Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

contenti del proprio stipendio e vanno a lavorare con piacere tutto funziona meglio.

Ecco, questa noto che è una cosa si è persa nell'ultima generazione e mezza.

Quella dei miei genitori e quella ancora prima erano felici DAVVERO di andare a lavoro (sarà che hanno conosciuto la fame, ma quella vera?)...mi capita di parlare con ex-dipendenti Fiat che ti racconta FELICE degli anni passati in fabbrica. Addirittura ne ho trovato qualcuno che tentava di corrompere gli omini della Sirio per entrare a sbirciare negli stabilimenti :shock: dopo 35-40 anni passati in linea di montaggio

Non ci vedo nessuno degli attuali a fare una cosa simile in pensione :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Stev, 450.000 x 13 fa 5.850.000€, ti è scappato uno zero! ;)

Però....però.....è lo stipendio di un calciatore medio, di un cantante un pelo di grido, di un attore mediamente famoso......

Alla fine, se vengono offerti (e - ripeto - non si tratta di denaro dei contribuenti) vorrei conoscerlo chi li rifiuta.

E la riorganizzazione delle fabbriche non è per risparmiare sulla manodopera (anche perchè i salari si alzerebbero, strano concetto di risparmio. Ma sarò io che di finanza capisco un cazzo, chiederò a un sindacalista di insegnarmi la matematica) ma l'obiettivo è la saturazione degli impianti.

E lì si che di soldi se ne risparmiano a valanga.....

Marchionne peraltro non è neanche il piu pagato in Italia, Scaroni, Conti, Guarguaglini sono tutti più pagati (e lavorano anche per aziende a capitale pubblico-non che cambi qualcosa per me-).

Lo stesso LCDM da presidente era più pagato di Marchionne..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

qui si legge altro:

Stipendi dei manager. La classifica 2009 - Il Sole 24 ORE

e tanto per non far demagogia, col cavolo che 5,8 sono lo stipendio di un giocatore MEDIO, nell'inter che è famosa per buttare i soldi solo uno come eto'o guadagna di più

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

alcuni passaggi mi sembrano interessanti:

Detroit - «Non voglio entrare nel tema dei negoziati in corso in Italia tra la Fiat e i sindacati: non siamo lì e non mi piacerebbe che i sindacati italiani venissero a dire a noi come negoziare. Spero per tutti che in Italia trovino un modo per lavorare insieme. Per quanto riguarda noi, non avremmo potuto chiedere una persona migliore di Sergio Marchionne». Bob King è da quest'anno a capo della Uaw, il sindacato dei lavoratori Usa dell'auto. Parlando al Congresso di Automotive News, spiega: «Abbiamo incontrato vari sindacati italiani e gli abbiamo raccontato della nostra esperienza positiva. Pensi all'impianto di Sterling Heights, qui in Michigan, era morto (e adesso funziona, ndr)... La fabbrica di cambi in Indiana ha raddoppiato le dimensioni... Il sistema World Class Management ha dato ai lavoratori più voce in capitolo».

39373230343136653464326566613430?_RM_EMPTY_

Good job. Per Ron Bloom, capo della task-force auto di Obama, Marchionne ha salvato Chrysler (di Andrea Malan)

Nel suo intervento, King ha spiegato la linea politica di quella che ha definito la "nuova Uaw". La prima considerazione è che «i cambiamenti fondamentali nell'economia globale richiedono un cambiamento fondamentale nel sindacato». «Abbiamo due responsabilità: la prima è di lavorare insieme ai datori di lavoro per la crescita e la competitività delle aziende; l'altra è quella di chiedere condizioni eque per tutti i lavoratori». Senza il successo delle aziende, insomma, non c'è torta da dividere. Lavorare con le aziende significa «abbandonare la vecchia mentalità dello scontro - noi contro di loro». King cita il caso dell'impianto Chrysler di Jefferson North, «dove manager e operai hanno lavorato fianco a fianco nella ripulitura prima dell'installazione delle nuove linee».

