Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Per me c'è una grossa differenza tra i suv come q7, x5, range... e i suv compatti (o crossover) vedi qq, asx tiguan...

Sono d'accordo sul fatto che i primi siano esagerati per la città, invece quelli compatti non occupano più di una monovolume media o, tralasciando l'altezza, di una berlina media. Dico lo stesso per le grosse station o le grosse monovolumi che in città non danno meno fastidio e sono spesso sottoutilizzate: il suv ha un aspetto forse più imponente, ma le dimensioni poi sono quelle....

Si è diffusa, non so per quale motivo, una campagna esagerata contro i suv. Non parlo di questo forum, ma ad esempio dei giornali o della tv: se è un suv a provocare un incidente viene sempre sottolineato, come se ne fosse la causa.

Sui vantaggi e gli svantaggi non esistono visioni oggettive come spesso si vuole far credere, ma ognuno ha la sua, che rispecchia i suoi gusti e le sue esigenze.

Sono d'accordo sul fatto che siano meno spaziosi di una monovolume, ma per quanto riguarda le sw un po' di differenza rimane, soprattutto considerando che una station media è 20 cm più lunga. La dinamica di guida non è peggiore di quella di una monovolume, anche perchè la trazione integrale può aiutare, mentre il rollio laterale può essere più o meno accentuato (come per una monovolume). Discorso stabilità: le suv moderne sono stabili e non penso che si ribaltino come il fuoristrada nel video, non saranno una berlina, ma non mi pare siano fatte per andare in pista ed al limite c'è l'esp. Anche una monovolume ha il baricentro più alto, ma non se ne discute molto sul fatto che possa ribaltarsi o meno.

Il peso in più è dovuto alla trazione integrale (le poche che la hanno), per il resto è paragonabile ad una monovolume, come per i consumi: più alti di una berlina, ma vicini ad una monovolume di pari trazione (forse solo un pelo superiori).

Naturalmente, come già detto nei post precedenti, c'è il vantaggio della trazione e dell'altezza da terra che per molti può essere molto utile ed il suv riesce a coniugarli con doti di spazio e comodità, oltre che una posizione di guida sopraelevata (non tutti amano guidare per terra).

A questo punto però bisogna considerare l'elemento forse (ormai) più importante che porta ad acquistare un suv, cioè l'estetica: molti sono ben riusciti e vengono spesso preferiti ad una monovolume proprio per questo motivo. In fondo mi pare che tutti mettano l'estetica ai primi posti quando si compra un auto, anche a scapito di qualche altro fattore e penso che lo stesso ragionamento di possa fare per un suv.

Io ho sempre avuto le stesse idee riguardo i suv, indifferentemente dall'auto posseduta: ne riconosco i difetti, ma anche i pregi, e penso che se le esigenze spingono a prendere un auto del genere non ci sia niente di sbagliato nel farlo. Certamente non prenderei mai un suv perchè "fa figo" (come avete detto, per ciò c'è bel altro), ma avendo bisogno di un auto da famiglia (magari anche 4x4) non vedo perchè dovrei scartarlo da subito.

Sono d'accordo sul fatto che chi è al volante di un suv ha in media un atteggiamento più prepotente, ed anche io trovo ciò parecchio antipatico. Però non è dovuto solo ai suv, ma è un discorso più generale riguardo il modo di guidare (specialmente in Italia).

Per fortuna che mi ero detto di rispondere in 2 righe..... :roll:

Io l'atteggiamento prepotente l ovedo pure da parte chi guida grosse berline o coupè tedeschi non solo dai suvvisti. (salvo dire che tra tutti i peggiori sono i corrieri coi furgoni...non me ne vogliate ma ne ho viste di tutti i colori)

Diciamo che l'auto (o una sua variante-allestimento)rispecchia spesso il carattere di una persona.Sembra una cavolata ma è un po' la psicologia che ci porta a preferire un determinato cane rispetto ad un altro ad esempio. Questo per dire che un coglions su un suv....è coglions pure se guida l'utilitaria della moglie.

Potrebbe essere,ma la ancor maggiore altezza di guida del tucson,rispetto a musa,porta qualche vantaggio??

Come ha detto qualcuno in precedenza,riferendosi al design,probabilmente le case stanno investendo più sui SUV come tecnologia,che non sulle berline,visto che si vendono più facilmente...

Si porta vantaggio...perchè mia nonna indietreggia lentamente come un tir finche non sente il sedile che è proprio alla altezza adatta da non crearle problemi o dolori (ha fatto entrambe le anche). E con una musa non vedrei oltre i contatori che mi occludono la visuale (tanto per riportare i due miei esempi precedenti

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 553
  • Visite 63.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si porta vantaggio...perchè mia nonna indietreggia lentamente come un tir finche non sente il sedile che è proprio alla altezza adatta da non crearle problemi o dolori (ha fatto entrambe le anche). E con una musa non vedrei oltre i contatori che mi occludono la visuale (tanto per riportare i due miei esempi precedenti

Mi riferivo non solo a te,ma in generale e cmq a voi vi calza a pennello il tucson(probabilmente ci avete preso le ''misure'' prima di acquistarlo),può essere che un'altro Suv non sarebbe stato adatto,mica sono tutti uguali,come non sono uguali altre auto nei loro segmenti di appartenenza....

