Vai al contenuto

Volvo V40 2012


Touareg 2.5

quanto ti piace la Volvo V40 2012?  

154 voti

  1. 1. quanto ti piace la Volvo V40 2012?

    • • Abbastanza
      57
    • • Poco
      18
    • • Per niente
      3


Messaggi Raccomandati:

La presenza del Pedestrian airbag avrebbe permesso (secondo i progettisti) la realizzazione un muso piu' BASSO.

In effetti, se si confronta con la Classe A, la V40 sembra meno imponente (elemento favorevole x l'aerodinamica, ma , forse, non per l'appeal estetico...)

1happydream

A mio parere il muso basso rende l'auto più filante e aggressiva. Il frontale di questa V40 mi piace infatti, di lato mi pare assomigli un pò alla Focus.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 617
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Concordo, la V40 è BELLA. Io mi riferivo all'impatto estetico: la Classe A (dal vivo) è piu' "forte" rispetto alla V40.

Parere personale, ovvio, ma suffragato da centinaia di visitatori del Salone di Ginevra e del fuori salone di Milano.

Oltre ai commenti sul web (meno importanti..., l'auto va giudicata dal vivo).

1happydream

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema dell'impatto pedone ha generato, negli ultimi anni, degli sbalzi colossali in tutte le TA (e la loro crescita anche nelle TP) perché a livello dell'asse si deve stare alti... e di conseguenza ci vogliono parecchi cm per iniziare con una mascherina filante.

Chissà che non sia l'idea giusta per tirare giù duomi, mascherine, linee di cintura...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Assurdita' doppia...

Ho visto la Heico in foto. HEICO SPORTIV - VOLVO-Tuning

@Becker: che previsioni fai sulla V40 ? Sara' in concorrenza con Classe A/A3?

Ciao,

1happydream

IMHO non venderà bene secondo me.

Ha il pregio della linea sì, ma il bagagliaio è più piccolo della V50 a cui si avvicina concettualmente.

I motori D3/D4 stanno avendo grossi problemi sul sistema di raffreddamento e si salvano solo i benzina Ecoboost ford.

C'è bisogno assolutamente di un nuovo gruppo cambio automatico e sopratutto di una politica di prezzi decisamente meglio mirata.

Vedo molto bene Classe A come possibile outsider per la V40.

Il grosso dei numeri della triade per me sarà fatto da:

A3 = sempre uguale a se stessa

BMW Serie 1= controversa nell'estetica, ma ha buoni motori ed un ottimo automatico.

Classe A = rivoluzionaria per molti aspetti ma come per V40 ha un bagagliaio molto strano

V40, come detto sopra.

Aggiungo le foto della versione HEICO

540302_10150836001538779_272362618778_9822374_323361372_n.jpg

il T5 passa da 245 a 270 CV, la coppia sale fino a 365 N m e la velocità massima cresce di 5 km/h.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

I motori D3/D4 stanno avendo grossi problemi sul sistema di raffreddamento e si salvano solo i benzina Ecoboost ford.

Beck, mio padre sta per firmare per una D3 Geartronic da sostituire alla Golf 2.0 TDI DSG nel noleggio a lungo termine, cosa rischia?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Beck, mio padre sta per firmare per una D3 Geartronic da sostituire alla Golf 2.0 TDI DSG nel noleggio a lungo termine, cosa rischia?

Fessurizzazione testata.

Il "nuovo" 5 cilindri 2.0 litri di Volvo, dopo esser già stato soggetto a problemi di erogazione e riaggiornato ad Aprile scorso, ora accusa problemi di fessurizzazione sulla testata.

Il problema si evidenzia su una zona relativa al primo cilindro, dove vi è un trafilaggio di fluido lubrificante e refrigerante dai condotti dove passa il liquido refrigerante vicino alle sedi valvole. Essi sono molto sottili per cui la fessurazione nasce in fase di fusione e si amplia con le prime dilatazioni o meglio ancora in fase di raffreddamento, visto che il problema si presenta sin dall'inizio; di solito quando le fessurazioni sono dell'ordine di un 1/2 decimo di millimetro, queste si otturano con il sedimento che si forma su di esse mentre circola il liquido.

Volvo impone alle officine di andare per gradi:

- spurgo della pressione, aggiunta di un tubicino (sempre per lo spurgo) di connessione tra la vaschetta e il radiatore.

consegnarla al cliente, se il problema si ripropone:

- sostituzione della guarnizione della testa

consegnarla al cliente, se il problema si ripropone:

- sostituzione della testa

consegnarla al cliente, se il problema si ripropone:

- sostituzione del propulsore

Bella gatta da pelare su auto che dovrebbero esser dei macina chilometri. Il mio D5 è stato uno dei pochi a non aver grossi problemi (era Euro 3 e con 163 CV, ma andava un amore anche con oltre 200mila km).

Utenti del forum ClubVolvoItalia hanno riferito che in officina in questo mese sono passate 40 vetture con lo stesso problemi, su cui a molte di queste è stato sostituito il propulsore.

Via BMWPassion - Via ClubVolvoItalia

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Fessurizzazione testata.

Via BMWPassion - Via ClubVolvoItalia

Ouch. Casistica e kilometraggi?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.