La seconda parte della "missione" del sindacato

La seconda parte della "missione" del sindacato, ovvero l'ottenimento di condizioni eque, significa per King «in primo luogo salari, pensioni e benefit equi e in grado di sostenere un tenore di vita da middle class; impieghi a tempo indeterminato e non precari; partecipare agli utili delle vacche grasse così come ai sacrifici per le vacche magre». «Ma sappiamo - ribadisce - che senza il successo finanziario delle aziende non ci sono le condizioni per questi obiettivi». Il concetto di middle class torna più volte nel suo discorso, ed evidenzia lo spartiacque ideologico tra le due sponde dell'Atlantico. La lotta di classe diventa per King «lavorare insieme per costruire una nuova middle class globale». L'aspirazione della Uaw a portare i suoi operai nella classe media è stata vista in passato come uno degli svantaggi delle Big Three: la forza lavoro del settore auto qui in Michigan godeva di stipendi e benefit nettamente superiori a quelli che negli Usa caratterizzavano i lavoratori di livelli medio bassi di istruzione.

Il taglio degli stipendi e di molti benefit

Gli ultimi tre anni, però, hanno visto il taglio del 50% degli stipendi dei nuovi assunti e la perdita di molti benefit: «Abbiamo pagato un prezzo pesante - ha ricordato King - ma abbiamo imparato la lezione e adottato il cambiamento». Non teme che l'aver accettato salari dimezzati per i nuovi assunti metta a rischio le pensioni? «Abbiamo creato un piano pensioni per i neoassunti, che funziona sia a contributi definiti che a prestazione definita». Quanto alla condivisione dei profitti, la prima occasione per King di mettere alla prova questo nuovo approccio verrà tra pochi mesi quando inizieranno i negoziati per il rinnovo del contratto quadriennale. Poiché i lavoratori di Gm e Chrysler non possono scioperare, il "bersaglio" più probabile sarà . Ford è l'azienda da cui viene King, che fino a pochi mesi fa ne guidava i sindacati. Proprio in quella posizione, l'anno scorso aveva proposto ai lavoratori di accettare anche lì la rinuncia allo sciopero in cambio di un arbitrato vincolante. La sua proposta però fu bocciata... Ed è grazie alla sconfitta di King che ora i lavoratori potranno scioperare.

Il nuovo slogan

King, comunque, è deciso a cancellare l'immagine della Uaw di sindacato barricadero, ed estrae dal cilindro uno slogan degno di un'agenzia pubblicitaria: «Working with the Uaw is a smart business decision» - «Lavorare con la Uaw è una scelta aziendale intelligente». Una scelta che però gli impianti di aziende straniere negli Usa, quasi tutti nel Sud degli Stati Uniti, non hanno ancora compiuto: tutti gli sforzi per sindacalizzare le singole fabbriche (la rappresentanza deve essere accettata dal 50% più uno dei lavoratori) sono finora falliti. King rilancia la campagna annunciata da qualche settimana per "dare l'assalto" ai cosiddetti transplant, con un argomento forte: «Le varie Toyota, Bmw, Volkswagen Hyundai, lavorano in patria con i rispettivi sindacati; e gli americani non sono cittadini di seconda classe». Uaw è pronta a lanciare un boicottaggio delle aziende che rifiutano la rappresentanza sindacale.

dal Sole24Ore

Link al commento
Condividi su altri Social

e tanto per non far demagogia, col cavolo che 5,8 sono lo stipendio di un giocatore MEDIO, nell'inter che è famosa per buttare i soldi solo uno come eto'o guadagna di più

Questa classifica (anche se non aggiornatissima, è di 11 mesi fa) dice altro ;)

Classifica calciatori più ricchi, top 50 ingaggi 2010 | Sportlive.it - Sport, News, risultati, classifiche

Se fosse un calciatore, maglioncino starebbe nelle parti basse....a rischio di finire fuori lista! :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

vabbè Tony, il fatto di non poter scioperare CONTRO l'accordo vuol dire anzitutto non poter scioperare PER migliorare l'accordo...inutile nascondersi dietro a un dito.

chiaro che nessuno scrive "vietato scioperare"...ma se scioperando per chiedere un miglioramento delle mie condizioni lavorative previste dall'accordo, rischio di essere considerato inadempiente da un punto di vista contrattuale...

