Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 691
  • Visite 220.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come spesso accade nei retroscena giugiareschi, ci fu un rimescolamento di idee e stilemi durante l'evoluzione della proposta che lui stesso stava preparando per Fiat. Vi sono altre foto di maquettes

  • riapro brevemente questo topic che all'epoca fu molto interessante perché da qualche parte ho scovato queste maquette riguardanti la prima Clio, (92 o 93 non ricordo più) ebbene, il buon giugiaro

  • Certo una soluzione molto più razionale di quella applicata alla sucessiva Fiat Panda 169 (quella del 2003), dove l'abbinamento tra poggiatesta anteriori e posteriori ha sperimentato tutte le combinaz

Immagini Pubblicate

Inviato
cioè sotto la carrozzeria della uno si nascondeva la meccanica punto?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Ohhh finalmente si vedono foto... Slurp,

Il primo bozzetto e tanto Ibiza!!!!

Che nostalgia vedere la Uno usata come muletto!!! Avrò avuto 12 anni all'epoca!!!!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Quoto sul design della punto I,auto molto bella e avanti per l'epoca,la migliore punto insieme alla GP esteticamente(anche se la 188 mk1 3p sporting,gialla magari,a me fa sugo).....sulla qualità superiore rispetto a punto II,non concordo...possediamo una 188 restyling 5p 1.3 multijet e o guidato spesso una 176,imho come qualità costruttiva,assemblaggi e finiture interne(la 176 ha molte viti a vista sul cruscotto),comfort,insonorizzazione,dinamica,tenuta di strada,non c'è paragone,e ci mancherebbe,visto che ci balla quasi una decade tra la progettazzione delle due auto;)....concordo sui pannelli porta e maniglie della 188 che fanno abbastanza cagare...

La 176 aveva un bel design interno,ma alcune cosucce,me la facevano scadere abbastanza in basso...una clioI ad esempio,poteva essere inferiore a livello di design,ma era assemblata e finita meglio internamente...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

si infatti sulla mia ho cambiato già due volte volante ahah ora abbiamo quello della s e le plastiche delle casse anteriori al sole sono diventate bianche!

La potenza è nulla senza il controllo! :D

Inviato
Non ho ben capito Andrea se ti riferisci a delle 176 coi fari 188 o viceversa, perchè io di spassoso in archivio ho le 188 coi fari delle 176. :D

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
mi fate chiarezza con queste sigle che usate al posto del nome commerciale? Non me ce state a fa capì niente! :P
Inviato
si infatti sulla mia ho cambiato già due volte volante ahah ora abbiamo quello della s e le plastiche delle casse anteriori al sole sono diventate bianche!

Appropò di volante,quello della 176 aveva un diametro enorme:shock:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
I muli che vedevo tutti i giorni al F.A.S.T. (addestramento tecnico) di Beinasco erano delle Punto 176 5 porte nere opache con sotto la meccanica della 188. Alcune esteticamente erano in tutte e per tutto delle 176 con solo dei piccoli interventi alla carrozzeria (larghezza e passo differenti?), altre montavano all'anteriore i fari della 188 "nastrati" in qualche modo...... Man mano che sono passati i mesi si sono "evolute" sempre di più e non si capiva dove "finisse la 176 e dove iniziasse la 188": io ho ricordo di tanti muletti differenti... poi magari erano sempre i soliti 3-4 che cambiavano in continuazione......

La foto dell'esemplare che hai postato, adesso mi fa venire qualche dubbio sui fari posteriori: che non fossero quelli di 188, ma semplicemente quelli originali montati più in fuori? Comunque il posteriore non me lo ricordo così verticale.... il paraurti così liscio invece sì... è lui! Tieni presente che la volta che mi sono avvicinato di più a questi muletti ero ad una decina di metri....... e quando li incrociavo in giro per Torino era sempre buio....

Allora mi sa che quei primissimi muli di 176 con fari 188 girarono con molta circospezione, oppure non furono paparazzati. Potrebbe anche esserci una terza ipotesi... che siano stati paparazzati ma le riviste abbiano pensato che non presentavano abbastanza materiale fotografico da essere pubblicati (anche se mi sembra strano, perchè ai tempi la mulettologia sui giornali era ancora ben diffusa e ogni mezza che ne usciva dai cancelli l'occasione era buona, tanto più che si parlava delle prime uscite della sostituta di un'auto molto importante per il mercato).

Dico questo perchè pur avendo in archivio praticamente la totalità dell'editoria motoristica italiana e pur avendo digitalizzato praticamente tutta la mulettologia di ogni singola testata, di foto di queste strane 176, sai che non ne ho manco mezza?

Nella cartella di 188, le foto iniziano già dai prototipi della reale 188, al massimo con i fari di 176 come quella che ho postato ieri, sorpresa al 'Ring. Ad esser precisi, i posteriori sono sicuramente di 176, ma gli anteriori non sembrano i suoi. Si tratta di 188 con carrozzeria già definitiva anche se molto camuffata, ma i fari anteriori non sembrano della prima Punto. Sembrano (son molto coperti di nastro) quelli della Cinquecento...

Inoltre, stranamente anche in linea generale la 188 fu paparazzata molto poco. Come ho già detto, le ho passate praticamente tutte in digitale quelle apparse sulle riviste italiane, ed in tutto abbiamo circa una decina di foto. Niente a che vedere con la caccia spietata che fu messa in atto per le vetture del Tipo 2-3 (forse anche aiutata dal numero incredibile di prototipi).

Per la Tipo abbiamo:

-22 foto della serie "Unone" (cioè la prima ipotesi di carrozzeria poi cassata)

-59 foto della vera Tipo (dai primi muli alle foto dei preserie, in piazzali o su bisarca)

-9 foto della 16v 1.8

-3 foto della TdsX

-5 foto della 16v 2.0

-7 foto della 3porte

-2 foto di una versione con kit estetico che poi risultò essere roba Zender o qualcosa del genere, ma che girava per Torino probabilmente per qualche verifica o nulla osta.

Più di 100 fotografie.

Per Tempra, Dedra, Delta II e via dicendo le quantità son simili.

La prima Punto, tra "Bino" e vera-Punto, Cabrio e versioni varie conta circa 70 scatti.

Quindi, per la 188, son veramente pochissime, in proporzione.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.