Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto dalla Corea nel mirino dei francesi

Featured Replies

Inviato

non è un discorso vetero comunista, è un discorso di buon senso.. se il ceto meno abbiente non ha potere d'acquisto, semplicemente non acquista. I debiti non puoi più farli perchè nessuna banca da più soldi in quel modo ( se non ti chiami ligresti..) per cui l'economia, soprattuto il manufatturiero va dal culo.

Toccato con mano che il mitologico "terziario" ha un'altissima percentuale di fuffa e che ormai lo fanno a prezzi più bassi pure gli indiani, c'è poco da fare. O si abbassa il cuneo fiscale per certi stipendi in modo che il surplus venga reinvestito in ricerca e maggior remunerazione per il dipendente o siamo un po' nei cazzi..

Naturalmente non può che essere un processo lento e legato a doppio filo alla razionalizzazione della spesa pubblica, ma diversamente non se ne esce.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 61
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Anch`io generalmente sono per il libero scambio e contro dazi. Però, a quelli del discorso "volete i dazi perché non producete auto competitive" voglio dire che (e ne capisco qualcosa, visto che è il mio lavoro) in molti paesi asiatici, in particolare Cina ma anche Corea, quando vengono eliminati i dazi rimangono cmq delle barriere all import spesso elevatissime, soprattutto in settori strategici, non solo nell`automotive. Burocrazia, procedure doganali, lunghissime procedure di dicharazioni di conformità ecc. Non è quindi affatto "comuinista" il discorso di Toni nel richiedere o pari condizioni (e mi pare che anche nell`automotive sia così, basta guardare quante poche auto vengono importate in Corea) o un tot di produzione/creazione di valore in EU.

Inviato

Al limite potevi dire "allora devono produrre qualcosa a mirafiori"

loro producono dove vogliono. queste sono norme illiberali.

a Sunderland (non in Bangladesh) Nissan ASSUME inglesi (non scappati dal Darfur che pagano un piatto di riso e capra al giorno).

Inviato
Se fai produzioni ad alti volumi, la componentistica in loco vien da se, per non svenarti coi costi di trasporto.

Ammenoché non ci sia qualche genio del crimine convinto d'essere più furbo degli altri ed invece…

:disp2:

Ma dove diamine l'hai letta la parola "dazi" nel mio post?

Al limite potevi dire "allora devono produrre qualcosa a mirafiori"

Anche i dazi potrebbero essere utili allo scopo, se fatti con criterio: ad esempio proporzionali alla quota di mercato. Così vetture con piccole quote di mercato, come le succitate Thema e Voyager, non avrebbero grossi problemi mentre risulterebbe vantaggioso produrre in loco quelle con quote di mercato più consistenti.

anche 500,ypsilon e vecchia panda che sono fatte nell' est europeo :)

Più che parlare di zona-Euro sarebbe bene parlare di Unione Europea e la Polonia ne fa parte, pur non avendo (ancora) adottato l'Euro come propria moneta.

E poi basta col criterio che ogni anno ci si deve espandere per pagare agli azionisti dividendi più corposi ; sembrerà un discorso da vetero comunista anticapitalista ma una parte delle risorse finanziarie devono essere distribuite in modo da far crescere l' economia a partire dalla parte bassa della società

Più che altro da veterofascista: la compartecipazione agli utili d'impresa è stata una delle prime cose fatte dalla RSI. :mrgreen:

Inviato
loro producono dove vogliono. queste sono norme illiberali.

a Sunderland (non in Bangladesh) Nissan ASSUME inglesi (non scappati dal Darfur che pagano un piatto di riso e capra al giorno).

Perchè illiberali? Io mica ti vieto di vendere i tuoi prodotti qua. Ti pongo dei paletti in modo da tenere in piedi la baracca. Ci sono paletti ambientali, di sicurezza....e ne voglio anche uno produttivo.

Perchè credi che jappi e tedeschi abbiano aperto stabilimenti in mezzo mondo? Solo per carità?

In molti stati, Nordamerica e Cina in primis, se non produci in loco, non vendi in loco.

Solo l'europa fa eccezione, anzi, gli stati han fatto a gara a chi incentivava di più a delocalizzare. E il manifatturiero anemico ne è la conseguenza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Nel nord-america, in Brasile, in Russia ed in Cina funziona come ha detto Tony. Perché qui non potrebbe funzionare nello stesso modo?

Inviato

Mi sembra più un polverone mediatico per indurre la gente a non comprare "coreano" più che un vero problema, visto che, come scritto negli articoli, pochissime arrivano dalla corea. Le altre, tra l'altro le più vendute da noi, sono progettate e costruite in rep. Ceca, con una situazione sovrapponibile a quella per esempio dello stabilimento fiat polacco (ce ne saranno sicuramente altri ma non li conosco). Altro discorso simile per Serbia e Turchia, entrambi candidati per l'ingresso in UE.

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato
Perchè illiberali? Io mica ti vieto di vendere i tuoi prodotti qua. Ti pongo dei paletti in modo da tenere in piedi la baracca. Ci sono paletti ambientali, di sicurezza....e ne voglio anche uno produttivo.

Perchè credi che jappi e tedeschi abbiano aperto stabilimenti in mezzo mondo? Solo per carità?

In molti stati, Nordamerica e Cina in primis, se non produci in loco, non vendi in loco.

Solo l'europa fa eccezione, anzi, gli stati han fatto a gara a chi incentivava di più a delocalizzare. E il manifatturiero anemico ne è la conseguenza.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Dove avrei scritto che il gruppo Fiat deve essere escluso? Hai letto un po' troppe cose che non ho scritto ;)

Polonia, Serbia, Turchia, Polonia, Repubblica ceca sono tutti paesi fuori dalla zona euro....quindi fuori dal mio ragionamento.

Il concetto è semplice, per poter godere dell'enorme mercato zona euro (che sono i paesi più ricchi dell'Europa), voglio che contribuisci attivamente a crearlo.

Ti posso dare delle agevolazioni, ma devi importare oltre ai prodotti, delle produzioni.

Chi produce ovviamente va dove gli conviene, difatti a questo giro dovrebbe essere la UE a porre dei paletti in modo da tutelare il potere d'acquisto domestico (se nessuno lavora, chi compra?)

Ci lamentiamo della delocalizzazione selvaggia, e le proposte per tornare indietro diventano illiberali? Stridono un po' assieme...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Dove avrei scritto che il gruppo Fiat deve essere escluso? Hai letto un po' troppe cose che non ho scritto ;)

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.