Vai al contenuto
  • 0

I Lubrificanti sintetici hanno una scadenza?


Domanda

Inviato

Ho cercato in internet e onestamente non ho trovato molto, comunque ho acquistato un flacone da un litro di Shell helix ultra per la smartina ad un prezzo molto competitivo.Tutto bene fino a quando ho letto sul flacone una data 07-2009 a fianco ad un codice.

è la data di scadenza? é quella di produzione?

e se la risposta é "la prima che hai detto" ci sono rischi se lo uso?:thx:

7 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Ho cercato in internet e onestamente non ho trovato molto, comunque ho acquistato un flacone da un litro di Shell helix ultra per la smartina ad un prezzo molto competitivo.Tutto bene fino a quando ho letto sul flacone una data 07-2009 a fianco ad un codice.

è la data di scadenza? é quella di produzione?

e se la risposta é "la prima che hai detto" ci sono rischi se lo uso?:thx:

ciao.

credo che si tratti della data di produzione. non ho mai letto una scadenza almeno nel flacone.

c'è comunque da dire che l'olio all'interno del motore andrebbe sostituito (indipendentemente dai km percorsi)ogni anno, poichè lo stesso perde man mano le sostanze che lo caratterizzano e che ne garantiscono le prestazioni. ciò comunque è riferito all'olio all'interno del motore.....ma non ho mai sentito dire che all'interno della confezione originale e sigillata possa perdere le sue caratteristiche ottimali.

certo...tre anni non sono comunque pochi.....e forse il fatto che te lo abbiano fatto pagare poco è connesso a questo.

io farei un salto dal rivenditore a chiedere spiegazioni in tutti i casi.

se alla fine non ottieni la sostituzione ma il prezzo è stato davvero buono, usalo ugualmente; magari lo sostituisci prima dei 10.000 km, cosi almeno il motore ne gode.

  • 0
Inviato

Se è stato ben stoccato l'olio come anche altri fluidi non "scade"

Quindi basta che non sia stato lasciato a cielo e sole o in ambienti umidi ed ha mantenuto le sue caratteristiche. Viceversa è acqua colorata.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 0
Inviato
Se è stato ben stoccato l'olio come anche altri fluidi non "scade"

Quindi basta che non sia stato lasciato a cielo e sole o in ambienti umidi ed ha mantenuto le sue caratteristiche. Viceversa è acqua colorata.

Quindi la data riportata sulla confezione cosa indica?:pen:

  • 0
Inviato
Se è stato ben stoccato l'olio come anche altri fluidi non "scade"

Quindi basta che non sia stato lasciato a cielo e sole o in ambienti umidi ed ha mantenuto le sue caratteristiche. Viceversa è acqua colorata.

tra l'altro di solito sono chiusi ermeticamente

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 0
Inviato
tra l'altro di solito sono chiusi ermeticamente

E' la norma che impone la vendita al dettaglio in confezioni sigillate, dato che si tratta di prodotti inquinanti.

  • 0
Inviato

Data di produzione...usalo tranquillamente,se sigillato,non scade,probabilmente lo hanno messo in saldo perchè è da molto che l'avevano in stock;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.