A me i SUV non fanno impazzire,ma se effettivamente dovesse servirmi un auto alta con la trazione integrale,la mia scelta e probabile che ricada su di loro,avendo come prerogativa l'efficenza e la bontà della trazione integrale e di come si comporta in terreni difficili,ovviamente senza pretendere prestazioni da humvee....se fanno cilecca queste due cose,non ho motivo di prendere un SUV IMHO,non interessandomi le altre caratteristiche che offre...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Si è diffusa, non so per quale motivo, una campagna esagerata contro i suv. Non parlo di questo forum, ma ad esempio dei giornali o della tv: se è un suv a provocare un incidente viene sempre sottolineato, come se ne fosse la causa.

Magari non ne è la causa, ma i danni che subisce un'utilitaria dall'impatto, anche di lieve entità, con un SUV possono rivelarsi più gravi della media. Chiaro che essere travolti da un TIR (lo abbiamo purtroppo ben presente) è ben diverso, ma allora il discorso si sposta sull'utilità pratica dell'uno e dell'altro veicolo in rapporto alla loro diffusione. Proviamo a togliere dalle strade il 70% dei TIR e si blocca la grande distribuzione. Proviamo a togliere il 70% dei SUV e si ricudono le emissioni, si conserva del denaro e si aumenta la sicurezza (o meglio, si riducono i rischi).

Sui vantaggi e gli svantaggi non esistono visioni oggettive come spesso si vuole far credere, ma ognuno ha la sua, che rispecchia i suoi gusti e le sue esigenze.

In realtà a mio avviso le visioni oggettive spesso sembra che non esistano perché non si fa lo sforzo di cercarle. Condivisibilissimo scegliere un'auto in base anche ai gusti. Però onestamente non è credibile che decine di migliaia di persone, non vincolate ad esigenze di trazione integrale, non trovino sul mercato un modello alternativo gradevole alla vista e che si coniughi ragionevolmente con ciò che serve. Da notare tra l'altro che spesso i gusti cozzano con le esigenze, più che assecondarle. ;)

Io ho sempre avuto le stesse idee riguardo i suv, indifferentemente dall'auto posseduta: ne riconosco i difetti, ma anche i pregi, e penso che se le esigenze spingono a prendere un auto del genere non ci sia niente di sbagliato nel farlo. Certamente non prenderei mai un suv perchè "fa figo" (come avete detto, per ciò c'è bel altro), ma avendo bisogno di un auto da famiglia (magari anche 4x4) non vedo perchè dovrei scartarlo da subito.

Concordo pienamente. Purtroppo sono ben pochi rispetto alla totalità dei possessori. Ed è strano che succeda in Italia, dove i carburanti costano una follia e le strade sono strette. Più logico negli States dove i prezzi non sono confrontabili e una strada residenziale è larga quanto un viale italiano.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Vi faccio un es.: sono stato in vacanza in Corsica, le spiagge più belle sì raggiungevano solo a piedi, in barca, a cavallo, in bici, in moto o su un Suv! Io ho azzardato ad arrivarci con la mia berlina ma ho desistito subito, sterrati con grosse buche. E quindi ci don andato un soli giorno camminando km... Tanti km... e mi sobo dovuto accontentare della spiaggia raggiungibile da asfalto! E quelle altre spuagge erano davvero un paradiso in confronto; acqua stile caraibi. In compenso in citta ti noleggiavano quad e barchette x arrivarci a prezzi folli, un vero furto.

Inviato
Ed è strano che succeda in Italia, dove i carburanti costano una follia e le strade sono strette.

ci sono berline che consumano nettamente di più di un suv se è per questo

ok che è una carrozzeria che richiede mediamente più potenza a pari performance ma non è che siano differenze così clamorose e su mezzi da 30000€ non si sta a guardare più di troppo al centesimo in più o in meno speso per il km percorso anche perchè parliamo almeno di un 2.0 quindi assicurazione e bollo abbastanza importanti

Inviato
ci sono berline che consumano nettamente di più di un suv se è per questo

ok che è una carrozzeria che richiede mediamente più potenza a pari performance ma non è che siano differenze così clamorose e su mezzi da 30000€ non si sta a guardare più di troppo al centesimo in più o in meno speso per il km percorso anche perchè parliamo almeno di un 2.0 quindi assicurazione e bollo abbastanza importanti

Audi A8 W12 vs Qashqai 1.5 d?:si:

Ragazzi, ma come si fa a dire che non consumano tanto: il mio medico, che è passato dall'Astra 1,9 all'Antara 2,0 4x4 è passato dai 16 ai 9 con un litro... cioè l'80% in più o quasi. Il fatto è che voleva l'auto grossa e alta, il monovolume è da sfigati -> SUV.

