Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L 2012? 473 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L 2012?

    • • Molto
      159
    • • Abbastanza
      182
    • • Poco
      79
    • • Per niente
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

immagino se ne sia già discusso nelle pagine precedenti, volevo domandare a chi ne sa di più se il cambio automatico sia o meno disponibile sollo sulla m-jet (il robotizzato peraltro, non il doppia frizione) come da configuratore on line. la cosa mi sembra strana dal momento che da quel che ne so la 500L per il mercato americano viene prodotta negli stessi stabilimenti da cui esce quella nostrana, e mi pare poco probabile che oltre oceano la propongano senza uno straccio di automatico sui benzina, e per di più col robotizzato che dubito possa incontrare i gusti degli yankee

  • Risposte 2.5k
  • Visite 687.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I don't know if someone posted it already but I got some info about 500L restyling.   There is not so much changes on the outside. Slightly different front and back lights to be more in line

  • no.. aspetta.. questa me l'ero persa    ti sei accattato il brucomela?????   cosa ti è capitato? raggio invecchiante? necessità di caricare cadaveri nel baule? semplice feticismo?  

  • superkappa125
    superkappa125

    LOL   Non solo mi sono accattato il brucomela, ma pure l'ho preso in allestimento biancoTAXI con ruotine.   Ci sono ragioni valide, LO GIURO! Leggi qua:  E comunque s

Immagini Pubblicate

Inviato
Possessore da poco di una Fiat 500 L popstar 1.4. gpl turbo ho notato che il libretto "uso e manutenzione del veicolo" non fa nessuna menzione del motore gpl turbo da 120 CV. nEL LIBRETTO vengono indicate con teutonica precisione gli intervalli di manutenzione di tutti gli altri altri motori (diesel, metano benzina non turbo nelle varie versioni) e per la mia gpl turbo nessun richiamo...Sono interessato a sapere gli intervalli di manutenzione, i tipi di lubrificante in considerazione della presenza del turbo

le cautele ecc...Interpellato il venditore sembra che tale manuale non esista, non male per un veicolo da 22.000 € nessuno di voi ha notizia in merito ? Grazie

Gli intervalli di manutenzione,i lubrificanti,ecc..sono gli stessi della variante tjet a benzina.

La manutenzione extra per il gpl consiste solo nella sostituzione del filtro del gpl ogni 30.000km/24 mesi e la sostituzione del filtro interno del regolatore di pressione ogni 90.000km/72 mesi.

Qui trovi il supplemento del libretto U&M per la variante a gpl

http://aftersales.fiat.com/eLumData/IT/00/330_500L/00_330_500L_530.07.727_IT_01_02.14_SS_G6/00_330_500L_530.07.727_IT_01_02.14_SS_G6.pdf

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 3 settimane fa...
Inviato

Quattroruote sul numero di Settembre ha provato le 500L a metano e a gpl.

Qualcuno potrebbe fare un riassunto veloce della prova e delle prestazioni principali?

Grazie ;)

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Mi auto-cito ma penso di fare cosa gradita...

La Fiat 500L si dà ai rally ma non è un progetto ufficiale - Motori - ANSA.it

ROMA - Il lungo elenco delle auto da rally Fiat sta per aumentare di altre due unità, anche se si tratta di un progetto non ufficiale. La vettura in questione è la 500L che il pilota italo-polacco Andi Mancin sta sviluppando in due versioni differenti, una per i rally e l'altra per la particolare disciplina chiamata Rallycross. In questa specialità gareggiano modelli che condividono con la serie solo alcune parti di carrozzeria, mentre per la meccanica non c'è quasi limite alla fantasia. Le gare si svolgono su circuiti chiusi, con superfici miste asfalto-terra, che garantiscono tanto spettacolo.

La versione Rallycross della 500L è già pronta per il debutto, che avvera a fine mese nella tappa italiana in programma a Franciacorta. In questo caso il motore e la trasmissione sono derivati dalla mitica Lancia Delta Integrale.

Il 2.0 4 cilindri turbo 16V è stato modificato per raggiungere 650 CV di potenza e 750 Nm di coppia massima, scaricati a terra dal sistema di trazione integrale a tre differenziali, mentre il cambio è di tipo sequenziale. La seconda 500L da rally, invece, è ancora allo stadio di prototipo ma le sue caratteristiche tecniche sono già definite, con la trazione anteriore e il propulsore 1.750 TBi dell'Alfa Romeo 4C, che verrà elaborato per avere 320 CV e 580 Nm. Osservando le immagini delle due vetture si nota come la linea da monovolume compatta della 500L non risenta assolutamente delle modifiche 'racing' apportate, ma addirittura ne guadagni in aggressività, potrebbe forse essere uno spunto per il Gruppo FCA?

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

Ciao a tutti

Vorrei acquistare la 500 L nella motorizzazione 1.6 multijet. Ero partito con l idea di prendere il motore da 120 cv ma poi dal concessionario mi hanno consigliato quello da 105 dicendomi che quest ultimo nei percorsi misti e' addiritura piu' brioso di quello da 120 cv, piu' adatto questo invece a chi fa frequentemente viaggi lunghi.

Io sono rimasto un po' perplesso.

Voi che ne pensate?

Grazie

Inviato

Evidentemente hanno il 105 nel parco macchine pronto, io ho il 1.3 e fidati sono stato una settimana sulle dolomiti venete e mi sono b divertito

Inviato
Ciao a tutti

Vorrei acquistare la 500 L nella motorizzazione 1.6 multijet. Ero partito con l idea di prendere il motore da 120 cv ma poi dal concessionario mi hanno consigliato quello da 105 dicendomi che quest ultimo nei percorsi misti e' addiritura piu' brioso di quello da 120 cv, piu' adatto questo invece a chi fa frequentemente viaggi lunghi.

Io sono rimasto un po' perplesso.

Voi che ne pensate?

Grazie

Propulsori assai simili, con la stessa coppia motrice.

La versione da 120 cavalli un pelo più brusca e con un poco più d'allungo, la centocinque un filo più rotonda ai regimi medi e bassi, ove il multigetto gira bello gustoso, ma poco grintoso quando si vuole spingerlo sopra i 3000 giri.

Francamente parmi il primo più adatto a chi voglia togliersi qualche, moderato, sfizio in più nella guida, mentre la versione meno spinta pare fatta per i lunghi viaggi e per guidare in souplesse, anche veloce.

Esattamente il contrario di quanto improvvidamente ebbe a banfare lo spacciator di vetture...

Ebbi, soddisfatto, la versione a 120CV su d'una Tapirottola, prima di accogliere un Brucomela in famiglia. Comprai la 105CV perché la 120CV allora non era disponibile, ma a posteriori, anche potendo scegliere, dopo averlo apprezzato sul campo credo che ripiglierei il 105: si adatta perfettamente alla vettura e all'uso cui è destinata.

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Il 105 ha la turbina a geometria fissa, mentre il 120 ha la turbina a geometria variabile. Quello che ha descritto johnpollame è corretto, quindi se vuoi toglierti qualche soddisfazione il 120 non ti delude, ma la 500l credo si muova più che bene anche col 105 che dovrebbe consumare un pelo meno ;)

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.