Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

in commercio ci sono degli additivi anticongelanti per il gasolio,da non confondere con gli inutili(in tutti i sensi) additivi per pulizia iniettori ecc....sono davvero efficaci e non costano una follia...

una marca che sembra avere un ottima resa è il GREEN STAR.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 56
  • Visite 39.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io sapevo che il gasolio antigelo che ci rifilano in pianura....è antigelo fino ad un certo punto (forse lo allungano?) :roll: e infatti i gestori degli alberghi in Alto Adige consigliano sempre a tutti di arrivare in montagna vuoti e gasolio solo lì perchè a detta loro in montagna i distributori per forza di cose hanno gasolio antigelo vero e proprio.

Ovvio che lo dicono per "tornaconto" :lol: ma è anche vero che su due miei amici che se ne sono sbattuti entrambi sono rimasti fermi :roll: per cui non so se sia sfiga o se magari un minimo fondo di verità c'è :roll: e conoscendo personalmente un gestore di distributore carburanti non ho molta fiducia nell'intera categoria :roll:

Io per stare sicuro consiglio gli additivi, che se non altro sono testati...altre soluzioni da piccolo chimico OGGI le eviterei, magari 15 anni fa potevano andare benissimo ;)

Confermo la tesi dei gestori d'albergo: sento troppe persone che vanno in montagna e rimangono bloccati perché han fatto il pieno in pianura. Nell'autonoleggio dove lavoro, poi, è una "carneficina"... l'80% dei nostri clienti (Qualche anno fa la percentuale era più alta, in quanto dal 2009, han pensato bene, di proporre, oltre al noleggio dell'auto, anche l'additivo per non far ghiacciare il gasolio, al costo di 8€, solo che ancora in tanti, lo ritengono inutile)...

Inviato

Ma il gasolio con additivi per non ghiacciare ho capito il senso, ma l'ex Diesel One e ora Excelium, serve solo per non ghiacciare? Ha altre qualità positive?

Deve averle per forza visto che lo vendono pure in estate e tutto l'anno.. Perchè questo va a costare quasi come la benzina non solo d'inverno? Che vantaggi porta?

Altrimenti tutti lo useremmo giusto nelle settimane o nei giorni più freddi.

Inviato
Nell'autonoleggio dove lavoro, poi, è una "carneficina"... l'80% dei nostri clienti

Sticazzi l'80% :roll:

W la benza+metano/gpl :lol:

Ma il gasolio con additivi per non ghiacciare ho capito il senso, ma l'ex Diesel One e ora Excelium, serve solo per non ghiacciare? Ha altre qualità positive?

Deve averle per forza visto che lo vendono pure in estate e tutto l'anno.. Perchè questo va a costare quasi come la benzina non solo d'inverno? Che vantaggi porta?

Altrimenti tutti lo useremmo giusto nelle settimane o nei giorni più freddi.

Io credo semplicemente che i diesel "speciali" come l'Excelium siano in vendita tutto l'anno e costino di più perchè hanno accorgimenti speciali nella miscela degli idrocarburi per aumentare l'efficenza della combustione...un pò come la benzina a 98 ottani ;) semplicemente in inverno è addittivato pure lui come tutti gli altri ;) però spesso il vantaggio di quei carburanti speciali sta apunto nel fatto che garantiscono miglior rendimento al motore ;) a fronte di una spesa maggiore ahimè :(

Lì poi bisogna vedere se, a parità di velocità, una migliore autonomia ripaga il costo maggiore alla pompa :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato

scusate ma ci vuole molto ad acquistare un paio di boccettine di additivo a 8-11 euro l'una e a portarvela con voi...))))))????

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Sticazzi l'80% :roll:

W la benza+metano/gpl :lol:

Ovviamente era riferito ai clienti che vanno in montagna con l'auto a noleggio....

In questi giorni, stanno spingendo un sacco per la vendita degli additivi anticongelanti :)

Inviato

ma le temperature di congelamento riportate sono indicative?

perchè io in pianura sto spesso a temperature di -4, -7 e non ho mai avuto problemi con il gasolio, lasciando la macchina all'aperto...

Inviato
ma le temperature di congelamento riportate sono indicative?

perchè io in pianura sto spesso a temperature di -4, -7 e non ho mai avuto problemi con il gasolio, lasciando la macchina all'aperto...

Infatti, per quello di pianura, la temperatura di congelamento del gasolio da pompa in inverno, è -12°.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Bisogna fare un distinguo:

I gasoli "speciali" quali Bludiesel, E-diesel, Excellium e via dicendo hanno una formulazione speciale ottenuta per processi chimico-fisici (riduzione dello zolfo) o per additivazione di particolari composti che migliorano la combustione e sporcano meno. A meno che non sia specificatamente espresso dal benzinaio le loro proprietà antigelo sono molto simili a quelle del gasolio tradizionale.

Per esempio qui ad Asiago il bludiesel tech un tempo non veniva venduto in inverno, ora invece c'è anche in versione alpina.

Il problema del gasolio è la presenza delle olefine che cominciano ad avere una certa tendenza alla solidificazione a basse temperatura per cui il gasolio si trasforma in miscela bifasica, e quello che intasa il filtro sono proprio le olefine solidificate. Nel gasolio alpino le olefine son più piccole e quindi tendono a solidificare meno..

Io non ho mai avuto problemi nella vita quotidiana, per precauzione aggiungo un po' di additivo quando la macchina resta fuori a -20° per più giorni, invece con il mulo del camper (ford 2,4 diesel aspirato) ci buttavo fino al 30% di benzina e mai avuto un problema in 290.000 km.

Modificato da lantanio

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Ma allora, da perfetto ignorante (sono al primo diesel, sorry) della pianura trevigiana, posso passare tranquillamente l'inverno col "normale" gasolio della pompa finchè nn ci siano temperature under 10/12°?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.