Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica

Featured Replies

Inviato

Spero non mettano almeno il bollo completo sulle storiche, perchè vorrebbe dire mettere una enorme pietra tombale sul settore auto e moto....

  • Risposte 787
  • Visite 122.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci avrei pensato, ma..... (credo che questa notizia sia in topic)   https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/30/superbollo-manca-la-copertura-economica-salta-labolizione-chiesta-dal-mit-s

  • E' un articolo di un anno fa comunque, nessuna novità recente.

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, The.Doc scrive:

Spero non mettano almeno il bollo completo sulle storiche, perchè vorrebbe dire mettere una enorme pietra tombale sul settore auto e moto....

Però sulle auto con meno di 30 anni è giusto, qui in Lombardia si sta riempiendo di Uno e Panda usate tutti i giorni che di storico non hanno nulla e inquinano come ciminiere.

Inviato

Una Uno ben che vada però a breve entra nel 28-mo anno di età.

 

L'agevolazione alle 20-29 era concessa solo per i veicoli con CRS riportato a libretto. E fatto salva la Lombardia dove esentava totalmente il resto delle regioni concedeva solo il dimezzamento.

 

Difatti le euro 1-2 con CRS a libretto sono solo 81.000 in tutta Italia (fonte ASI-PRA). Ovvero l'1.7% delle euro 1-2 ancora circolanti.

Sul totale, si sono presi la briga di bastonare lo 0.2% del parco circolante.

Immagino i grandi ritorni di cassa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
23 minuti fa, TonyH scrive:

Una Uno ben che vada però a breve entra nel 28-mo anno di età.

 

L'agevolazione alle 20-29 era concessa solo per i veicoli con CRS riportato a libretto. E fatto salva la Lombardia dove esentava totalmente il resto delle regioni concedeva solo il dimezzamento.

 

Difatti le euro 1-2 con CRS a libretto sono solo 81.000 in tutta Italia (fonte ASI-PRA). Ovvero l'1.7% delle euro 1-2 ancora circolanti.

Sul totale, si sono presi la briga di bastonare lo 0.2% del parco circolante.

Immagino i grandi ritorni di cassa.

Un CRS non si nega a nessuno, per me una auto storica la usi poco nel we o nei raduni, chi la usa tutti i giorni non ha una auto storica.

Inviato

come si dice? tutti in medicine

Io c'ho una ultraventennale (del 99)di interesse storico (Iscritta al registro fiat) che uso poco e niente. se mi fan pagar eil bollo pieno la tolgo dal registro ,perchè fra iscrizione annuale (80 euro)e bollo pieno (160 circa) spenderei più che non averla iscritta.

intanto fra manutenzione per tenerla originale e in ottimo stato c'ho speso bei soldini. Andassero a morì ammazzati va!

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Il CRS non è così semplice come il vecchio Attestato di Storicità.

 

Se fosse così semplice, perchè lo avrebbe una percentuale così piccola di autovetture?

Oltretutto se vuoi assicurarla storica tutte le assicurazioni richiedono l'evidenza della disponibilità di un veicolo assicurato in modo convenzionale.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
14 minuti fa, TonyH scrive:

Una Uno ben che vada però a breve entra nel 28-mo anno di età.

 

L'agevolazione alle 20-29 era concessa solo per i veicoli con CRS riportato a libretto. E fatto salva la Lombardia dove esentava totalmente il resto delle regioni concedeva solo il dimezzamento.

 

Difatti le euro 1-2 con CRS a libretto sono solo 81.000 in tutta Italia (fonte ASI-PRA). Ovvero l'1.7% delle euro 1-2 ancora circolanti.

Sul totale, si sono presi la briga di bastonare lo 0.2% del parco circolante.

Immagino i grandi ritorni di cassa.

Anche l'emilia romagna esenta con l'iscrizione ASI.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • 6 mesi fa...
Inviato

A volte ritornano....

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/06/23/tasse_sull_auto_primo_si_alla_delega_fiscale_ecco_cosa_potrebbe_accadere.html?fbclid=IwAR0kqA5mD0eGplcIQpiGMR_JNKgEPqojCHYnVvPI_mbdXaJG7gLbRp_m5_4

 

Potrebbe scomparire il superbollo. Un secondo provvedimento potrebbe riguardare la sovrattassa sulle auto “potenti”, ossia quelle con più di 185 kW. La cosiddetta addizionale erariale, infatti, rientra a tutti gli effetti tra i micro-tributi, ricavandone lo Stato, in media, circa 120 milioni di euro l’anno. Il disegno di legge parla esplicitamente di “eliminazione di micro-tributi per i quali i costi di adempimento dei contribuenti risultino elevati, a fronte di un gettito trascurabile per lo Stato”. Spetterà al governo decidere se il superbollo rientra oppure no tra questi tributi, ma il Parlamento, lo scorso anno, in un’indagine conoscitiva propedeutica alla delega fiscale appena approvata, aveva inserito esplicitamente la sovrattassa di 20 €/kW per le potenze superiori alla soglia di 185 kW tra quelle da cancellare.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.