Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cibo e bevande alcoliche - suggerimenti gastronomici

Featured Replies

  • Risposte 287
  • Visite 41.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Essendo una foto al mare, prendo il soggetto a destra grazie, che va consumato caldo :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Solo per veri bevitori: la Ribolla Gialla di Radikon.

ILNUOV1.jpg

Vino fatto "all'antica", senza solfiti né altro, si beve quasi a temperatura ambiente (niente frigo). Come per i prodotti di Gravner, Podversic e gli altri di Radikon, bisogna avere un palato evoluto per apprezzarli. Modaioli e aperitivari, alla larga!

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Divergo un attimo solo per citare una cosa che finalmente sono riuscito ad abbinare ai carciofi senza storcere il naso

img-box_017.jpg

strana birra italiana dal gusto belga, piacevole abbinamento con il metallifluo vegggetale..

Inviato
Solo per veri bevitori: la Ribolla Gialla di Radikon.

Vino fatto "all'antica", senza solfiti né altro, si beve quasi a temperatura ambiente (niente frigo). Come per i prodotti di Gravner, Podversic e gli altri di Radikon, bisogna avere un palato evoluto per apprezzarli. Modaioli e aperitivari, alla larga!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Da non tarantino ammetto che per me il birrozzo e' il peroncino e basta pero' la Raffo mi ha sempre affascinato per il suo tipicissimo retrogusto al salame...unico 8-)

PS - ricordo avidamente un abbinamento fatto al mare nel tarantino (dal mitico Poldo), puccia agli uccelletti e raffo, bbbona!!!!!!

41800_105027962864820_5094_n.jpg

PS2 - ora mi viene in mente anche l canzone dei tifosi del taranto...ad un certo punto diceva "bvim birra raffo e nind cchiu'":lol:

Inviato
  • Autore

verissimo la Raffo e' autoctona e non costa una mazza, ai vecchi tempi compravamo il classico 3/4 per 800 lire :lol:

OT/ anch'io sono aborigeno a meta' strada, ma a Bari, al contrario di Taranto, sono sempre stato oiu' "di casa" :D

Inviato
dalle mie parti mister gravner sta diventando il vino del vero intenditor modaiolo.

Vabbè, di solito per la prima bottiglia, poi crede sia andato e non lo piglia più. Ma il gesto in pubblico lo fa.. per la serie, se non hai seccato una bottigliadivinofattonell'anforacomeglideiancestrali non sei nessuno. Peccato che magari scolino certi rossi che l'anfora manco l'hanno vista per sbaglio :mrgreen:

la prossima frontiera saranno i triple AAA :mrgreen:, roba interessante in mezzo a discrete porcherie :lol:

Radikon fa Triple A. ;)

La tua precisazione sulla "prima bottiglia" mi rassicura, perché alla prima frase mi stavo preoccupando. Effettivamente le basi per piacere ai trend setter ci sono tutte: bio, artigianalità, artisticità, esoterismo naturalistico (R. Steiner, Osho ec.) e un certo estremismo nevrotico che non fa mai male in questi casi. Poi però arriva il bicchiere, e questa roba è per gente smaliziata, niente di facile beva con cui portarsi a letto la fighetta di turno.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

guarda, io non sono per nulla un intenditore, ma assaggio tutto quello che mi capita sotto il naso, diciamo che assomiglio di più a un lavandino :mrgreen:

Pur capendone nulla la ribolla di gravner a me è piaciuta, e pure molto, certo è roba assolutamente diversa rispetto a quello che ci si aspetterebbe da una ribolla classica. Però ho visto anche gente che ne capisce molto più di me e che non l'apprezza particolarmente, seppur ammirandone il processo produttivo.

Relativamente alla triple AAA, ho assaggiato ieri un brut alsaziano di cui non ricordo assolutamente il nome, (credo binner :pen:) e devo dire che mi è piaciuto. Non sarà mai il frizzantone che mi scolo di al bar la sera, ma per me è un'alternativa interessante. Infatti mi son scolato pure lui al bar :mrgreen: (buono con il crostino di gorgonzola :shock:)

Da cosa ho capito mi pare che ci siano alcune analogie con i disciplinari del biodinamico. Cose interessantissime per me, ma a volte si rischia di beccare la bottiglia pretenziosa, fatta da chi ha tante belle idee, magari ottima penna, ma a volte meno mano di gente dalla tradizione più solida.

Senza andar tanto lontano ad esempio son rimasto stupito dal livello che stanno raggiungendo alcuni spumanti delle mie parti (roba di livello medio, niente di esagerato) che hanno aderito all'alta langa e stanno tirando fuori roba interessante anche se in mezzo ci son cantine da grossissimi volumi. Diciamo che stanno creando qualche interessante alternativa ai franciacorta, che al momento rimangono ancora tra i miei preferiti.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.