Vai al contenuto

La Fiat Coupè 20V Turbo di Gimmo


TurboGimmo

Messaggi Raccomandati:

B pepata o coupè 3 volumi....perfetto identikit-:)

.....e poi un auto a nafta non è da espertoni di auto da forum-:)

...aveva preso in esame anche:

"Alfa GT: sarebbe probabilmente la quadratura del cerchio, insieme alla sorella 147 1900jtdm", quindi non mi sembra d'aver sparato chissà dove ...poi l'abitabilità posteriore dell'Alfa Crosswagon non è dissimile da quella di molte coupé, e in + offre il Q4 ...piuttosto non pensavo si trovassero a quel prezzo!!!

Trovo poi che il 1.9 M-jet 16v commonrail geom.variab da 150hp sia invece assai consigliabile (da sedicente espertone di forum)

Modificato da MaxKTMp3
Link al commento
Condividi su altri Social

Si, lo so che mi odi ma...

Alfa GT: sarebbe probabilmente la quadratura del cerchio, insieme alla sorella 147 1900jtdm

Hai visto che i GT 3.2 stanno sui 6/7K vero? sono dei 2004 o piu' recenti, quindi abbastanza recenti, il motore e' lo stesso del GTA (in teoria a 240cv, ma in pratica non hanno manco fatto la fatica di depotenziarlo e lo montavano pari pari a 250), stesso problema del differenziale (ma 700 euro e passa la paura), ovviamente stesso problema di consumi (e non mi dite che potete gplizzarlo.... infedeli :D )

Sia crosswagon che GT 3.2 sono in lista chiusa RIAR (il che per te Lombardo vuol dire bollo risparmiato)..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Premetto che ho letto solo il primo post, per le condizioni e necessita' elencate direi

- fiat coupe' 1.8 se vuoi dedicare piu' spazio al gusto per una estetica insuoerata che rende que'auto un piccolo cult. Affidabilia' nella media (e' lo stesso motore di barchetta?)

- honda integra se dedichi tutte kle tue attenzioni agli aspetti dinamici. Come TA non ha paragoni. In questo caso e' anche perticolare esteticamente. Peccato che credo se ne trovino davvero poche. Affidabilita' altissima e possibilita' di elaborazione

se vuoi quacosa che sia ancora piu' esclusivo e da "petrolhead", con un occhio al prestigio ed uno all'orecchio (e non al portafoglio) allora

- 147/156/gt GTA con Q2 o Quaife (vedi quello che dice Ricky)

Se vuoi un misto buono con l'esclusivita' di un motore particolare allora vai di RX8 come suggerito sopra da Rocky77

Se io fossi in te, alla prima auto, andrei di fiat coupe' e cercherei di non provare una GTA!

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Eh, mica tanto... ha ragione Stefano73, a quel punto 156 con cerchi giusti e un zic di assetto..

Se vai sulla Datsun....beh....cerca un GTV6! Ma sono oramai auto con 30 anni di progettazione sulle spalle. E se vuoi farne un uso a 360° si sentono tutti.

I 9000 giri per un'Honda sono niente

Una Outsider che non si è a torto considerata.....la HPE HF.

La sparata della Datsun era una sparata :D però hai colto nel segno: l'uso sarebbe a 360°: dall'andare al lavoro in coda quelle due volte che vado in auto, alle gitarelle, alle scampagnate in montagna, la mitica spesa settimanale, un passaggio ai miei quando capita, un passaggio al nipote se si dovesse presentare la necessità, andarci in vacanza in campeggio...

I video che mi posti delle Honda mi fanno venire le lacrime agli occhi. Sono commoggiuto. Assurdo... ma sono motori indistruttibili? Com'e' che sta gente li tira a 10mila giri senza paura?

Ma soprattutto? Sono molto vuoti in basso? Sono abbastanza coppiosi, rispetto alle masse in gioco, in alto?

