Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

E poi questi 29k nel 2018 mi sembrano solo i dipendenti di produzione e non gli (management, centri-studi, etc...). Mentre i 112k del 2000 erano tutti i dipendenti FIAT Group in Italia.

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma infatti era proprio questo che volevo capire, mi pareva talmente assurdo che in questi anni fossero andati persi 90.000 posti di lavoro che ho pensato a qualche imprecisione nelle stime, dovuta alle varie suddivisioni e riorganizzazioni aziendali. Speravo di sbagliarmi, visto che queste stime sono state riprese da alcuni media e anche  da alcuni politici, ma stando anche a quanto scritto qui, siamo di nuovo davanti a stampa e politici che scrivono cose senza verificarle :disp2:

Modificato da GL91

Inviato

Come mai quel calo molto consistente di personale Comau? Da cosa é dovuto?

Negli stabilimenti oltre oceano che roba usano in fabbrica?

Inviato
22 minuti fa, Bosco scrive:

Negli stabilimenti oltre oceano che roba usano in fabbrica?

Fanuc e Kuka ?

Inviato

Comunque vista la situazione attuale Cassino e Melfi non dovrebbero rischiare anche se senza la punto e con Giulietta ormai alla frutta ci saranno moti lavoratori a spasso

 

quello che preoccupa è il futuro di Pomigliano e Mirafiori in caso di allontanamento dall’italia

Inviato

Stiamo a vedere, ma non è che arriva uno e fa quello che vuole, non credo che "spazzino via" i siti italiani, e secondo me al momento seguiranno il piano esposto a giugno. Innanzitutto non metti su uno stabilimento altrove dalla sera alla mattina, più che per le macchine, è il personale da metterci dentro che va formato e ci vuole tempo, inoltre già ora con un cambio di vertice (già ampiamente previsto, solo anticipato per il motivo che tutti conosciamo) i titoli in borsa sono andati in fibrillazione...quindi non è che "mike" può fare molto nell'immediato, anzi, deve perseguire la strada tracciata da Marchionne, poiché ad onor del vero, i conti davano e danno ragione a Sergio e i conti e le azioni in una public company sapete meglio di me quanto importanti siano, probabilmente sono il focus di tutto.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
3 ore fa, Bosco scrive:

 

Negli stabilimenti oltre oceano che roba usano in fabbrica?

 

Pablo e Pedro

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non credo che abbandonare uno o più stabilimenti italiani possa essere una decisione che un AD nuovo come Manley si possa permettere di prendere: sarà pure stato bravo a vendere Jeep ma non credo abbia già carta bianca su decisioni così strategiche

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.