Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Confermate che è la prima volta in assoluto che si produce un pezzo rilevante di Lambo fuori Italia?

ma che Italia, è la prima Lambo non a S.Agata.

per carità è un SUV, ma cazzo, le auto che vanno sono queste, inutile girarci intorno.

questa ve la stanno vendendo come bella notizia, per me è grama....sono auto da 100 sacchi, non è una questione principalmente di costi, ma di tecnologie(investimenti che non sono arrivate qui.

e poi la stampa francamente comincio a pensare che sia davvero manovrata.

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 613
  • Visite 115.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il mio collega a lavoro dice nell'ordine: - che la duster è un vero 4x4 non come quella merda della jeep - che lo stelvio è una fiat ricarrozzata - che marchionne si è preso 42 milioni

  • target? a parte che parlare di target e lambo di 30 anni fa mi fa un po' sorridere, a parte che quelle liste sulle auto peggiori del mondo dimostrano che chi le scrive lo fa per riempire le pagine, di

  • La Miura 1:24 che ho sulla mensola della camera ha preso spontaneamente fuoco

Immagini Pubblicate

Inviato

Confermate che è la prima volta in assoluto che si produce un pezzo rilevante di Lambo fuori Italia?

No, buona parte dei motori lambo viene dall'Ungheria, così come parte della carrozzeria.

Alcune Gallardo pare siano state assemblate nella linea ungherese della R8, btw.

Inviato

Se non erro la stessa sorte è capitata alla Continental GT, che è stata assemblata nello stesso stabilimento dove venivano assemblate l'A8 e la Phaeton.

Inviato
ma che Italia, è la prima Lambo non a S.Agata.

per carità è un SUV, ma cazzo, le auto che vanno sono queste, inutile girarci intorno.

questa ve la stanno vendendo come bella notizia, per me è grama....sono auto da 100 sacchi, non è una questione principalmente di costi, ma di tecnologie(investimenti che non sono arrivate qui.

e poi la stampa francamente comincio a pensare che sia davvero manovrata.

tendenzialmente concordo con te su tutto il discorso, ma è anche vero quello che diceva Cosimo, la Urus credo sarà un prodotto ben diverso da Aventador e Hurracan (che per alcune parti ha già una produzione fuori dall'italia), quindi la scelta industriale più logica sarebbe stata quella di produrla nello stabilimento dove vengono realizzate le sue "compagne di piattaforma". per questo l'assemblamento in italia (che a loro fa comunque comodo per poter dire il suv di razza italiana) è "un bene", poi ripeto che concordo con te che su una macchina che costa +100k euri ecc..

Inviato
tendenzialmente concordo con te su tutto il discorso, ma è anche vero quello che diceva Cosimo, la Urus credo sarà un prodotto ben diverso da Aventador e Hurracan (che per alcune parti ha già una produzione fuori dall'italia), quindi la scelta industriale più logica sarebbe stata quella di produrla nello stabilimento dove vengono realizzate le sue "compagne di piattaforma". per questo l'assemblamento in italia (che a loro fa comunque comodo per poter dire il suv di razza italiana) è "un bene", poi ripeto che concordo con te che su una macchina che costa +100k euri ecc..

io penso che non sia un bene, ma un "meno peggio"

Evidentemente Lambo che vende poche auto da 200 e passa mila euro non può permettersi di dire che fa le sue auto in europa dell'est come una coreana.

Diciamo che probabilmente si arriverà a un compromesso ben pagato dallo stato. 80 milioni di euro son comunque il costo di un ospedale nemmeno troppo piccolo, giusto per capirci.

Però di fatto i processi produttivi di peso rimangono all'estero e questo mi piace veramente poco. E' l'equivalente delle Hogan rumene che Della Valle fa rifinire in Italia..

Non stiamo parlando di utilitarie dove i costi son risicati. Uno sforzo diverso l'avrei preferito.

Ferrari per molte cose non mi è simpaticissima, ma certe "leggerezze" non se le permette.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ci sono 2 piani del discorso:

prodotto= a prescindere dal fatto che sia un SUV per me una Lambo praticamente semiprodotta a Bratislava è al limite del patetico, mi rendo conto che l'80% della clientela manco sa 'ndo cazzo sta S.Agata bolognese ( magari pensano che sia tra Pisa e Amalfi :mrgreen:) e ha grossi problemi a distinguere come nazione la Slovacchia. VAG ne è consapevole e si regola di conseguenza.

politica industriale/sistema paese= e qui mi dispiace ma casca l'asino....VAG compra Lambo nel 90, di Supercar non sa nulla, nel giro di 20 anni, investe, aumenta le vendite, assume ma di fatto costantemente SOTTRAE alla manifattura italiana e (checchè ne dicano) all'R&D. sia chiaro, non gliene faccio una colpa, alloca risorse dove più conviene.

per conto mio è il Governo italiano che dovrebbe invitare negli anni VAG ad investimenti "core" in Italia, e non parlo solo di manodopera, ma anche di R&D, ricerca pura, investimenti con clausole di sviluppo nel territorio.

di fatto oggi i motori a S.Agata li stanno perdendo e con Urus anche una parte di manifattura, con l'incremento delle vendite finora il saldo di M.d'O è positivo, ma di fatto si è profondamente perso come know how e prospettive in ricerca e sviluppo.

per me siamo miopi e lasciamo che un pezzo alla volta ci ciuccino tutto. a me VAG sta benissimo, ma l'avrei indirizzata* ad investire qui in R&D e progettazione e di conseguenza in produzione. con una politica seria Bratilslava poteva essere in prov. di BO.

io qui leggo che li hanno convinti con 100 mln di bonus vari , a me pare che ci mettano mano quando almeno una parte di buoi (anzi, Tori :mrgreen:) siano scappati.

