Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Ora ha un po' ripiegato, siamo a +0,30% circa in questo momento. 

 

Molto pesante Unicredit, volatili le altre banche. 

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, jameson dice:

Il costo del reddito di cittadinanza è stato stimato in circa 9 miliardi l'anno.

Per fare un paragone, l'emergenza migranti ci costa attualmente 4 miliardi l'anno.

La riduzione dell'orario (o solidarietà che dir si voglia) è quello che ha permesso alla Germania di crescere. Che cazzo, se la produttività cresce la soluzione è lavorare di meno tutti, non certo lavorare in meno persone, il che alla fine porta a disoccupazione e costringe i lavoratori ad accettare impieghi sottopagati trascinando il paese in una spirale di miseria e arricchendo i soliti pochi (quelli che non vogliono il reddito di cittadinanza e i contratti di solidarietà).

 

Fermo restando che sopra i 65 anni il reddito di solidarietà esiste già , 9 miliardi / anno vuole dire che tu lo estenderesti a 750.000 cittadini nel caso che tu dia 1000 euro al mese o 1.500.000 nel cvaso che tu ne dia 500.

La matematica non è un'opinione :)

Nel caso che tu dia 1000 euro al mese ai circa 3.000.000 di disoccupati ufficiali, il reddito di cittadinanza ti costerebbe 3.000.000.000 al mese = 27 miliardi all'anno .

Cifra sopportabile ( in un bilancio da 700 miliardi all'anno ) ma non certo i 9 miliardi sbandierati.

Se invece tu la dessi ai non attivi ( cioè a tutti coloro da 15 a 65 anni che non lavorano né studiano ) essi sono 15 milioni circa.

il tuo costo sarebbe allora 135 miliardi all'anno.  :)

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 dice:

Fermo restando che sopra i 65 anni il reddito di solidarietà esiste già , 9 miliardi / anno vuole dire che tu lo estenderesti a 750.000 cittadini nel caso che tu dia 1000 euro al mese o 1.500.000 nel cvaso che tu ne dia 500.

La matematica non è un'opinione :)

Nel caso che tu dia 1000 euro al mese ai circa 3.000.000 di disoccupati ufficiali, il reddito di cittadinanza ti costerebbe 3.000.000.000 al mese = 27 miliardi all'anno .

Cifra sopportabile ( in un bilancio da 700 miliardi all'anno ) ma non certo i 9 miliardi sbandierati.

Se invece tu la dessi ai non attivi ( cioè a tutti coloro da 15 a 65 anni che non lavorano né studiano ) essi sono 15 milioni circa.

il tuo costo sarebbe allora 135 miliardi all'anno.  :)

Fermo restando che non ho approfondito come sia stato calcolato, tieni presente che se dai un reddito a chi guadagna zero quello lo spende tutto e quindi gran parte di esso ti rientra in tasse, oltre a far girare l'economia causando ulteriori effetti positivi.

Modificato da jameson

Inviato
8 minuti fa, jameson dice:

Fermo restando che non ho approfondito come sia stato calcolato, tieni presente che se dai un reddito a chi guadagna zero quello lo spende tutto e quindi gran parte di esso ti rientra in tasse, oltre a far girare l'economia causando ulteriori effetti positivi.

 

Agevolo intervento di un noto economista :

 

throwing-money.gif

 

:lol:

 

Scherzi a parte c'è anche chi ha proposto questo per risollevare l'economia  :)

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 ore fa, owluca dice:

hano provato a farla passare per un insieme di riforme ipotetiche e antaniche ma è andata male, la gente si è stufata.

 

 

 

p.s. questo per i feticisti del che figura ci facciamo all'estero:

già all'estero fai fatica spiegare che in italia abbiamo i senatori a vita.

fugurati a spiegarli che non sono nemmeno mai stati  eletti

se poi gli dici che possono addirittura votare e anzi hanno pesantemente  influito sulla decisioni degli ultimi 20 anni  ti ridono in faccia.

 

 

rispondo solo su questo: all'estero hanno organismi interi nominati a vita o con titoli acquisiti per nomina diretta e senza elezione, da vari re e regine (vari paesi solo in Europa), a camere intere (per es. UK) a giudici costituzionali (per es. US). I senatori a vita sono il più piccolo dei problemi.

