Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti! :)

Volevo togliermi un dubbio, ho sempre letto che le curve bisogna farle senza frizione.

Io invece quando faccio una curva, soprattutto se guido un po' sportivo, mi sono reso conto che la uso. Dopo un po' che guidavo mi è venuto istintivo ( a scapito di tutto quello che avevo imparato a scuola guida.. :D ):

Vediamo se qualcuno riesce a spiegarmi dove sbaglio e soprattutto tecnicamente perché. :)

Vi faccio un esempio di come faccio una curva:

-in rettilineo prima della curva: schiaccio la frizione, scalo e freno (senza freno motore)

-poi quando sto per iniziare la curva: rilascio gradualmente il freno poi imposto la curva con il volante e mollo gradualmente la frizione accelerando, in modo da sentire sempre un pelo "tirata" la macchina mentre sto facendo la curva

-passata la metà della curva continuo a mollare la frizione fino ad arrivare a fine curva e accelerare normalmente.

Facendo così mi sembra di poter tenere la macchina alla velocità che voglio in percorrenza e "correggerla" avendo molta più sensibilità e più in fretta rispetto a accelerare o frenare.

P.S.: Giusto per info, ho un'Alfa 156, non so se cambia che se magari avessi una Punto non mi fiderei tanto della frizione :D

  • Risposte 96
  • Visite 143.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In percorrenza di curva, il piede sinistro deve stare ben lontano dalla frizione.

è inutile modulare la potenza con la frizione, ci sta già l'acceleratore. Scompone la macchina, non ti fa stare ben solido nel sedile, usuri inutilmente la frizione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Frizione in movimento solo per:

- scalare o aumentare una marcia

- fermarsi

Se in movimento tieni premuta la frizione è come andare in folle: ruote e motore agiscono indipendentemente le une dall'altro.

In curva l'assenza di trazione fa sì che tu possa regolare la traiettoria solo con il volante, perdendo molta della direzionalità che avresti con frizione innestata: non puoi mollare l'acceleratore per un breve rallentamento, né premerlo un po' di più per guadagnare velocità, e l'efficienza della frenata è molto minore.

Anche se molli la frizione gradualmente durante la curva, finché è "sotto" il suo punto di stacco, cambia nulla. Inoltre mollandola molto lentamente (quindi tenendo il pedale in tensione più del necessario) e per di più accelerando nello stesso momento, la frizione stessa si usura oltremodo, e butti via carburante per nulla.

Va benissimo scalare prima della curva, quindi usare la frizione, ma usarla solo per il cambio marcia e mollarla in pochi secondi: in curva piede destro sul gas o in rilascio, piede sinistro sul poggiapiede. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ciao a tutti! :)

Volevo togliermi un dubbio, ho sempre letto che le curve bisogna farle senza frizione.

Io invece quando faccio una curva, soprattutto se guido un po' sportivo, mi sono reso conto che la uso. Dopo un po' che guidavo mi è venuto istintivo ( a scapito di tutto quello che avevo imparato a scuola guida.. :D ):

Vediamo se qualcuno riesce a spiegarmi dove sbaglio e soprattutto tecnicamente perché. :)

Vi faccio un esempio di come faccio una curva:

-in rettilineo prima della curva: schiaccio la frizione, scalo e freno (senza freno motore)

-poi quando sto per iniziare la curva: rilascio gradualmente il freno poi imposto la curva con il volante e mollo gradualmente la frizione accelerando, in modo da sentire sempre un pelo "tirata" la macchina mentre sto facendo la curva

-passata la metà della curva continuo a mollare la frizione fino ad arrivare a fine curva e accelerare normalmente.

Facendo così mi sembra di poter tenere la macchina alla velocità che voglio in percorrenza e "correggerla" avendo molta più sensibilità e più in fretta rispetto a accelerare o frenare.

P.S.: Giusto per info, ho un'Alfa 156, non so se cambia che se magari avessi una Punto non mi fiderei tanto della frizione :D

Inviato
Non solo, ma se lo fate all'esame di guida vi segano seduta stante.

O almeno, tanti anni fa era così ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

,.-

A me a scuola guida hanno spiegato bene, la cosa però non è servita a tanti che mi capita di frequentare e che hanno fatto scuola guida con me... :disp:

Mani alla cazzo, frizione ed uso del cambio "giusto perché vada avanti", corsia di destra non so neanche da che parte sia... Tutte cose che però ci avevano ben insegnato ;)

Evidentemente molte persone non ci fanno attenzione e ricorrono ad una guida riadattata (male)...

Inviato
,.-

A me a scuola guida hanno spiegato bene, la cosa però non è servita a tanti che mi capita di frequentare e che hanno fatto scuola guida con me... :disp:

Mani alla cazzo, frizione ed uso del cambio "giusto perché vada avanti", corsia di destra non so neanche da che parte sia... Tutte cose che però ci avevano ben insegnato ;)

Evidentemente molte persone non ci fanno attenzione e ricorrono ad una guida riadattata (male)...

Fortunato tu e gli altri (in parte), ma devo dire anch'io e gli allievi del mio istruttore.

D'altra parte però ogni ragazzo passa l'1% del tempo con la scuola guida e il 99% coi genitori.

Se questi ultimi guidano da culo... :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
D'altra parte però ogni ragazzo passa l'1% del tempo con la scuola guida e il 99% coi genitori.

Se questi ultimi guidano da culo... :)

Anche i miei... :mrgreen: E la cosa è evidente soprattutto quando guida mia mamma, che realizza dei consumi obrobriosi, senza che sia una shumy... :)

Però all'epoca mio padre diceva, tu fai come t'insegnano lì, fai quello che serve per passar l'esame. Ed anche se non me lo avesse detto... ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.