*tanto per dirne una, gli spagnoli hanno "costretto" VAG a produrre il q3 a Barcellona.

io trovo SCANDALOSO che i motoroni alte prestazioni a benza di VAG non siano fatti TUTTI in emilia e magari spediti in Germania per andare sotto il cofano delle Audi e che R8 non sia "emiliana".

se si fosse lavorato in questa direzione oggi IMHO si era messi così, e c'erano 1000 posti in più ,di cui 300 erano ingegneri.

Modificato da Matteo B.

Inviato
i

Diciamo che probabilmente si arriverà a un compromesso ben pagato dallo stato. 80 milioni di euro son comunque il costo di un ospedale nemmeno troppo piccolo, giusto per capirci.

.

ok, scusate, ma questo passaggio me l'ero completamente perso, cambia il discorso allora

Inviato

Articolo lunare o pagato, tertium non datur...già l'incipit che festeggia come la LAMBORGHINI abbia "battuto" la concorrenza di Bratislava, per fare una LAMBORGHINI è solo da ridere. Se si scende nel dettaglio e si capisce che il "battere" significa pagare 100mil per poter avere il privilegio di girare le viti e passare la macchina in verniciatura, allora siamo proprio alle comiche. Grazie buana, l'anello al naso va bene così?

Questa è la Lamborghini, non la Porsche, non fanno quei numeri li, né vendono a quei prezzi li. IMO si poteva e doveva fare a BO, sopratutto se il sindacato avesse fatto il suo (ipotetico) mestiere e pensato a lungo termine. Questa Caporetto vuol dire non avere la consapevolezza del valore del marchio Lamborghini sul mercato. L'espressione "svuotamento di Know How" viene alla mente...e per fortuna che la FIOM prendeva la gestione VAG della Lambo a esempio per FCA: brillanti come sempre quelli li. Vorrei vedere cosa succederebbe se la Ferrari decidesse che la prossima FF la fanno in Turchia e la spediscono a Maranello per cucirci sopra l'etichetta...

Domanda: che fine ha fatto il prototipo di fibra di carbonio che avevano studiato in Lambo per farci la Urus, pur di non usare il pianale della Q7?

Inviato

Questa è la Lamborghini, non la Porsche, non fanno quei numeri li, né vendono a quei prezzi li. IMO si poteva e doveva fare a BO, sopratutto se il sindacato avesse fatto il suo (ipotetico) mestiere e pensato a lungo termine.

non diamo la colpa solo ai sindacati, mettiamoci pure le istituzioni, fino al pre crisi se ne fottevano bellamente. del "distretto" meccanico di precisione/motori hi-performances si parla solo da 8-10 anni forse.

Inviato

Scusate, ma se qualcuno ipotizzava che Audi facessi beneficenza si sbaglia di grosso.

Audi azienda privata ha comprato Lambo che stava fallendo.

trovo assolutamente normale che ormai ne faccia quello che vuole di una cosa privata ormai sua.

Adesso tutti a dare contro ad Audi perché siamo italiani e vogliamo che resta italiana, ma quando Lambo era in vendita quale imprenditore italiano si é fatto avanti ?

e sia chiaro che non parlo di sovvenzioni del governo, perché quelle aiutano i magna magna e allungano solo l'agonia.

per far rinascere un azienda ci vuole un piano di investimento e di marketing, e al momento quello di Audi sta funzionando. se per farlo funzionare deve traslocare tutto fuori, lo faccia é giusto, é sua.

La vera colpa di tutto questo sta nel 'Italia negli italiani, che non investono e pretendono che poi chi lo fa salvi capra e cavoli.

No sbagliato. Sarei tristissimo a vedere Audi che dealloca la produzione, ma non mi incazzerei certo con lei, che gestisce la cosa per far si che Lambo come nome e marchio duri nel tempo.

Quale diritto e quale pretesa riteniamo di poter avanzare nei confronti di Audi che ha comprato un rottame in fallimento con buchi ovunque ?

perché lo stato deve andare da Audi a dire di non togliere la produzione ( che poi tra l'altro non sta avvenendo, e qualcuno critica che 500 posti su un azienda che fa pochissime auto siano pochi in realtà sono un enormità ), quanti di chi criticano e pretendono che qualcun altro faccia qualcosa per noi, (come al solito nel puro stile italiano) hanno investito in impresa e investito nel tirare su aziende al tracollo? vogliamo dire che lo ha fatto la Fiat? vogliamo dire anche le critiche che tutti i saccenti hanno espresso ? Vogliamo contare i posti di lavoro salvati ? perché poi l'italiano criticone allora, non ha chiesto di far produrre la Jeep in America come geograficamente giusto ?

Modificato da blando

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.