PS nella centralissima Milano l'automobile per i campioni ha beccato una buca dovuta al pavé rovinato dalla pioggia..... secondo voi la buca non ha squarciato la ruota perché ha visto che era un SUV? l'ha squarciata, l'ha squarciata... :si: a Milano, non sullo Stelvio.

Modificato da margravio

Inviato
ci sono berline che consumano nettamente di più di un suv se è per questo

ok che è una carrozzeria che richiede mediamente più potenza a pari performance ma non è che siano differenze così clamorose e su mezzi da 30000€ non si sta a guardare più di troppo al centesimo in più o in meno speso per il km percorso anche perchè parliamo almeno di un 2.0 quindi assicurazione e bollo abbastanza importanti

Ma in media i SUV consumano più di ogni altro segmento. E poi ormai gran parte delle berline/SW vengono acquistate con motori a gasolio ben più risparmiosi che in passato. Su venti Serie 3 che girano ce ne saranno 3/4 a benzina, quelle a gasolio consumano un'inezia in confronto a una X5... questo per parlare di fasce alte.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Mi riferivo non solo a te,ma in generale e cmq a voi vi calza a pennello il tucson(probabilmente ci avete preso le ''misure'' prima di acquistarlo),può essere che un'altro Suv non sarebbe stato adatto,mica sono tutti uguali,come non sono uguali altre auto nei loro segmenti di appartenenza....

A me i SUV non fanno impazzire,ma se effettivamente dovesse servirmi un auto alta con la trazione integrale,la mia scelta e probabile che ricada su di loro,avendo come prerogativa l'efficenza e la bontà della trazione integrale e di come si comporta in terreni difficili,ovviamente senza pretendere prestazioni da humvee....se fanno cilecca queste due cose,non ho motivo di prendere un SUV IMHO,non interessandomi le altre caratteristiche che offre...

quello è ovvio..però l'accessibilità dei suv di questa taglia concorrenti è più o meno la medesima...perchè l'impostazione del posto guida è simile...le ruote generalemnte sono le stesse...come pure l'altezza da terra. (non mi riferisco al QQ...chese non sbaglio manco c'era nel 2006)...parl odelle vetture concorrenti del periodo...ovvero ssgyong, rav4 xtrail sportage (in pratica una tucson)

Ovvio che se guardiamo solo la funzionalità...prendere un suv 2wd e relativamente basso come il QQ 2 ruote motrici...non ha molto senso. Però quest'ultimo essendo più basso e "filante" oltre che meno peso avrà consumi decisamente più simili a una berlina (rispetto a un vero suv - perchè il qq per me non lo è...è un mezzo suv). Quindi ricapitolando....Suv = mezza jeep ....qq= mezzo Suv = 1\4 di jeep :lol:

A parte gli scherzi...viste le qualità fuoristradistiche del QQ (pure 4x4) conviene davvero una "rialzetta"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Cerco una sintesi del perche' i Suv vendono cosi' tanto.

-Piacciono in tutto il mondo (e tutto cio' stimola le Case-vedi Countryman, Evoque, QQ, Cayenne, 2008, 500X, CRV, Kuga,RR,etc)

-Possono essere UTILI (si acquista e si paga la POTENZIALITA' , vedi esempio della neve in montagna o della sabbia in corsica)

-Danno una sensazione (psicologica) di maggior sicurezza/dominio della strada (infatti sono molto ambiti dalle donne...)

Come appendice ricordo la liberta' di seguire i gusti personali nel secondo acquisto per importanza (dopo la casa).

Buon Suv a tutti :mrgreen:

1happydream

PS Come ogni sintesi , non e' esaustiva e non comprende eccezioni/casi particolari

Inviato

Per me vanno tanto perchè alla gente piacciono di più. Non parlo di moda, ma proprio (sentendo in giro) perchè "più bella" rispetto a quelle che sono (sempre sentendo in giro) "macchine normali". Poi io, a parte su un touareg, non sono mai salito su auto di un certo livello quindi non so come sia il confronto con la corrispondente berlina, ma mi pare davvero piuttosto complicato che una A6 ad esempio, possa essere più comoda del touareg di cui sopra che ammortizzava di tutto e di più (senza sospensioni regolabili, con cerchi da 18). Di contro, forse perchè si è in alto, sembrava che si andasse più veloce (il che magari non è un difetto) e ci si "imbarca" di più nelle curve. Poi sicuramente consumerà di più. Non credo comunque sia tutto un "contro" rispetto alle berline/monovolumi/sw.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.