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

 

Agevolo intervento di un noto economista :

 

throwing-money.gif

 

:lol:

 

Scherzi a parte c'è anche chi ha proposto questo per risollevare l'economia  :)

 

 

 

 

Però con l'elicottero. 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
15 minuti fa, jameson dice:

Fermo restando che non ho approfondito come sia stato calcolato, tieni presente che se dai un reddito a chi guadagna zero quello lo spende tutto e quindi gran parte di esso ti rientra in tasse, oltre a far girare l'economia causando ulteriori effetti positivi.

 

occhio che il reddito di cittadinanza o reddito di base (ci sono varie scuole di pensiero a proposito, entrambe interessanti, il problema è il termine "reddito" che fa confusione) non significa solo una busta paga che ti arriva senza fare nulla. Anzi, è legato a lavoro sociale, alle tasse, all'uso di servizi dello stato, ecc.
Ovvio che può funzionare solo con una ristrutturazione profonda di altri pezzi del meccanismo che facilitino l'ingresso al mondo del lavoro e ne ammortizzino l'uscita.
Per questo più che "reddito di" è una forma di sicurezza della continuità del reddito che dovrebbe incentivare la formazione, la cura della famiglia (per esempio poter formare una famiglia anche senza i risparmi e il tempo dei nonni), il lavoro da casa e part-time e un lunghissimo eccetera

Inviato
7 minuti fa, mikisnow dice:

Io

Ma i 1000 euro sarebbero già esentasse. Ti rientrera' qualcosa tipo varie esenzioni. Più che altro servirebbe (oltre a chi lo percepisce) a non perdere altri posti di lavoro.

Intendo che se poi li spendi ci paghi intanto l'IVA, e poi le tasse che pagano i fornitori dei servizi/prodotti che acquisti.

 

1 minuto fa, v13 dice:

 

occhio che il reddito di cittadinanza o reddito di base (ci sono varie scuole di pensiero a proposito, entrambe interessanti, il problema è il termine "reddito" che fa confusione) non significa solo una busta paga che ti arriva senza fare nulla. Anzi, è legato a lavoro sociale, alle tasse, all'uso di servizi dello stato, ecc.
Ovvio che può funzionare solo con una ristrutturazione profonda di altri pezzi del meccanismo che facilitino l'ingresso al mondo del lavoro e ne ammortizzino l'uscita.
Per questo più che "reddito di" è una forma di sicurezza della continuità del reddito che dovrebbe incentivare la formazione, la cura della famiglia (per esempio poter formare una famiglia anche senza i risparmi e il tempo dei nonni), il lavoro da casa e part-time e un lunghissimo eccetera

Questo lo sto dando per scontato. Non si tratta di mantenere nullafacenti, ma di solidarietà verso chi contro la propria volontà è impossibilitato a lavorare. Basta copiare quello che fanno tutti i paesi europei che stanno meglio di noi.

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

il governo per esempio, potrebbe essere approvato solo da una delle due Camere ( la Camerac ) . Il Senato a questo punto potrebbe solo respingere le leggi proposte dall'Esecutivo di sua competenza, ma non farlo cadere.

comunque è ovvio che la proposta debba essere organica e completa.

come minimo dovrebbe contenete un impegno sul mandato:

ti candidi ? vieni eletto ?  mi lasci i tuoi "cabasisi"Cit. in pegno fino a fine mandato.

 

p.s. se mon segui il programma con cui sei stato eletto te li sei giocati.

29 minuti fa, v13 dice:

 

rispondo solo su questo: all'estero hanno organismi interi nominati a vita o con titoli acquisiti per nomina diretta e senza elezione, da vari re e regine (vari paesi solo in Europa), a camere intere (per es. UK) a giudici costituzionali (per es. US). I senatori a vita sono il più piccolo dei problemi.

ma davvero dobbiamo prenndere come esempio la gran bretagna ?

e a quel punto ci dobbiamo prendere anche noi una vecchia babbiona ?

allora poi però facciamo anche la Exit.

 

i giudici costituzinoali sono appunto giudici e non fanno le leggi  ma le applicano,

ecco qui magari potremmo prendere esempio 

 

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.