Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per viaggiare è comodissima, anche per chi sta dietro, hanno spazio per le gambe in abbondanza, come ti ho detto rivaluterei l'Outback, avere una trazione integrale del genere e non poter fare con tranquillità strade più sconnesse di una strada bianca poi rischia di farti rimpiangere un po' la scelta, certo è che con l'assetto dello sport ogni curva è un vero piacere, è veraemten inarrestabile, son andato in giro con meteo e strada veramente proibitivi e senti sempre di avere il completo controllo del mezzo.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

  • Risposte 72
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Grazie ancora a tutti per gli ottimi consigli.

Confermo che la qualità percepita dei materiali plastici è alta. Buone plastiche goffrate e, apparentemente, buon assemblaggio. Mi aspetto che non si comincino a sentire scricchioli dopo pochi chilometri.

Riguardo alla linea esterna, in effetti, va detto che non si tratta di un'auto che ti fa voltare la testa quando passa, come poteva avvenire per la precedente, ma appare un prodotto solido, massiccio, concreto... col design ci si può convivere, in fondo. Sarebbero bastati piccolissimi particolari: ad esempio a mio parere basterebbe eliminare l'elemento orrizzontale della mascherina per rendere più accattivante la parte anteriore. Piallerei anche i due sbalzi sotto i fendinebbia.

Insomma con un paio di sforbiciate :taglio: il frontale risulterebbe (sempre a mio parere) meno ostico.

La Outback è un'ottima opzione anche se per mantenere una quasi parità di spesa ci si dovrebbe accontentare di un allestimento un poco più povero.

Devo però dire che, al momento, ho tendenze più stradiste che simpatia per lo sconnesso... ma è vero che l'appetito vien mangiando! ;)

Inviato
Infatti io parlavo di scarsa qualità apparente, non reale, dato da un design da realismo socialista sovietico...:)
In realtà la Legacy l'ho trovata fatta davvero molto bene in abitacolo, un passo avanti rispetto a tanti altri modelli Subaru anche come percezione ;)

E sapete che sono un rompipalle in merito ad abitacoli, assemblaggi e plastiche... :)

Inviato

Sono di parte avendo ordinato una CX5 e non conosco la Legacy ma sulla carta il motore Mazda non ha eguali e anche il resto di nuovissima progettazione. Inoltre capienza baule e abitabilita' sono best in class. Gli interni possono sembrare "seriosii" ma la qualita' è tanta e hanno anche vinto un premio.

Inviato

Gli interni sono fatti veramente bene, ha le sue mancanze, ma son giapponesi le cose le fanno secondo le loro idee, e le seguono.

Sulla solidità ti posso confermare che è solidissima, quasi 45.000 Km e per ora tutto ok e sul forum Subaru che seguo nessuno ha riportato qualcosa a riguardo per Legacy od Outback.

Per la particolarià, beh integrale vera e boxer direi che meccanicamente siamo ad ottimi livelli, anche le sospensioni sulla Sport sono ottime, lavorano molto bene.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Inviato
Sono di parte avendo ordinato una CX5 e non conosco la Legacy ma sulla carta il motore Mazda non ha eguali e anche il resto di nuovissima progettazione. Inoltre capienza baule e abitabilita' sono best in class. Gli interni possono sembrare "seriosii" ma la qualita' è tanta e hanno anche vinto un premio.

Premesso che per abitablità e dimensioni CX-5 andrebbe confrontata con Forester , non con Legacy che ha altre dimensioni ;), io direi:

1) Mazda è superiore come motore in sè ( i nuovi Skyactiv sono almeno sulla carta eccezionali ), ma inferiore come cambio ( Subaro benzina offre anche le ridotte ) e come trasmissione integrale, che in Mazda è una semplice Haldex contro la differenziale + giunto viscoso di Subaru.

2) Come doti dinamiche, il boxer subaru, visto la sua architettura e la sua posizione, dovrebbe garanatire migliori prestazioni di Mazda. Anche a liveelo di ciclistica / sopsensioni Subaru è leggermente più avanti. ( ma Mazda nasce come SUV, mentre Subaru vuole essere più specialistica )

3) Per interni e design Mazda ha una qualità apparente migliore, ma la qualità reale è equivalente.

4) Il design di esterni è sicuramente migliore in Mazda.

Quindi se l'esigenza è più fuoristradistica / off-road / strade in cattive condizioni , meglio Subaru, se l'uso è più stradale in buone condizioni / cittadino, Mazda può essere un'ottima scelta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Gli interni sono fatti veramente bene, ha le sue mancanze, ma son giapponesi le cose le fanno secondo le loro idee, e le seguono.

Sulla solidità ti posso confermare che è solidissima, quasi 45.000 Km e per ora tutto ok e sul forum Subaru che seguo nessuno ha riportato qualcosa a riguardo per Legacy od Outback.

Per la particolarià, beh integrale vera e boxer direi che meccanicamente siamo ad ottimi livelli, anche le sospensioni sulla Sport sono ottime, lavorano molto bene.

Premesso che per abitablità e dimensioni CX-5 andrebbe confrontata con Forester , non con Legacy che ha altre dimensioni ;), io direi:

1) Mazda è superiore come motore in sè ( i nuovi Skyactiv sono almeno sulla carta eccezionali ), ma inferiore come cambio ( Subaro benzina offre anche le ridotte ) e come trasmissione integrale, che in Mazda è una semplice Haldex contro la differenziale + giunto viscoso di Subaru.

2) Come doti dinamiche, il boxer subaru, visto la sua architettura e la sua posizione, dovrebbe garanatire migliori prestazioni di Mazda. Anche a liveelo di ciclistica / sopsensioni Subaru è leggermente più avanti. ( ma Mazda nasce come SUV, mentre Subaru vuole essere più specialistica )

3) Per interni e design Mazda ha una qualità apparente migliore, ma la qualità reale è equivalente.

4) Il design di esterni è sicuramente migliore in Mazda.

Quindi se l'esigenza è più fuoristradistica / off-road / strade in cattive condizioni , meglio Subaru, se l'uso è più stradale in buone condizioni / cittadino, Mazda può essere un'ottima scelta.

Concordo con entrambi.

Due domande ed una precisazione

1) che caratteristiche presentano le sospensioni sport rispetto a quelle standard?

2) non sapevo che Legacy a benzina avesse le ridotte. Sono presenti anche in caso l'auto sia dotata di cambio automatico?

Infine la precisazione: in termini di capacita' off road Subaru Legacy da preferirsi per gli schemi di trazione/trasmissione, tuttavia in quanto ad altezza da terra ed angoli credo che CX5 faccia meglio...con la Scooby Outback che fa meglio di entrambe. Correggetemi se sbaglio e grazie a chi rispondera' ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.