e non capisco perché non abbiano senso le visite di politici come Vendola, che per altro ha semplicemente portato la sua solidarietà ai lavoratori, quando quelli che sono mancati in tutta questa storia sono stati proprio loro, i politici, di qualsiasi colore politico. sembra che se un politico va in fabbrica o all'università sia uno scandalo, uno che vuole solo sfruttare il momento e farsi pubblicità. magari è pure così...ma intanto almeno si fanno vedere invece di starsene al calduccio sulla loro sedia in ufficio o alla tivù a parlare uno sopra l'altro.

infine, se per voi la retribuzione a Marchionne è adeguata...contento per voi. per me è uno che a parte aver sistemato i conti Fiat e aver portato a compimento la fusione con Chrysler, a parte 5oo non ha azzeccato un solo modello veramente e continua a pretendere di dire la sua sui modelli, quando una Bravo Sw, "me too" o meno, avrebbe venduto.

contenti voi....io mi tengo le mie incazzature e preoccupazioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

e non capisco perché non abbiano senso le visite di politici come Vendola, che per altro ha semplicemente portato la sua solidarietà ai lavoratori, quando quelli che sono mancati in tutta questa storia sono stati proprio loro, i politici, di qualsiasi colore politico. sembra che se un politico va in fabbrica o all'università sia uno scandalo, uno che vuole solo sfruttare il momento e farsi pubblicità. magari è pure così...ma intanto almeno si fanno vedere invece di starsene al calduccio sulla loro sedia in ufficio o alla tivù a parlare uno sopra l'altro.

Scusa...ma Vendola è attualmente il governatore della Puglia. Cosa c'entra con:

1- una diatriba per un'azienda PRIVATA

2- i lavoratori piemontesi

Capirei Fassino....Chiamparino...Saitta....Cota...ma lui no.

infine, se per voi la retribuzione a Marchionne è adeguata...contento per voi. per me è uno che a parte aver sistemato i conti Fiat e aver portato a compimento la fusione con Chrysler, a parte 5oo non ha azzeccato un solo modello veramente e continua a pretendere di dire la sua sui modelli, quando una Bravo Sw, "me too" o meno, avrebbe venduto.

Giusto due cosette da niente....chi non ci sarebbe riuscito? :razz:;)

Il suo lavoro qual'è? Tirare avanti la baracca in modo profittevole o far riempire di seghine gli utenti dei forum? ;)

p.s. qualcuno mi indica dove trovar scritto che è limitato il diritto di sciopero? Io ho trovato semplicemente una "clausola di responsabilità" in cui si impone a rispettare il contratto firmato (come è normale) e la possibilità di sanzioni che per chi non lo rispetta (come è normale, tranne che qua)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa classifica (anche se non aggiornatissima, è di 11 mesi fa) dice altro ;)

Classifica calciatori più ricchi, top 50 ingaggi 2010 | Sportlive.it - Sport, News, risultati, classifiche

Se fosse un calciatore, maglioncino starebbe nelle parti basse....a rischio di finire fuori lista! :)

26°. ma si parlava di Italia o sbaglio?

no perchè a livello mondiale Marchionne guadagna una caccola. e anche Ronaldo.

secondo quella classifica in italia sarebbe 3° dietro a 2 giocatori non proprio definibili MEDI.

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa...ma Vendola è attualmente il governatore della Puglia. Cosa c'entra con:

1- una diatriba per un'azienda PRIVATA

2- i lavoratori piemontesi

Capirei Fassino....Chiamparino...Saitta....Cota...ma lui no.

Giusto due cosette da niente....chi non ci sarebbe riuscito? :razz:;)

Il suo lavoro qual'è? Tirare avanti la baracca in modo profittevole o far riempire di seghine gli utenti dei forum? ;)

cosa centra Vendola? mah direi che tanto per cominciare è un politico NAZIONALE...essere presidenti di una regione non significa essere sindaco di un comune di 5mila abitanti della Puglia...piaccia o non piaccia, ma è così. dove stia scritto che solo i politici di QUEL territorio debbano rappresentare QUEI lavoratori, scusami, ma proprio non lo so.

quanto a Marchionne, tutt'altro che cosette da poco. tutt'altro che un lavoro facile. ma ragazzi...un pò di senso della misura. qua abbiamo uno che dal sistemare i conti è passato a decidere vita e morte, e addirittura estetica, delle auto. e poi mi parli di Dr. House...:-)...ma questo è uno in preda ai deliri di onnipotenza. dai...il nomignolo Napoleone non è del tutto inappropriato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.