Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Immagino che il governo Monti NON abbia potere per richiedere uno sforamento, o perlomeno una dilazione dei tempi per il pareggio di bilancio (previsto per quest'anno) per magari rinviare la tares e saldare i debiti delle PA, giusto?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Immagino che il governo Monti NON abbia potere per richiedere uno sforamento, o perlomeno una dilazione dei tempi per il pareggio di bilancio (previsto per quest'anno) per magari rinviare la tares e saldare i debiti delle PA, giusto?

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Immagino che il governo Monti NON abbia potere per richiedere uno sforamento, o perlomeno una dilazione dei tempi per il pareggio di bilancio (previsto per quest'anno) per magari rinviare la tares e saldare i debiti delle PA, giusto?
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Qualche magagna di natura fiscale per Mediolanum

Mediolanum: titolo sconta in Borsa il contenzioso con il fisco ma gli esperti sono ottimisti - Yahoo! Finanza Italia

E novità agrodolci sul tema del pagamento dei debiti delle PA

La Stampa - Debiti dello Stato, pronto il decreto

L'addizionale IRPEF non mi piace.

Mi spiace, ma preferirei recuperassero i soldi con razionalizzazioni di spesa. Con la revisione dell'ISEE, e l'introduzione di una maggiore partecipazione dei costi sanitari (la spesa più grande) da parte di tutti (ticket per codici bianchi/verdi, una "diaria" per ogni giorno di ricovero).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

L'addizionale IRPEF non mi piace.

Mi spiace, ma preferirei recuperassero i soldi con razionalizzazioni di spesa. Con la revisione dell'ISEE, e l'introduzione di una maggiore partecipazione dei costi sanitari (la spesa più grande) da parte di tutti (ticket per codici bianchi/verdi, una "diaria" per ogni giorno di ricovero).

Buffoni. Tutti a dire che si devono abbassare le tasse sul lavoro e poi guarda te (leccatori di matite compresi)... :(r

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Si consideri sempre che sul bilancio dello Stato ( 750 mld circa ) il 90% sono ( vado a memoria , se sbaglio le percentuali è di poco )

-Pensioni

-Sanità

-P.A.

-Istruzione

considerando che toccare l'ultima sarebbe una follia ( già fatta , poi ) in un paese in cui il 50% della forza lavoro ha la terza media ( fonte ISTAT )

che la penultima già è stata toccata ( L'Italia è l'unica nazione nel G11 che ha diminuito negli ultimi anni i dipendenti pubblici )

che la prima non è toccabile per motivi sociali ( non solo tocchi i nonni, ma anche i disoccupati che i nonni mantengono )

Cosa resta ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Qualche magagna di natura fiscale per Mediolanum

Mediolanum: titolo sconta in Borsa il contenzioso con il fisco ma gli esperti sono ottimisti - Yahoo! Finanza Italia

E novità agrodolci sul tema del pagamento dei debiti delle PA

La Stampa - Debiti dello Stato, pronto il decreto

L'addizionale IRPEF non mi piace.

Mi spiace, ma preferirei recuperassero i soldi con razionalizzazioni di spesa. Con la revisione dell'ISEE, e l'introduzione di una maggiore partecipazione dei costi sanitari (la spesa più grande) da parte di tutti (ticket per codici bianchi/verdi, una "diaria" per ogni giorno di ricovero).

Modificato da sarge
non scrivere messaggi consecutivi,usa il pulsante edita mesaggio

Inviato
Si consideri sempre che sul bilancio dello Stato ( 750 mld circa ) il 90% sono ( vado a memoria , se sbaglio le percentuali è di poco )

-Pensioni

-Sanità

-P.A.

-Istruzione

considerando che toccare l'ultima sarebbe una follia ( già fatta , poi ) in un paese in cui il 50% della forza lavoro ha la terza media ( fonte ISTAT )

che la penultima già è stata toccata ( L'Italia è l'unica nazione nel G11 che ha diminuito negli ultimi anni i dipendenti pubblici )

che la prima non è toccabile per motivi sociali ( non solo tocchi i nonni, ma anche i disoccupati che i nonni mantengono )

Cosa resta ?

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
  • Autore
La partecipazione dei costi sanitari è una strada pericolosa se affrontata male, può portare alla fine di un SSN di qualità.

Io sono d'accordissimo su ticket pesantissimi per le "perdite di tempo" come codici bianchi o esami non ritirati ma si è arrivati ad eccessi per me inconcepibili come gli esami del sangue di routine (colesterolo, glicemia ecc.) il cui ticket è più caro del costo dell'esame eseguito privatamente, altrochè partecipazione...

Dal momento che - anche al netto degli sprechi - la spesa sanitaria aumenterà inevitabilmente per:

- invecchiamento della popolazione

- nuove cure, spesso costose (i tumori oggi si curano sempre di più ad esempio, 40 anni fa ti facevano al terapia del dolore e STOP.)

O si accetta la cosa, che - in ragione delle proprie possibilità - bisogna contribuire personalmente. Oppure bisogna rassegnarsi al taglio delle prestazioni (se ne servono di più, ma il budget rimane uguale o in diminuzione....).

Capisco che mediamente, finchè non si sta male, la sanità è considerata qualcosa di superfluo e si preferisce la vacanza a Sharm o il giro all'outlet. Ma dal momento che - se stai male - quelle robe lì non le fai manco per sbaglio.....non è il caso di mantenere in piedi il nostro S.S.N. ad ogni costo, che tra le altre cose ci permette di essere tra i più longevi al mondo?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

l'addizionale IRPEF!!! :lol: GENIALE... per ridare i soldi ai cittadini tassiamo i cittadini....

spero che i "saggi" propongano un'altra via...

comunque secondo me la PA si può toccare eccome... trasferimenti di personale (surplus di guardie forestali---> deficit di guardie carcerarie) ondata di prepensionamento all'80% dello stipendio e blocco dei concorsi per tutte quelle categorie in cui c'è sovrabbondanza di personale

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.