Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Cottarelli è stato trombato perché sennò bisognava licenziare 80.000 persone inutili. Una volta licenziate 80.000 persone che fai ? gli dai la cassa integrazione che bisogna sempre pagare noi ? E inoltre quale partito avrebbe tagliato 80.000 x 5 voti ? Unica cosa che sono riusciti a far passare è la legge fornero che ce l'ha messo in quel posto a tutti quanti perché se non fosse passata quella eravamo falliti per davvero.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, Kippur dice:

La stima della confindustria è il 16% di Pil. Più o meno 0 virgola qualcosa.

 

Complimenti.

Il centro studi confindustria, quello che aveva predetto un calo del pil del 4% se non passava il referendum costituzionale? 

Screenshot_20161215-171751.png?ssl=1

Modificato da Alfa_Milano

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
Il centro studi confindustria, quello che aveva predetto un calo del pil del 4% se non passava il referendum costituzionale? 

Screenshot_20161215-171751.png?ssl=1

Non ricordavo questo studio, sembra fatto un po' alla Carlona..

 

Però un 4% di mancata crescita in tre anni, vista l'intrinseca instabilità del sistema elettorale attuale e la lentezza del bicameralismo medievale.. temo non sia così improbabile.

 

Ad ogni modo, se fa piacere, alle azioni non seguono conseguenze.

 

Milioni di persone prendono soldi per non lavorare, e non per reddito di cittadinanza, ma per reddito di collusione con lo zio che raccomanda e sistema.

 

Bloccano o rallentano ogni attività o cambiamento, fanno perdere ore nelle code o mesi per correggere errori e sviste sistematiche..

 

Ma tutto questo non ha conseguenze, devono pur vivere (bene) senza mettere in discussione il più piccolo diritto acquisito e attendere la pensione.

Proprio come la pensava mio suocero, capoccia statale.

 

Per fortuna va tutto bene, i concorsi selezionano bene e non sono pilotati.. :si:

 

☏ Nexus 5 ☏

 

 

 

Inviato
Non ricordavo questo studio, sembra fatto un po' alla Carlona..
 
Però un 4% di mancata crescita in tre anni, vista l'intrinseca instabilità del sistema elettorale attuale e la lentezza del bicameralismo medievale.. temo non sia così improbabile.
 
Ad ogni modo, se fa piacere, alle azioni non seguono conseguenze.
 
Milioni di persone prendono soldi per non lavorare, e non per reddito di cittadinanza, ma per reddito di collusione con lo zio che raccomanda e sistema.
 
Bloccano o rallentano ogni attività o cambiamento, fanno perdere ore nelle code o mesi per correggere errori e sviste sistematiche..
 
Ma tutto questo non ha conseguenze, devono pur vivere (bene) senza mettere in discussione il più piccolo diritto acquisito e attendere la pensione.
Proprio come la pensava mio suocero, capoccia statale.
 
Per fortuna va tutto bene, i concorsi selezionano bene e non sono pilotati.. :si:
 
☏ Nexus 5 ☏
 
 
 
Premesso che darei volentieri il benservito a tutti i fannulloni (quelli veri però, non quelli della propaganda iperliberista) e ai burocrati...di quale confindustria stiamo parlando? La stessa che consiglia ai giovani di non studiare e che fornisce percentuali la cui somma non fa 100, ma 104? [emoji16]

☏ ASUS_Z00ED ☏

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
Premesso che darei volentieri il benservito a tutti i fannulloni (quelli veri però, non quelli della propaganda iperliberista) e ai burocrati...di quale confindustria stiamo parlando? La stessa che consiglia ai giovani di non studiare e che fornisce percentuali la cui somma non fa 100, ma 104? [emoji16]

 

☏ ASUS_Z00ED ☏

 

Il centro studi di Confindustria, come la stessa Confindustria, è pur sempre organizzato sul modello di un ufficio statale .. [emoji16][emoji23]

 

☏ Nexus 5 ☏

 

 

 

Inviato
15 ore fa, Tempra Veloce dice:

Cottarelli è stato trombato perché sennò bisognava licenziare 80.000 persone inutili. Una volta licenziate 80.000 persone che fai ? gli dai la cassa integrazione che bisogna sempre pagare noi ? E inoltre quale partito avrebbe tagliato 80.000 x 5 voti ? Unica cosa che sono riusciti a far passare è la legge fornero che ce l'ha messo in quel posto a tutti quanti perché se non fosse passata quella eravamo falliti per davvero.

 

L'Italia non è mai stata a rischio default... 

Inviato
 
L'Italia non è mai stata a rischio default... 
Non è che siamo sempre costretti a intervenire "un poco oltre" il ciglio del baratro.
Se anche una volta ogni tanto si raddrizzano le cose prima che ci costino mille mila miliardi a carico delle generazioni future (che poi ormai sono generazioni presenti e precarizzate)..
Una manovra simil Fornero andava fatta, anche a costo di toccare diritti acquisiti e quarti di nobiltà di chi per avere la pensione non può abbassarsi a pagare i contributi (ci pensino i giovani che tanto sono fessi..)

☏ Nexus 5 ☏

Inviato
29 minuti fa, Kippur dice:

Non è che siamo sempre costretti a intervenire "un poco oltre" il ciglio del baratro.
Se anche una volta ogni tanto si raddrizzano le cose prima che ci costino mille mila miliardi a carico delle generazioni future (che poi ormai sono generazioni presenti e precarizzate)..
Una manovra simil Fornero andava fatta, anche a costo di toccare diritti acquisiti e quarti di nobiltà di chi per avere la pensione non può abbassarsi a pagare i contributi (ci pensino i giovani che tanto sono fessi..)

☏ Nexus 5 ☏
 

 

Intendevo dire che non è mai stata a rischio imminente come volevano farci credere, avrebbero avuto tutto il tempo per fare una riforma più accurata senza dimenticanze clamorose come quella degli esodati e soprattutto molto più morbida, invece hanno approfittato del "terrore" per fare ben più del necessario con somma gioia dei fondi pensione privati.

 

Prima della riforma Fornero mica c'erano le baby-pensioni, c'erano già 37 anni di anzianità ed era appena stato introdotto il contributivo pro rata, non c'era nessun bisogno di fare una riforma così brutale.

 

 

Inviato
  • Autore

Quale gioia dei fondi di pensione privati che la previdenza complementare da noi latita, e fa felici solo i sindacati che gestiscono i fondi di categoria? 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, TonyH dice:

Quale gioia dei fondi di pensione privati che la previdenza complementare da noi latita, e fa felici solo i sindacati e la Confindustria che gestiscono i fondi di categoria? 

Fixed :-P

 

Comunque, per i fondi chiusi, il "regalino" lo ha fatto il buon Renzi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.