La HPE a dire il vero l'avevo anche considerata, 3 porte. Ma ha qualcosa che non riesco a capire. Ha il fascino del perverso, ma non mi pare sto capolavoro di stile.. anche se con cerchi maggiorati migliora

Lancia_delta_tuning_lt.jpg

0204352653001.jpg

caldamente consigliata dal tuo migliore amico, il benzinaio!

Scherzi a parte si trova da circa 7000 in su, non ho idea di quanto possa andar bene per te... ma se fossi in te me la farei andar bene!!!

Consigliatissima anche dal tizio che vende l'olio, visto quanto ne fa fuori :D

4 posti, bagagliaio, 4 porte, motore Renesis, pero' al momento e' fuori budget. Magari da qua a Settembre le condizioni cambiano, ma per ora la teniamo fuori

Si, lo so che mi odi ma...

Hai visto che i GT 3.2 stanno sui 6/7K vero? sono dei 2004 o piu' recenti, quindi abbastanza recenti, il motore e' lo stesso del GTA (in teoria a 240cv, ma in pratica non hanno manco fatto la fatica di depotenziarlo e lo montavano pari pari a 250), stesso problema del differenziale (ma 700 euro e passa la paura), ovviamente stesso problema di consumi (e non mi dite che potete gplizzarlo.... infedeli :D )

Ma sei proprio de coccio eh? :D prima mi dici che 147 non e' proprio economica, e ora mi proponi 147 con la coda? :P

Motori piu' umani sotto al GT non ce ne sono?

PS: a voi tutti, con una tragitto come questo -> Luino Varese, Italy to Manno, Switzerland - Google Maps sarebbe meglio un diesel coppioso (147/GT 1900cc), un turbo vecchia scuola o un aspirato Made in Japan?

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

I 10.000 giri non li prendono ovviamente di serie, devi elaborare la testa per evitare lo sfarfallamento.

Però resistono bene.

Alla fine sono motori aspirati, quindi poche cose che si rompono e niente picchi di pressione sui manovellismi.

Hanno tolleranze di lavorazione molto strette, sullo stile dei motori motociclistici.

Le uniche accortezze sono una manutenzione scrupolosa (cambi olio massimo ogni 10.000km per sicurezza, e olio di qualità) e se ti prendono i pruriti di quelle vette di giri...meglio far equilibrare il tutto da uno che ne capisce sul serio.

Se invece vuoi essere certo dell'affidabilità, si infila sotto il cofano qualsiasi motore Honda...anche il K20 volendo (quello della S2000......).

Come coppia in basso, ovviamente non sono un diesel. Non ti attacca al sedile. Riprendono bene, danno il meglio oltre i 4000 (meglio evitare di far attaccare il V-TEC più in basso sennò diventa una petroliera). Niente calcio in culo...ma dove gli altri alzano bandiera bianca, loro si svegliano...

Per il tragitto di strada, eviterei un turbodiesel. Nel misto stretto sono una pena. Molto turbolag, seconda e terza troppo spaziare. Risultato ti trovi a volte corto di seconda e lungo di terza.

Con un turbo benzina va già meglio, se vecchio stampo soffri solo il lag.

L'ideale è sarebbe un turbosoft o un aspirato di cubatura generosa rispetto al corpo vettura.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

I video che mi posti delle Honda mi fanno venire le lacrime agli occhi. Sono commoggiuto. Assurdo... ma sono motori indistruttibili? Com'e' che sta gente li tira a 10mila giri senza paura?

Ho esperienza (indiretta, amici possidenti) solo per quel piccolo animale montato su S2000... la mia prima perplessita' e' sempre stata proprio "ma un motore che gira a sti regimi non ti si apre come una cozza?" la risposta e' "no, se...."

