Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Messa così, questa clausola "guidatore abituale" mi puzza più di un po', specie se si dichiara un unico guidatore abituale.

Non è né carne né pesce. O meglio: è o carne o pesce :mrgreen: a seconda che venga vista come analoga alla guida esclusiva o alla guida libera.

Se in qualunque momento e in qualunque sinistro con guidatore eccezionale, la compagnia coprisse tranquillamente chiunque, sarebbe uguale alla guida libera.

Se invece anche la singola volta che capita l'incidente un guidatore eccezionale (come nel caso di Gimmo), anche lì la compagnia viene a sindacare, sarebbe molto simile alla guida esclusiva, con la differenza che qui ci saranno eoni di contenziosi, ecc.

Imho, le chiavi per rendere la clausola interessante sono due:

1. stabilire un requisito di "abitudine" (tipo percentuale sui km percorsi)

2. riuscire a dimostrare che il conducente che si dichiara abituale risponde a quella percentuale o superiore (probatio diabolica :mrgreen:)

Altrimenti non se ne esce, e se devo rischiare di essere alla mercè della compagnia, mi rivolgo ad altre soluzioni.

Anche perché ho capito che se menti su chi è abituale di fatto, il rischio che l'incidente capiti al non abituale (di diritto) aumenta sensibilmente, ma quel rischio è piuttosto alto anche se io sono a tutti gli effetti abituale (di fatto e di diritto), ma il veicolo viene usato saltuariamente anche da altri.

Ma appunto, non è una questione solo di rischio di sinistri col non abituale (ben più alto in caso di bugia, che ovviamente si scoraggia). Nell'esempio di Gimmo, succede quella che TonyH definisce "sfiga totale".

Ma l'assicurazione mi può saltare addosso, sia che io abbia mentito, sia che abbia detto il vero, a quanto è stato detto. E allora come mi proteggo? :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 64
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
No.

Nel famigerato esempio del cagotto, come spiega TonyH, queste non-onlus al 90% ti fottono.

Sallo ;)

o ti assumi il rischio (di cui sei conscio).

o ti paghi il taxi.

la via italiana, ovvero il "sapevo di essere in torto ma ho provato a far finta di niente, mi è andata male adesso pretendo che me la facciate passare liscia perché sono un povero padre di famiglia che non voleva far del male a nessuno" mi spiace, ma quando ci sono (a volte tanti) soldi di mezzo non é contemplabile.

non si vuole rischiare? Si sceglie un'assicurazione che non preveda la clausola, o preveda una clausola diversa, si paga il relativo premio e finita lì.

nessuno ti obbliga sotto minaccia di morte a sottoscrivere l'assicurazione con le generali.

loro offrono condizioni vantaggiose a fronte di determinate clausole.

van bene? Si firma.

non van bene? Si fa genialloyd.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

TonyH, non parlo di truffare.

Perche' non e' quella di "guidatore esclusivo" la clausola che citi. E' un (clau)sola.

Non si capisce a cosa serva, mi sembra una gran cagata (perdonate il termine). Anche perche' nel mio caso, con piu' di 10 anni di patente, il premio varia di 10euro su 700.

Ecco un esempio - Directline

942391_10151796109193223_2024128425_n.jpg

PS: ai mods che per caso passano, che ne dite di un bel cambio titolo? "Assicurazioni auto - facciamo chiarezza"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
No.

Nel famigerato esempio del cagotto, come spiega TonyH, queste non-onlus al 90% ti fottono.

Sallo ;)

Nel famigerato esempio del cagotto il guidatore dovrebbe essere un neopatentato?

Ovviamente mi guardo bene dal far guidare un neopatentato e, in caso di emergenza, so che devo comportarmi di conseguenza e trovare una soluzione a minimo rischio.

E, nel mio caso, è una limitazione molto, molto contenuta.

Inviato
Nel famigerato esempio del cagotto il guidatore dovrebbe essere un neopatentato?

Ovviamente mi guardo bene dal far guidare un neopatentato e, in caso di emergenza, so che devo comportarmi di conseguenza e trovare una soluzione a minimo rischio.

E, nel mio caso, è una limitazione molto, molto contenuta.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
o ti assumi il rischio (di cui sei conscio).

o ti paghi il taxi.

la via italiana, ovvero il "sapevo di essere in torto ma ho provato a far finta di niente, mi è andata male adesso pretendo che me la facciate passare liscia perché sono un povero padre di famiglia che non voleva far del male a nessuno" mi spiace, ma quando ci sono (a volte tanti) soldi di mezzo non é contemplabile.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ma anche qua è assolutamente possibile dire "la macchina la guida chi vuole", si può anche dire "la macchina la noleggio a chi voglio" o addirittura "la noleggio a chi voglio e ci può andare persino in pista a correre"

Solo che il premio - essendo commisurato al rischio - è di conseguenza.

Le varie clausole "guida esperta", "guida esclusiva", "guidatore abituale tizio" servono a dire alla compagnia "guarda, che mi impegno a dirti che la macchina non la guida gente inesperta, che la guido solo io o che la guido quasi sempre solo io. Così ti riduco il rischio".

Riducendo il rischio, le compagnie possono ridurre il premio.

Che è praticamente un assioma per i contratti assicurativi.

Le condizioni delle polizze sanitarie e vita di queste variabili ne hanno (giustamente) qualche dozzina.

Modificato da v13
aggiunto dettaglio

Inviato

Io spesso e volentieri ho letto di franchigia per il non rispetto delle condizioni di guida esperta.

Appena presa la patente ci spulciammo per bene il contratto e alla fine sganciammo i 200€ in più per permettermi di guidare le auto di casa.

Per quanto riguarda il guidatore abituale, però, lo chiedono spesso anche a me che non ho altro modo che stipulare polizze a guida libera, dati i miei 24 anni.

Ora, se io pago per la guida libera dovrebbe essere indifferente chi è il guidatore abituale. O no?

Comunque sia in Italia si assicura il veicolo, ma in relazione al proprietario e alle condizioni d'uso.

Per cui assicurare due Punto identiche non costa lo stesso se sei un ventiquattrenne di Bolzano o un cinquantenne di ReggioCalabria.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Io capisco la previsione di una franchigia in caso di incidente con non abituale alla guida, ma non che la compagnia abbia diritto di rivalersi interamente, perché a quel punto l'intero contratto si è bellamente fottuto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.