Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Tony, guarda che non sono i minuti tagliati alla mensa pranzo o gli straordinari in più a farmi girare i 5 minuti. l'ho scritto: siamo in crisi, facciamo tutti uno sforzo e vediamo di superarla, sta crisi. si fa.

i 5 minuti mi girano perché ora un sindacato o tutti i sindacati firmatari (nemmeno quindi la Fiom...) dell'accordo non potranno più scioperare.

a te sembra ridicolo? a me no, e nemmeno in Cina, visto che gli scioperi li hanno scoperti anche loro e li stanno iniziando a usare.

.

Guarda che il diritto di sciopero resta eccome. Ci mancherebbe!

Non capisco come sia passato il messaggio che non si possa più scioperare a Mirafiori dopo l'accordo "demoniaco" che riduce in schiavitù.. :roll:

Sono rimasto molto deluso dai commenti di organi di stampa che finora mi erano parsi affidabili..

Link al commento
Condividi su altri Social

Nell'accordo si chiede di non scioperare contro l'accordo stesso.

Che è .... Logico... In pratica ti chiedono di non rimangiarti la parola data dopo sei mesi e di assumerti le responsabilità.

Solo che una parte del sindacato sta usando i lavoratori come "qualche migliaio di morti da buttare sul tavolo della pace" a fini politici... Vedi anche la visita di vendola, che c'azzecca una fava con tutta la vicenda.

Quanto al compenso di Marchionne. Si, sono tanti soldi... Però se il CdA ha deciso di darglieli... Son soldi privati alla fine. E scommetto che nessuno qua dentro rifiuterebbe un compenso così alto se gli fosse proposto...

Inoltre lo stipendio dei manager non è a contrattazione collettiva come i dipendenti. E indovinate chi contratta gli stipendi e si è sempre opposto a qualsiasi forma di controllo della produttività a cui legare premi e aumenti di stipendio dei meritevoli? Anche la stessa FIOM che oggi sbraita....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Previsioni??

A mio avviso vinceranno i SI, ma con una percentuale inferiore a Pomigliano (ove la paura di rimanere a casa era oggettivamente più forte che a TO).

Diciamo intorno al 53-54%.

In questo modo si rischierebbe una fabbrica tagliata in due.

Se i SI supererano il 60% sarà una forte vittoria di Marchionne.

Se si avvicinassero (o addirittura lo superassero) al 70% si tratterebbe di una "Marcia dei 40.000" 40 anni dopo con una sconfitta memorabile per CGIL/Fiom/Sinistra Vendoliana).

La marcia di 40.000 ha segnato la fine di un epoca, degli anni '70, proiettando il paese verso gli anni '80 (che arrivarono dopo circa 2 anni di limbo)

Questo referendum potrebbe essere la fine degli anni '00 e l'inizio di un nuovo decennio??

Boh vedarem :pen: comunque ribadisco il mio pronostico Si: 53%-55%

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto che in questi giorni capi e capetti Fiat facciano il giro di propaganda come le Guardie Rosse di una volta per la linea, dimostra come la vittoria sia tutt'altro che scontata.

Una vittoria sotto il 60% però sarebbe politicamente una sconfitta.

come lo è stata , guarda caso, a Pomigliano.

anche perchè a mirafiori sanno perfettamente che anche in caso di vittoria bulgara l'obiettivo è comunque quello di avere due stabilimenti al massimo in Italia.

Non penserete veramente che questa battaglia si faccia per risparmiar qulcosa ? :)

Non dimenticate che il costo del lavoro in Fiat incide per il 18% sul singolo prodotto.

Questo vuole dire che se tutti i dipendenti fiat andassero da domani a lavorar gratis ( magari portandosi da casa i panini :) )a redditività sul venduto crescerebbe solo del 18% , che non è poco, ma comunque non ti permette salti quantici.

Detto questo , io sarò un basso-salariato dipendente ;) ma una retribuzione di 50 mln di euro + 250 di stock option mi sembra sempre oscena, anche per il miglior manager dell'universo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Stev, 450.000 x 13 fa 5.850.000€, ti è scappato uno zero! ;)

Però....però.....è lo stipendio di un calciatore medio, di un cantante un pelo di grido, di un attore mediamente famoso......

Alla fine, se vengono offerti (e - ripeto - non si tratta di denaro dei contribuenti) vorrei conoscerlo chi li rifiuta.

E la riorganizzazione delle fabbriche non è per risparmiare sulla manodopera (anche perchè i salari si alzerebbero, strano concetto di risparmio. Ma sarò io che di finanza capisco un cazzo, chiederò a un sindacalista di insegnarmi la matematica) ma l'obiettivo è la saturazione degli impianti.

E lì si che di soldi se ne risparmiano a valanga.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto che in questi giorni capi e capetti Fiat facciano il giro di propaganda come le Guardie Rosse di una volta per la linea, dimostra come la vittoria sia tutt'altro che scontata.

Una vittoria sotto il 60% però sarebbe politicamente una sconfitta.

come lo è stata , guarda caso, a Pomigliano.

anche perchè a mirafiori sanno perfettamente che anche in caso di vittoria bulgara l'obiettivo è comunque quello di avere due stabilimenti al massimo in Italia.

Non penserete veramente che questa battaglia si faccia per risparmiar qulcosa ? :)

Non dimenticate che il costo del lavoro in Fiat incide per il 18% sul singolo prodotto.

Questo vuole dire che se tutti i dipendenti fiat andassero da domani a lavorar gratis ( magari portandosi da casa i panini :) )a redditività sul venduto crescerebbe solo del 18% , che non è poco, ma comunque non ti permette salti quantici.

Detto questo , io sarò un basso-salariato dipendente ;) ma una retribuzione di 50 mln di euro + 250 di stock option mi sembra sempre oscena, anche per il miglior manager dell'universo.

