Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
..............................Non capisco quali concetti nuovi abbia portato in dote nel segmento A.:pen:...............................

:)

No capisci come abbia fatto ? basta vedere i voti che hanno espresso i giornalisti italiani sulla Panda (22 voti) e sulla Up! (28 voti) mentre i tedeschi (ad esempio) 34 voti per la Up! e 19 per la Panda............ e poi ci meravigliamo se all'estero non comprano i ns. prodotti. Siamo i primi a non valorizzarli o in alcuni casi disprezzarli...

No comment !

  • Risposte 103
  • Visite 16k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Tralasciando il primo posto alla volt,diciamo ridicolo,mi stupisce la focus in terza posizione,certo è un'ottima auto,a portato parecchie innovazioni sul fronte sicurezza ecc..,però onestamente l'avrei classificata più in basso,senza contare la ds5 e la yaris:pen:..mha...cmq quoto gli altri,oramai questa premiazione è diventata una pagliacciata...:roll:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Sul sito di quattroruote c'è l'analisi di cavicchi, che ha partecipato al voto. La panda è stata bocciata per la sicurezza.

"Veniamo adesso, invece, alle lacune che hanno frenato alcune concorrenti. In primis la nostra Panda che ha pagato oltremodo le sole 4 stelle nel crash test, un risultato deludente anche tenuto conto che la Fiat 500 cinque anni fa fece l’en plein, prima tra le utilitarie. Obiettivamente nel 2012 la giuria non poteva passarci sopra e questo ha ovviamente complicato le cose."

Inviato

Io son d'accordissimo con l'analisi di cavicchi.

Possiamo discutere all'infinito che la macchina è sicura come sostanza e che le magagne erano facilmente superabili con furberie come hanno fatto altri. Proprio perchè facile andava fatto e basta.

Grossissimo errore secondo me.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Direi... FAIL :§

qui dentro era l'auto rivoluzionaria che avrebbe fatto il culo alla Prius perchè più bella e che consuma meno...:lol:

tra l'altro venduta solo con speciali incentivi del governo, mi sembra

Inviato
qui dentro era l'auto rivoluzionaria che avrebbe fatto il culo alla Prius perchè più bella e che consuma meno...:lol:

tra l'altro venduta solo con speciali incentivi del governo, mi sembra

Invece la LEAF sta sbancando i botteghini...... :lol:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
che fesseria..... Dopo la LEAF........persino!

Sto premio sta diventando una pagliacciata. :lol:

Credo che 2 premiazioni di fila ad auto del genere vogliano essere un sollecito per tutti i costruttori ad affrontare il problema dell'abbassamento dei costi di gestione dell'auto, la riduzione sostanziale e non mezza finta delle emissioni e un sollecito alla diversificazione delle fonti energetiche (l'elettricità la puoi ottenere da un elevato numero di fonti che non siano il petrolio, indipendentemente da quanto siano "pulite").

E' evidente che, specie in Europa, tra costi e disponibilità, siano auto alla portata di pochissimi: evitiamo qui di scoprire l'acqua calda che i giornalisti che hanno votato lo sanno benissimo.

E faccio notare che sicuramente questo voto non è strategico nemmeno per chi ha vinto, la Opel, quindi si può essere sicuri che il voto è sincero.

Cerchiamo quindi di interpretare il messaggio che stanno lanciando gli esperti del settore, che qua sembriamo l'orchestrina del Titanic che suona mentre la nave affonda....

Inviato
Credo che 2 premiazioni di fila ad auto del genere vogliano essere un sollecito per tutti i costruttori ad affrontare il problema dell'abbassamento dei costi di gestione dell'auto, la riduzione sostanziale e non mezza finta delle emissioni e un sollecito alla diversificazione delle fonti energetiche (l'elettricità la puoi ottenere da un elevato numero di fonti che non siano il petrolio, indipendentemente da quanto siano "pulite").

in realtà i premi a Leaf e Volt per me sono un messaggio dell'Industria alla Politica (europea).

Incentivate l'auto elettrica/ibrida (con incentivi di sostituzione o PIU' TASSE alle convenzionali) altrimenti qua chiudiamo baracca e burattini.

oggi queste auto le vedo come via d'uscita all'inesorabile declino del mercato automobilistico europeo.

Inviato

Mi sta bene..... ma allora evitiamo di chiamarlo Premio "Auto dell'anno" perchè non esiste il senso di ciò.....

Poi siamo d'accordo che è fumoso e indefinito i lconcetto medesimo....ma un minimo di "consecutio".......almeno....

Io leggo uno scollamento, ancor più evidente, fra la realtà dei fatti e l'indirizzo.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
in realtà i premi a Leaf e Volt per me sono un messaggio dell'Industria alla Politica (europea).

Incentivate l'auto elettrica/ibrida (con incentivi di sostituzione o PIU' TASSE alle convenzionali) altrimenti qua chiudiamo baracca e burattini.

oggi queste auto le vedo come via d'uscita all'inesorabile declino del mercato automobilistico europeo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.