Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Credo sempre con PSA, visto che è anche per loro è un modello di successo, sulla destinazione speriamo che rimanga tutto ad Atessa.

Potrebbero anche farlo su base C-Wide così da aumentare ulteriormente i volumi produttivi di tale piattaforma....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Volendo possono sempre portare Ducato & co in Turchia, dove già fanno Qubo & co con la Tofas.

in turchia produrranno altri doblo ;) e anche il nuovo combi della opel, le linee non si satureranno certo (dovrebbe avere una capacita produttiva di 400.000 veicoli all'anno) ma diciamo che sarà (si spera) un bel po piena..

solo di ducato, boxer e jumper nel 2011 se ne sforneranno 200mila, e ad atessa son previsti investimenti più alti che negli altri stabilimenti Italiani, anche grazie ai fondi Cipe

Vedremo lo scudo che fine farà, se ad atesa o altrove e sviluppato con chi

su scudo&co non ci spererei piu di tanto, per quanto riguarda il ducato invece ci sono buone possibilità che continui, ma se ne riparlerà tra qualche anno..

Link al commento
Condividi su altri Social

...

su scudo&co non ci spererei piu di tanto, per quanto riguarda il ducato invece ci sono buone possibilità che continui, ma se ne riparlerà tra qualche anno..

Intendi dire per la locazione della produzione dello Scudo & oppure non è sicuro che ci sarà una 3° generazione?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Ultimamente non ho potuto seguire molto le vicissitudini degli impianti produttivi Fiat in Italia... ho letto distrattamente un po' di notizie ma no ci ho capito niente!

Continueranno gli investimenti in Italia? Che ne sarà dei lavoratori (avevo letto ad es. che a Mirafiori ci sarà cig fino al 28 agosto...), dei clienti che hanno acquistato vetture, dell'indotto, dei futuri modelli da produrre qui da noi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Circa 135 milioni di investimento per produrre, a regime, circa 60 mila vetture con 4 modelli auto di segmento A,B,C e I inglobando una occupazione che nel 2016 potra' arrivare a 1.300 lavoratori a cui si potrebbero aggiungere ulteriori ricadute positive sull'indotto. E' questa la proposta che Dr Motor, l'azienda di auto molisana di Massimo de Risio, ha messo sul tavolo oggi nel corso del confronto con Fim, Fiom, Uilm, Ugl e Fismic al ministero dello Sviluppo economico sulla riconversione

industriale di Termini Imerese. Domani nuovo round, alle 12, cui parteciperanno il ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, l'ad di Invitalia, Domenico Arcuri, e il presidente della regione Sicilia, Raffaele Lombardo.

Gli investimenti, per il rilancio del sito siciliano di Termini, che la Fiat dismettera' a fine 2011, sarebbero articolati secondo un piano che prevederebbe che ai 60 milioni iniziali si possano aggiungere anche 75 milioni in R&S. Soddisfatti i sindacati. "A suo vantaggio Dr puo' contare su una capillare rete di vendita e su una notevole flessibilita' organizzativa, anche se la sua idea di affermarsi come secondo produttore italiano e' oggettivamente molto ambiziosa. In ogni caso e' l'unico progetto presentato nell'ambito del settore automotive ad essere credibile, quindi e' doveroso approfondirlo", spiega il segretario nazionale Uilm, Eros Panicali.

Piu' ottimista di giovedi' scorso anche la Fim. "E' stato un incontro positivo perche' tecnicamente il progetto ci sembra concreto e le sue linee definite fino al 2016. Un piano concreto, fattibile, visto che non si puo' scommettere al buio e che puo' rappresentare una risposta a Termini Imerese", spiega il segretario nazionale, Bruno Vitali. E "cauto ottimismo" lo esprime anche l'Ugl. "Finalmnente un produttore di auto interessato al sito di Termini Imerese che mette in campo le sue personali capacita' tecniche ed imprenditoriali e che potrebbe valorizzare il know how dei lavoratori che ora operano in Fiat. Ci auguriamo che il progetto vada in porto", commenta al termine il segretario confederale dell'Ugl, Caterina Ricci.

SiciliaInformazioni | Fiat, da Dr Motor pronti 135 milioni per Termini Imerese

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.