 pollici

image.png.259e74cc4123d3b2667637aa52157382.png

IT'S A JOKE!!!!

Espandi  

Risultati immagini per wtf

  • Ahah! 2

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
  On 16/11/2018 at 09:50, LucioFire scrive:

Tutta europa viaggia coi 125...e noi no (Addirittura in francia 80 cc mi pare). I camion ci sono anche all'estero.

E in superstrada il limite è 110. QUindi almeno in superstrada ce le farei andare.

Ho capito ma toccherà portarcela a questi benedetti 20\30 anni.

Le macchine si rompono\richiedono manutenzione in maniera più che proporzionale all'età :D

 

Espandi  

Si ma all'estero probabilmente i camion rispettano i limiti. Se viaggio a 70/80 con la Vespa viaggio alla stessa velocità dei camion. Quindi sorpassi da parte loro nulli. Anzi sono io che con il mio insetto, potrei passare il bisonte se tiro un po'.

Qui in Italia a 70/80 ma anche a 90, i camion ti sverniciano letteralmente.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  On 15/11/2018 at 14:41, LucioFire scrive:

3 cose da fare a livello di legislazione stradale:

 

VIa superbollo

Auto storiche a 30 anni come prima

125 in superstrada come il resto d'europa

 

Espandi  

Tutto bello eh.... poi si fa questa fine con la manutenzione che abbiamo sulle strade....

io non so le vostre città ma Torino è una groviera con queste pioggie si sono aperti seriamente dei FOSSI perchè definirle buche sarebbe troppo limitativo...

 

 

 

Inviato
  On 16/11/2018 at 09:36, jeby scrive:

solo se il leasing è fatto ad un'azienda che non ha sede in Italia:

Espandi  

Come tutte quelle società straniere che stanno spopolando ultimamente, quelle che acquistano la tua macchina, la immatricolano all'estero e poi la ri-noleggiano a te con targa straniera. Quindi a naso, a meno che non ci sia qualche passaggio di questa legge che non ho compreso, questo decreto servirà a ben poco.

Inviato
  On 15/11/2018 at 20:31, slego scrive:

 

mi paiono cose molto diverse.

le storiche "ventenni" erano un'invenzione piuttosto recente e oggettivamente discutibile: un'auto del '98 è vecchia, non storica (nota: io ho un'auto del '98 e faccio davvero fatica a considerarla un'auto storica).

con la scusa della storicità s'era data la stura a un sacco di furbetti che marciavano su rottami di nessun valore, pagando un cacchio di bollo e RC (mentre noi meno furbi si pagava tutto per intero e muti).

vuoi la storica? te la coltivi con passione e quando lo meriti davvero (30 anni mi paiono ragionevoli per definire "storica" un'auto) accedi alle agevolazioni. e se nel frattempo non te la puoi permettere pazienza, mica è un diritto costituzionale possedere un'auto da raduni.

 

Espandi  

 

In realtà il precedente art. 60 del C.d.S. nel 1992 prevedeva la deroga per i veicoli di "particolare interesse storico e collezionistico".

Ma l'ASI non ha MAI, dico MAI fatto questa benedetta lista chiusa dei veicoli meritevoli dopo 20 anni. 

E anzi, per avidità ha lasciato che si iscrivessero auto e furgoni usati quotidianamente facendo incazzare le amministrazioni, le assicurazioni e mettendo in pessima luce gli appassionati.

 

Adesso i buoi sono scappati, e difficilmente si tornerà indietro....sarà già tanto se anche le trentennali lasceranno spazi per usarle (a Torino ad esempio solo il sabato e i giorni festivi :roll: )

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.