Direi che il costo della manodopera in stabilimento è meno della metà del 18% che citi tu.

E comunque:

1)passa il no= mirafiori cessa di essere un problema per Serghio.

2)passa il sì= cig ordinaria e poi 1 anno di cassa integrazione totale per "riorganizzare" = mirafiori cessa di essere un problema per Serghio.

E' chiaro chi ha il coltello dalla parte giusta..

BestDirect_ChefTonyKnives_sfeer_1067730562.jpg

Altro che sconfitta o vittoria politica, che interessa solo ai sindacati.. :(

Link al commento
Condividi su altri Social

Però....però.....è lo stipendio di un calciatore medio, di un cantante un pelo di grido, di un attore mediamente famoso......

Alla fine, se vengono offerti (e - ripeto - non si tratta di denaro dei contribuenti) vorrei conoscerlo chi li rifiuta.

Ieri su un giornale (non dico quale) hanno fatto un confronto orario tra la Cortellesi e Marchionne, ebbene la Cortellesi all'ora guadagna più di 750€ l'ora, Marchionne si ferma a 655€ se non ricordo male....

Non ricordo e non conosci il metodo di calcolo però la cosa fa abbastanza riflettere che una becchi 65.000€ per fare 1h e 30 di spettacolo comico...tra l'altro di dubbio gusto e successo, eppure Mediaset ha dato quel valore alla Cortellesi, come un paio di anni fa hanno dato 1 Milione di € a Bonolis per un altro programma, un pò di scandalo ma tutto risolto in poche ore :roll:

Odio per Marchionne a parte penso che chi "ruba lo stipendio" non sia di certo un AD di una multinazionale quanto piuttosto troie della TV, cantanti stonati confezionati ad hoc dalle majors ecc ecc....

E la riorganizzazione delle fabbriche non è per risparmiare sulla manodopera (anche perchè i salari si alzerebbero, strano concetto di risparmio. Ma sarò io che di finanza capisco un cazzo, chiederò a un sindacalista di insegnarmi la matematica) ma l'obiettivo è la saturazione degli impianti.

Quoto,se prendo la mia dispensa di Impianti Industriali alla 3° pagina ci sono subito grafici e spiegazioni legati all'uso degli impianti, il loro rendimento legato alla saturazione ecc ecc... :roll: ora perchè farci studiare quella roba 8noiosa tra l'altro) per poi non applicarla :roll: ?

E lì si che di soldi se ne risparmiano a valanga.....

O semplicemente non si sprecano ;) andato a tenere gli impianti nell'area di rendimento massimo

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo vuole dire che se tutti i dipendenti fiat andassero da domani a lavorar gratis ( magari portandosi da casa i panini :) )a redditività sul venduto crescerebbe solo del 18% , che non è poco, ma comunque non ti permette salti quantici.

In realtà sarebbe un balzo mostruoso, visto che dubito che la redditività sul venduto riesca a superare di molto il 10%.

Alla fin dei conti, ogni punto percentuale tagliato sul costo del prodotto è la manna dal cielo per gli investitori per un prodotto come l'auto. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto che in questi giorni capi e capetti Fiat facciano il giro di propaganda come le Guardie Rosse di una volta per la linea, dimostra come la vittoria sia tutt'altro che scontata.

Una vittoria sotto il 60% però sarebbe politicamente una sconfitta.

come lo è stata , guarda caso, a Pomigliano.

anche perchè a mirafiori sanno perfettamente che anche in caso di vittoria bulgara l'obiettivo è comunque quello di avere due stabilimenti al massimo in Italia.

Non penserete veramente che questa battaglia si faccia per risparmiar qulcosa ? :)

Non dimenticate che il costo del lavoro in Fiat incide per il 18% sul singolo prodotto.

Questo vuole dire che se tutti i dipendenti fiat andassero da domani a lavorar gratis ( magari portandosi da casa i panini :) )a redditività sul venduto crescerebbe solo del 18% , che non è poco, ma comunque non ti permette salti quantici.

Detto questo , io sarò un basso-salariato dipendente ;) ma una retribuzione di 50 mln di euro + 250 di stock option mi sembra sempre oscena, anche per il miglior manager dell'universo.

Che la FIOM abbia la pretesa che il datore di lavoro non spieghi ai propri dipendenti l'accordo che propone, dimostra che hanno una strana concezione delle relazioni industriali. Se poi si verificano pressione o minacce è un altro discorso ed ovviamente è un comportamento che non giustifico.

Poi, come ti ha detto LittleTony :P, FIAT non vuole ridurre il costo del lavoro (che invece aumenta), vuole aumentare la produttività.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Stev, 450.000 x 13 fa 5.850.000€, ti è scappato uno zero! ;)

Però....però.....è lo stipendio di un calciatore medio, di un cantante un pelo di grido, di un attore mediamente famoso......

Alla fine, se vengono offerti (e - ripeto - non si tratta di denaro dei contribuenti) vorrei conoscerlo chi li rifiuta.

E la riorganizzazione delle fabbriche non è per risparmiare sulla manodopera (anche perchè i salari si alzerebbero, strano concetto di risparmio. Ma sarò io che di finanza capisco un cazzo, chiederò a un sindacalista di insegnarmi la matematica) ma l'obiettivo è la saturazione degli impianti.

E lì si che di soldi se ne risparmiano a valanga.....

Devi moltiplicarlo per gli anni di attività....e al calciatore ed al cantante non vengono offerte le Stock Option, che sono il vero pane-e-burro del manager ( anche perchè per muovere la borsa bastano un pò di dichiarazioni od uno o due bilanci in ordine ottenuti con qualsiasi mezzo...:) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.