Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non è una vera novità, Ford propone qualcosa di analogo già da metà anni 80, ma credo che in molti di noi non ne abbiano mai sentito parlare.

Si tratta di uno sbrinatore a resistenza per il cristallo anteriore: praticamente tutte le auto dispongono del lunonotto posteriore con resistenze superficiali antiappanamento, ben più raro è trovare il medesimo sistema all'anteriore, almeno che non si parli delle resistenze "sblocca tergicristallo" inserite nel vetro in corrispondenza delle racchette.

Per rendere invisibile il dispositivo Quickclear, Ford ha studiato un cristallo con delle micro-resistenze annegate tra due strati del parabrezza. Una volta accesa l'auto ed attivato lo sbrinatore anteriore, la brina o lo strato di ghiaccio inizieranno a fondere nel giro di qualche minuto, momento in cui i residui saranno facilmente eliminabili con pochi colpi di tergicristallo.

Certo, con questo dispositivo è sicuramente buona cosa prevedere una buona assicurazione cristalli... ;)

Modificato da J-Gian

Inviato

Era presente già sulla Fiesta della generazione precedente (mi pare di ricordare) e poi su tutti gli altri modelli; quella attuale ce l'ha dal lancio.

Inviato

Lo voglio sulla mia prossima macchina.

But, once again, we must turn to the baby Jesus who once said: "He who shall be last, shall be sideways and smiling."

Inviato

accessorio che ho visto montato anche in Ford degli anni 90, nei test dicevano che di notte la resistenza inserita nel vetro dava problemi di visibilità (fari che arrivavano in senso opposto). magari adesso è meglio.

Inviato

accessorio che ho visto montato anche in Ford degli anni 90, nei test dicevano che di notte la resistenza inserita nel vetro dava problemi di visibilità (fari che arrivavano in senso opposto). magari adesso è meglio.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Paolinogiticì, nella discussione dedicata alle ammiraglie degli anni '80, ha fatto notare che uno sbrinatore simile era disponibile anche tra gli accessori della Mercedes 200.

Errata corrige: si trattava del lunotto posteriore con i filamenti riscaldanti invisibili.

Modificato da EC2277

Inviato

Ricordo la presenza del dispositivo sulla Escort SW classe '92 di mio padre, molto utile che, a conferma di quanto detto su, causa di leggeri roblemi di visibilità in ceret situazioni. Mi sembra di capire ora utilizzino una nuova tecnologia. Rimane che, come detto da J'Gian, se trattasi di roba più costosa della media, si vedranno salire i costi assicurativi. Non so voi, ma io negli ultimi 12 mesi tra le due auto ho cambiato due parabrezza (e ho forato tre gomme! - in questo caso, OT, devo dire santi RFT)

Inviato

Era incluso nel Winter Pack della mia Focus SW del '99 (500kLire).

All'epoca abitavo in alta collina e quando uscivo dall'ufficio le sere d'inverno era una gran comodita'.

I fili erano veramente sottili e dopo i primi tempi mi sono abituato e non li "vedevo" piu'.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.