Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dall'alto dei 2000 giorni in Panda mi trovo a confermare che la PRIMA non andrebbe mai messa.

Si inserisce solo a vettura ferma, non in movimento.

Io, dall'alto dei miei 38cavalli, in salita facevo spesso 2a - 1a con auto in movimento, ma ero sempre ad auto quasi ferma. In discesa mai successo, bastava lasciare il freno e anche se quasi ferma l'auto ripartiva in seconda.

PS: Traby, di dove sei?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 96
  • Visite 143.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sono liguro-emiliana trapiantata in piemonte. in liguria ci sono un sacco di strade divertentissime, l'unica cosa che perdi è il tempo ma visto che eviti i deficienti dell'autostrada, risparmi benzina e pedaggio e se sai passeggero ti godi pure dei paesaggi mozzafiato, non so quanto questa sia una perdita. anche se non ci guido ancora e se ci vado con mio padre mi ritrovo a pregare di portare la pellaccia a casa, soprattutto in discesa. forse non s'è mai completamente abituato alle auto servosterzate :mrgreen:

Inviato
grazie per i vostri consigli, credo che la prima guida in montagna dovrà aspettare che mi senta molto più sicura di così, cercherò di ricordarmeli fino a quel momento;)
Vedrai che se hai un minimo di sensibilità o semplicemente un po' di capacità di osservazione, mettendo in pratica capirai al volo cos'è più utile nel far certe manovre ;)

Anche andando piano senti cosa succede se freni o molli il gas (il peso va sul muso ed il posteriore si alleggerisce) ed al contrario se invece acceleri. In curva questo "spostar peso" influenza in modo più o meno redditizio la guida, aiutandoti a sterzare oppure a ridurre le possibilità di sbandata del posteriore...

La frizione è buona solo per cambiar marcia, ripartire da fermi o se proprio si sta andando piano piano: roba che in 2a l'auto non regge più il minimo.

Inviato
OT: lo Stelvio in auto è molto più palloso di quello che si pensi...

Oddio..... forse la discesa.. ed il lato Trentino... la salita da bormio e' stata decisamente... piacevole (gallerie stron*e a parte)... anche se a oggi il passo in cui mi sono divertito di piu' complessivamente a salire e scendere e' stato il Grimsel (pure il Furka e' gran bello, ma solo a salire IMHO)..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
anche se non ci guido ancora e se ci vado con mio padre mi ritrovo a pregare di portare la pellaccia a casa, soprattutto in discesa. forse non s'è mai completamente abituato alle auto servosterzate :mrgreen:

Una condotta magari poco nota o che fatica a diventare un automatismo.

Nelle strade con pendenza forte (per capirci, quelle in cui ti sembra di finire nel primo burrone che incontri), a rigore non dovrebbe neanche essere necessario usare l'acceleratore, se non nei primissimi metri della strada: quando si parte da fermi e comunque molto delicatamente, tanto per evitare di dover partire col contagocce.

Lasciando andare l'auto per inerzia e in trazione, si aumentano le marce (in questi casi quasi mai oltre la 3a) conformemente alla tipologia della strada e alla distribuzione delle curve, senza dover accelerare.

In previsione di una curva, si scala in 2a ed eventualmente si corregge col freno.

Usare il gas aumenta la velocità in maniera del tutto inutile e dispendiosa, oltre che rischiosa. ;-)

Ma tuo padre fa qualche tipo di manovra pericolosa?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

In generale una buona guida è quando i passeggeri non si sentono trasportati come sacchi di patate :lol:

Proprio per parlare del tema del topic, il discorso di "sentire" la curva troppo veloce è amplificato proprio dal percorrerla in folle.

Mancando sia il tiro dell'accelerazione, sia il rilascio del freno motore, e tutte le sfumature tra uno e l'altro, manca completamente il controllo longitudinale dell'auto, che invece in una curva è fondamentale perché permette di caricare di più davanti o dietro se serve.

Che poi è il motivo per cui si esce di strada guidando così... la sensazione a bordo è estremamente sgradevole e questo è giustamente sintomo di un problema nella dinamica del mezzo.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.