Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 2k
  • Visite 291.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo questo articolo (riporto e non commento, non ho idea dell'attendibilità...)

L'F35 avrebbe ancora 966 "criticità".

Un centinaio di categoria I.

 

Le starebbero declassando...

 

 

https://nationalinterest.org/blog/buzz/f-35-has-966-still-unresolved-design-flaws-30617

 

 

 

https://www.documentcloud.org/documents/4741475-JSFPO-Deficiency-Review-Board-Minutes-04-June-2018.html

Modificato da Damynavy

Inviato

My god, una porcata micidiale.

 

Cita

fficials in the F-35 Joint Program Office are making paper reclassifications of potentially life-threatening design flaws to make them appear less serious, likely in an attempt to prevent the $1.5-trillion program from blowing through another schedule deadline and budget cap.

 

The Center for Defense Information at the Project On Government Oversight  obtained a document  showing how F-35 officials are recategorizing—rather than fixing—major design flaws to be able to claim they have completed the program’s development phase without having to pay overruns for badly needed fixes.

 

Several of these flaws, like the lack of any means for a pilot to confirm a weapon’s target data before firing, and damage to the plane caused by the tailhook on the Air Force’s variant, have potentially serious implications for safety and combat effectiveness.

Non mi capacito, la migliore industria aerea del mondo (e a questo punto mi ricredo) in 25 anni è ancora ad un punto così compromesso...

 

Mi fate venire la curiosità di vedere a che punto stanno i sovietici, da sempre ispirati ad un senso pratico notevolissimo. 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Realisticamente i tempi di sviluppo di queste macchine stanno tendendo all'asintoto

 

il problema per me sta alla base, si vogliono creare macchine troppo complesse, macchine perfette, totali

 

per me non è la strada giusta, tra il tigre tedesco e il T34 con relative quantità di produzione direi che al 95% sono concordi nel dire che vorrebbero il T34 nel loro ipotetico esercito, me compreso

Inviato
18 ore fa, shadow_line scrive:

per me non è la strada giusta, tra il tigre tedesco e il T34 con relative quantità di produzione direi che al 95% sono concordi nel dire che vorrebbero il T34 nel loro ipotetico esercito, me compreso

 

Diciamo che c'è t34(76) e t34(85) e magari la seconda serie di questo, del '44, con la corazzatura da 90mm ;-) ...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Diciamo che in generale la quinta generazione sta rallentando, in quanto portando la sensoristica e la capacità di essere magliati sviluppati per la quinta sui velivoli della quarta si ottiene quasi lo stesso risultato .

Ed è anche una questione di soldi .

c'è da dire che oggi in linea anche l'USAF ha aerei nati negli anni '70, sia pur aggiornati.

Situazione impensabile fino a 30 anni fa, dove una generazione durava al massimo 10 anni .

 

P.S. il Tigre era soprannominato dalla PanzerWaffe il "camion dei traslochi" . Questo ti dice come era amato .

quando potevano scegliere, gli equipaggi sceglievano il Pzkw IV, ( fino all'ultima serie ) perché affidabile ( a differenza del Panther ) , dotato di cannone in grado di distruggere tutti i corazzati alleati e quasi tutti i russi a distanze medie/lunghe, e con corazza frontale accettabile, e mobilità e consumi più che sufficienti.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 20/10/2018 at 16:54, Maxwell61 scrive:

Mi fate venire la curiosità di vedere a che punto stanno i sovietici, da sempre ispirati ad un senso pratico notevolissimo. 

 

Stanno messi male, molto male anche loro. Tanto che anche il loro Pak-Fa 50, pur non avendo la complessità dell'F35, risente di problemi di livello di sostenibilità economica oltre che di messa a punto.

 

Inoltre, monta motori che sono difformi da quelli che doveva avere in principio, poiché doveva montare ugelli del tutto similari a quelli del Raptor, ma non ci sono stati i soldi per svilupparlo, oltre che, permettetemi di dirlo, le capacità ingegneristiche...proprio per la mancanza di fondi.

 

L'F35 a livello tecnologico fa sembrare il Raptor antico, e non lo dico tanto per dire. Il problema è che è talmente complesso che anche gli americani, che sono gli unici in grado di portare a termine un progetto del genere (come stanno facendo), hanno comunque delle notevoli difficoltà, anche con l'aiuto (minimo...è doveroso dirlo) di partner esterni come l'Italia o la GB.

 

Mi viene da dire che, alla luce dei fatti, un velivolo di 5a generazione oggi sia pressoché impossibile da sviluppare per una singola nazione, poiché i 300 mld di dollari del programma F35 (versioni A, B e C insieme) è una cifra che nessuno stato al mondo (neanche la Cina) si può permettere. Pensate che, erano altri tempi...certo.....ma l'intero programma Apollo, da zero, è costato quasi 100 mld di dollari...ma l'uomo sulla luna ci è arrivato ben 6 volte.

 

Quindi ad oggi, gli USA in questo programma hanno sicuramente cacciato più del 90% del valore...e tuttavia, ne volano a centinaia. Certo ha dei problemi e la flotta è messa a terra a più riprese, ma tra cinque anni non avrà eguali, e non ne avrà fino al 2050. secondo me.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ni.

gli ugelli 3D ce l'avevano già i su 35 / 30.

 

il problema è il motore, o meglio la parte turbina ,che non regge le altissime temperature .

 

Inoltre l'altro grosso scoglio è il fatto che i su 35 aggiornati con la sensoristica del PAK FA , hanno quasi le stesse prestazioni del PAK FA stesso ( ed i velivoli russi normalmente sono pensati per essere retrocompatibili ) senza averne la stealthness , che però con la combinazione radar di bordo , radar di terra,  sensori passivi e missili con testate a maggiore portata  , sembra aver perso importanza .

 

Lo stesso danneggiamento di un F35 israeliano ( penso che qui si sia abbastanza adulti per non credere ai piccioni ) da parte della rete S 200 siriana, è un discreto campanello d'allarme .

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.