Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ok la crisi c'è.............pero' pompando in modo cosi' massiccio la crisi,la gente si spaventa e non spende quello che potrebbe.......diciamo che è una catena...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 8.4k
  • Visite 910.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
...

poi vi do delle mie impressioni.....io vorrei una sorta di piano regolatore di alcuni tipi di imprese,un po' come si fà per farmacie e tabacchini......non so da voi,ma a barletta e anche in altre città in alcune vie si sfiora il ridicolo......in diverse vie della città (anche poco frequentate) c'è un apertura incredibilmente selvaggia di bar,gelaterie e pizzerie........che senso ha aprire in una quartiere di media frequentazione di periferia 6 pizzerie e 9 bar di cui 5 gelaterie?..il bello è che restano aperte sempre le stesse attività (2 pizzerie e 2 bar),mentre le altre hanno nuove gestioni 1 giorno su 2.....

Questo che hai appena enunciato sono al 99% attività di riciclaggio.

Inviato
No, basta vedere i dati macroeconomici.

Senti, c'è un tipo famoso che ha passato 2 anni e mezzo a dire che andava tutto bene e che la crisi esisteva solo sui media.

diceva stronzate, ma ne lui ne altri ci potevano fare un cazzo. qui ci sono da fare le riforme e NON nel senso che si aspetta la gente. il cazzaro semplicemente non le vuole fare (perchè non piacciono) ergo "la crisi non esiste".

quando io dico che c'è da riformare ALLA BASE e che molti italiani pensano di vivere ancora come gli ultimi 15 -20 anni so quello che dico.

io sono molto preoccupato. ma non per il puttaniere o quello dopo. perchè la gente NON SE NE RENDE CONTO.

Inviato
Che cazzo vuoi ridurre ad un apprendista? Lo paghi 950 euro al mese lordi, più qualche decina di euro di contributi, lo puoi mandare a casa al termine dell'apprendistato per il solo fatto che ti gira così, che cavolo c'è da ridurre ancora? :roll:

e allora SFAVORISCI la P IVA (che costa 800), facilita l'uscita se l'apprendista fa cazzate,e via così....questo qua deve TOGLIERE un collaboratore a PIVA e avere l'apprendista. punto.

Inviato

Degli apprendisti e non se ne era parlato nel thread "mercato del lavoro o delle prese per il popo' "

A mio avviso, va fatta una cosa che in Italia non c'e', da questo punto di vista.

Bisogna collegare scuola e lavoro.

Piu' facile a dirsi che a farsi, ci mancherebbe, pero' cavoli, bisognerebbe partire da quello.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Bisogna collegare scuola e lavoro.

Piu' facile a dirsi che a farsi, ci mancherebbe, pero' cavoli, bisognerebbe partire da quello.

:agree::agree::clap

Inviato
e allora SFAVORISCI la P IVA (che costa 800), facilita l'uscita se l'apprendista fa cazzate,e via così....questo qua deve TOGLIERE un collaboratore a PIVA e avere l'apprendista. punto.

Secondo me no. Secondo me un datore di lavoro che sfrutta la gente in quel modo deve chiudere. Deve chiudere perché è un ladro e deve chiudere perché infetta il mercato e falsa la concorrenza.

Poi sfavorire i lavoratori autonomi non ha senso. Che fai, intervieni sul regime fiscale? Aumenti il prelievo? Il datore di lavoro disonesto se ne sbatte, è tutto a carico del lavoratore, non suo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Wilhem, che mestiere fai?

Giusto per curiosita', se vuoi tenere il segreto liberissimo di farlo, eh, ci mancherebbe

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Secondo me no. Secondo me un datore di lavoro che sfrutta la gente in quel modo deve chiudere. Deve chiudere perché è un ladro e deve chiudere perché infetta il mercato e falsa la concorrenza.

Poi sfavorire i lavoratori autonomi non ha senso. Che fai, intervieni sul regime fiscale? Aumenti il prelievo? Il datore di lavoro disonesto se ne sbatte, è tutto a carico del lavoratore, non suo.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Penso non sia facile individuare le P.IVA fittizie(cioè finti lavoratori dipendenti) da quelle vere per assoggettarle a diversa tassazione, in quanto una P.IVA sulla carta è sempre un lavoratore autonomo.

Gli escamotage per ridurre i costi da parte dell'imprenditore esistono da una vita. I classici tirocini a 0 euro presso un professionista che durano svariati anni. I contratti di apprendistato molte volte fanno seguito a periodi di prova abbastanza lunghi(o contratti co.co.co o cooperative varie )e sei un'apprendista solo di fatto, nella busta paga risulti un sesto livello però svolgi mansioni che spetterebbero ad un terzo. Così ti trovi ad essere apprendista a 30 e svariati anni senza possibilità di accedere ad un mutuo, bensì solo ad un prestito che possa essere estinto prima della fine del contratto di apprendista:mirror:.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.