Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Devo essere sincero. L'idea di un meccanismo del genere mi sembra poco pratica per il problema della sicurezza di cui avete parlato e del fatto che su buona parte dei percorsi non funziona. Però fa riflettere sullo stile di guida che si tiene ogni giorno.

Su determinati percorsi tipo misti o cittadini con poco traffico effettivamente un più attento uso della frizione e del freno motore portano notevoli vantaggi.

Proprio questa sera mi sono reso conto di quante volte il lentissimo ridursi della velocità in folle poteva tranquillamente sostituire la velocità costante a gas premuto. Il vantaggio è ancora maggiore su auto massicce con rapportature non azzeccatissime, vedi lo spazio tra II e III della 159.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 143
  • Visite 60.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sbizzarritevi anche voi alla pagina di questi tizi: https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=184203521683049&id=110660462394960&notif_t=share_reply Con la storia della cicloide credo

Immagini Pubblicate

Inviato

Questo credo sia il brevetto, descritto congiuntamente all'altro dispositivo già visto in passato, ovvero il "New Global Traction" - http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-lambiente/39351-new-global-traction-di-legimac-linvenzione-che-fa-fare-100-km-con-2-litri.html :)

Kinetic Drive System & New Global Traction.pdf

Inviato

Oggi ho provato a simulare il sistemone :lol:

Considerazioni:

1) con le marce lunghe della Passat tra mandare in cut-off in sesta e avanzare in folle ci passa quasi niente di differenza di decelerazione

2) a momenti mi spalmavo in curva :disp2: oltretutto, su una ciondolona come Passat, hai voglia ad andare in appoggio senza trazione :lol:

3) nelle curve o si esce di strada o non si esce proprio: senza trazione perdo tanta di quella velocità in attriti che non me ne vado più...

4) l'unica cosa veramente sensata nella loro proposta (ma non è una novità) è che portarsi in velocità e poi ridurla lentissimamente, su strade in cui ci si ferma o si rallenta spesso, è conveniente; ma questo non significa che lo si debba fare per forza in folle: io faccio spesso così, butto una marcia altissima e tengo il gas premuto un minimo, in modo da non perdere troppa velocità ma comunque senza dare davvero carico al motore.

Detto banalmente: sei tu che, dosando il gas, controlli se erogare 140 o 25 cavalli.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
4) l'unica cosa veramente sensata nella loro proposta (ma non è una novità) è che portarsi in velocità e poi ridurla lentissimamente, su strade in cui ci si ferma o si rallenta spesso, è conveniente; ma questo non significa che lo si debba fare per forza in folle: io faccio spesso così, butto una marcia altissima e tengo il gas premuto un minimo, in modo da non perdere troppa velocità ma comunque senza dare davvero carico al motore.
L'esperienza t'insegna quando si può perdere velocità ed in che modo ;)

Un conto è fare tutta una strada con continui impulsi e rilasci... :pz

Un conto è sconnettere la trasmissione qualche centinaio di metri prima di un semaforo o un punto d'arresto (per la sicurezza, solo in rettilineo chiaramente). Lo scopo in questo caso è quello di non dissipare (tramite freno motore) eccessivamente l'energia cinetica accumulata, ovvero non trovarsi nella situazione di dover ridare gas per raggiungere il punto d'arresto, o mantenere una velocità che non condizioni il resto del traffico! ;)

Chiaramente uno si calcola anche lo spazio in cui iniziare a scalare per applicare il più possibile il freno motore, circostanza in cui il consumo è effettivamente nullo.

Inviato
Lo scopo in questo caso è quello di non dissipare (tramite freno motore) eccessivamente l'energia cinetica accumulata, ovvero non trovarsi nella situazione di dover ridare gas per raggiungere il punto d'arresto, o mantenere una velocità che non condizioni il resto del traffico! ;)

Io ormai vivo in regime costante di sfida con me stesso per azzeccare il punto di stacco perfetto accordato al freno motore disponibile, alla probabilità che il rosso si protragga per più o meno tempo, e alla valutazione istantanea del numero e tipo di auto in coda e di quanto bradipamente ripartiranno :lol: :lol: :lol:

Mettiamola così, non mi annoio mai, e intanto torno a casa regolarmente con >20 km/l :lol: me la dessero in mano a me, quella bella Octavia 1.9, altro che 1000 km con un pieno :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ho visto che su Quattroruote di aprile 2012 se ne parla (pag.34-35) e sostanzialmente si legge quello che abbiamo detto qui ;)

Si apprende inoltre che in Svizzera non è stata necessaria alcuna omologazione, in quanto il dispositivo sottoposto non era altro che un semplice servocomando della frizione. Lo stesso vale anche Italia, quindi suonano strane le difficoltà burocratiche che Grieco sembra aver incontrato nel bel paese.

Quattroruote in ogni caso ha chiesto un dispositivo per testarlo, Grieco ha promesso che ne fornirà uno... :)

Inviato

A riprova di quanto basti avere uno stile di guida omogeneo per ottenere percorrenze ottime.

Cremona-Mantova, stamattina. Tutto statale, rotonde, niente semafori.

Il cdb della bravetta ha segnato........19km/l di medio.

Scesi a 18.5km/l con qualche km di cittadino.

A prova che se riuscissimo a usare le auto solo fuori dalle città non avremo problemi di consumi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.