Conosco almeno 6/7 persone da raduni che hanno S2000 con cui hanno fatto di tutto, che ancora oggi non le risparmiano, con piu' 300mila km sulle spalle e che vangono come degli orologini svizzeri... ma.... ogni 7500 km e' cambio d'olio motore, cambio, differenziale e tutta la bella manutenzione standard che ci va fatta.

Disciplinati Giappo anche nel proprietario insomma.

Ma soprattutto? Sono molto vuoti in basso? Sono abbastanza coppiosi, rispetto alle masse in gioco, in alto?

Sempre S2000, si, e' parecchio vuota in basso... Non e' insolito che per passare un camion e riprendere devi scalarti 3 marce per avere spunto, e per uscire allegro da una curva e' consigliato stare sopra i 5000 o arranchi. In alto in compenso vengono giu' i santi del paradiso :D

Ma sei proprio de coccio eh? :D prima mi dici che 147 non e' proprio economica, e ora mi proponi 147 con la coda? :P

Eh si.. non e' un GTA, ma un "misero" 3.2 (cioe' esattamente lo stesso motore meno il marketing) il che vuol dire che lo paghi meno per avere un'auto di 3/4 anni piu' fresca... e' un'auto che almeno all'apparenza e' piu' posata, quindi difficilmente e' stata presa in mano dallo sbarbello che la ha strapazzata senza farci manutenzione come si deve (rischio che invece hai su 147, molto meno su 156), e' piu' recente quindi piu' semplice trovare i ricambi (che per alcuni pezzi su 147 iniziano ad essere un problema, molto meno su 156).

Motori piu' umani sotto al GT non ce ne sono?

La Q2 non e' affatto male.. su altre sinceramente non ho esperienza...

PS: a voi tutti, con una tragitto come questo -> Luino Varese, Italy to Manno, Switzerland - Google Maps sarebbe meglio un diesel coppioso (147/GT 1900cc), un turbo vecchia scuola o un aspirato Made in Japan?

Dipende da come ti piace... io andrei sulla quarta opzione... un benza coppioso con un bell'allungo :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il tragitto di strada, eviterei un turbodiesel. Nel misto stretto sono una pena. Molto turbolag, seconda e terza troppo spaziare. Risultato ti trovi a volte corto di seconda e lungo di terza.

Con un turbo benzina va già meglio, se vecchio stampo soffri solo il lag.

L'ideale è sarebbe un turbosoft o un aspirato di cubatura generosa rispetto al corpo vettura.

Il tragitto che ho messo é quello per andare al lavoro, ma lo faccio raramente. Da questa settimana poi sarò Ovettizzato, quindi no problem.

Pero' rende l'idea della zona in cui mi trovo. Abito dove ci sono un sacco di belle strade, tutte curve e saliscendi.

Per le gite fuoriporta, dall'anno prox dovrei cominciare ad andare regolarmente in baita da me o dalla mia donna: quindi o Valle Antigorio (passando dalle CentoValli Locarno, Switzerland to Domodossola Verbano-Cusio-Ossola, Italy - Google Maps) o Val Soana, smazzandomi 2 ore di autostrada che non sopporto: per quello serve un'auto che non sfiguri nelle curve delle Prealpi, e che sia comoda andando lontano..

Per quanto riguarda le mie strade, sarebbe bello godersele, senza sforare in picchi di velocità per cui sono a rischio multa e a rischio per altri, ma muovermi con disinvoltura. Al momento i miei unici termini di paragone sono il 1000cc del Peugeot, che devo tirare a 7ooo giri per farlo ragionare, e il 1900dCi della morosa, che come dicevi, ha le marce sballate. Faccio una roba tipo 60cambi marcia in 10 km, non so se sia in media con voi.. Ricordo che della 147 ero rimasto male perché il motore moriva quando quello della 107 invece comincia ad ingranare. E' un bel casino!

Per il fatto degli Honda che non attaccano al sedile, bisogna vedere... il 106 Rallye attacca sì, pur con molti cavalli in meno di Civic.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.