Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Adesso, mikisnow dice:

Se si deve prendere un secondo set tanto vale acquistare le invernali. Altrimenti conviene avere le 4 Stagioni tutto l'anno.

 

Se il clima invernale non è molto rigido, a mio parere, può avere senso.

Le 4s rispetto alle invernali si difendono bene a temperature poco sopra lo zero e sopportano temperature primaverili con meno problemi, sei in regola con il CDS nel periodo invernale e hai un comportamento su neve fresca e ghiaccio migliore rispetto ad un estivo, rispetto ad un invernale buono noti molto la differenza su ghiaccio o verglas, ma se nell'uso abituale non ci sono queste condizioni non è un problema.

L'unico consiglio è di scegliere pneumatici 4s validi, un 4s economico che non ha le prestazioni invernali adeguate rischia di essere inutile, visto che sul bagnaticcio invernale si comporterebbe come un estivo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 241
  • Visite 86.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • questo non è un test sull'invecchiamento, ma un test che misura quanto incide sulle prestazioni un unico fattore, ovvero l'usura del battistrada. se si vuole un risultato attendibile è necessario

  • Le Michelin CrossClimate + sono state studiate proprio per quelli come TE

  • E soprattutto sono gomme con mescola nuova. Di norma con l'usura si ha anche un invecchiamento della mescola stessa. Credo che salvo chi fa 50000 km all'anno questo test è veritiero come i t

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, bik dice:

 

Se il clima invernale non è molto rigido, a mio parere, può avere senso.

Le 4s rispetto alle invernali si difendono bene a temperature poco sopra lo zero e sopportano temperature primaverili con meno problemi, sei in regola con il CDS nel periodo invernale e hai un comportamento su neve fresca e ghiaccio migliore rispetto ad un estivo, rispetto ad un invernale buono noti molto la differenza su ghiaccio o verglas, ma se nell'uso abituale non ci sono queste condizioni non è un problema.

L'unico consiglio è di scegliere pneumatici 4s validi, un 4s economico che non ha le prestazioni invernali adeguate rischia di essere inutile, visto che sul bagnaticcio invernale si comporterebbe come un estivo.

 

Io le prenderei esclusivamente per non avere la rottura eventuale di dover montare le catene. Mi servono più che altro per avere un minimo di sicurezza in più rispetto alle estive utilizzate d'inverno nel contesto appena descritto. 

Io abito in pianura, al Sud e la macchina la usiamo quasi sempre in città e l'inverno è tutt'altro che rigido. A marzo /aprile non è difficile che ci siano anche 25 gradi. Perciò pensavo ad un 4stagioni. Un invernale sarebbe sprecato 

 

Non lo userei d'estate perché non mi piace il feeling in genere che danno queste gomme(oltre ovviamente alle temperature torride)

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Se si vogliono utilizzare anche a Maggio - Giugno attenzione ai codici di velocità del pneumatico, è consentito montare dei pneumatici con codice inferiore a quello riportato sul libretto solo dal 15 Ottobre al 15 Maggio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Se la neve è poca, diciamo un dito o poco più, con le 4s ti muovi in discreta sicurezza, non come delle invernali ma molto più delle estive.

Se la neve è tanta le catene sono indispensabili.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato

Due test sulle 4 stagioni, così è possibile comparare le differenze

auto bild 225/50 r17

auto zeitung 205/55 r16

 

http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2017-Auto-Bild-All-Season-Tyre-Test.htm

 

http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2017-All-Season-VS-Winter-Tyre-Test.htm

 

 

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Da qualche mese anche Continental ha a listino un pneumatico 4 stagioni: allseasoncontact

bagnato: B 

resistenza rotolamento: B

72db

 

http://www.pneusnews.it/2017/05/09/le-quattro-stagioni-di-continental-e-in-arrivo-il-nuovo-allseasoncontact/

 

DSC_0087-800x533.jpg

 

Screenshot_17-748x400.jpg

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
3 minuti fa, mikisnow dice:

Non guardate all'etichetta perché tengono conto di una minima parte del comportamento su bagnato.

Si quelle etichette valgono come i dati sui consumi dichiarati dalle case

 

Video interessante che compara i crossclimate e i vector2 da nuovi e dopo 10mila km su bagnato e neve,.

C'è uno schema di riepilogo al minuto 4:10

 

 

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Il prezzo? Per ora lo trovo a circa 160€ a gomma.

No perchè sto valutando se prendere le 4 stagioni o due treni, per ora facendomi due conti considerando le crossclimate nel lungo periodo il prezzo è il medesimo e questo mi sta facendo puntare sul doppio treno.

Inviato

Mi trovo nello stesso impasse. Vivo in una zona dove in inverno non è difficile che si superino i 15°, ma al tempo stesso mi ritroverò a percorrere strade con temperature prossime allo 0 (eviterei quando la neve cade copiosa, ma potrei trovarla o comunque trovare ghiaccio).
Le invernali le considero sprecate, sarei a questo punto tentato di andare su una 4S.

Complice anche il fatto che le estive che attualmente monto sono quasi finite (58k km percorsi finora in 2 anni) starei pensando di sostituirle verso fine ottobre con le 4S (aspettando che le temperature calino un'altro po') e in primavera poi si vedrà.

Potrebbe essere una buona idea? (fermo restando che comprerei comunque per sicurezza le catene)

 

Se si, quali sono le migliori 205/55/16 in assoluto e quali quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo?

 

 

PS: http://www.dipalmapneumatici.it/pneumatico-michelin-crossclimate-205-55-16-1230.html

Il mio rivenditore di fiducia ha le Michelin CrossClimate a 78€ l'una: credevo che le 4S fossero molto più care a dirla tutta...

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

io vivo in pianura padana e con la precedente auto mi sono trovato benissimo con i due treni, solo che le estive in tre anni le finisco, le invernali no, ho fatto cinque inverni e di battistrada ne hanno ancora peccato che non tengano più nulla, quindi le vedevo quasi sprecate quindi per la nuova auto valutavo le 4 stagioni solo che mi costerebbero 160€ a gomma mentre le estive o invernali si aggirano sui 90-100€.

Inoltre per ora con le attuali gomme ovvero le michelin primacy hp non mi sto trovando particolarmente bene, ne su asciutto ne su bagnato, sulla precedente auto avevo le good year F1 che erano tutta un altra cosa, quindi anche questo mi frena nel comperare le quattro stagioni.

 

Da quello che vedo la crossclimate stanno spopolando.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.