Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato
una situazione del genere non si sarebbe verificata a prescindere

mi dispiace ma in questa zona non ho mai sentito di panini marci dimenticati nel prodotto da vendere, di viti rubate e vendute, e di assenteismo cronico.

Tra le prime cause della chiusura produttiva di Arese c'è stato proprio il sindacato informati un pò.....e anche su Arese se ne sentivano parecchie:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
Sevel val di sangro (ducato, boxer, jumper)

Termoli benzina 1.1\1.2\1.4 8v e 16v

entrambi, crisi a parte, lavorano al massimo

Verrone (cambi c635)

i 7 stabilimenti iveco + quelli della componentistica (marelli..)

+ quelli di cnh + irisbus

Grazie mille!

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
Tra le prime cause della chiusura produttiva di Arese c'è stato proprio il sindacato informati un pò.....e anche su Arese se ne sentivano parecchie:):)

e tu sforzati di capire un pò gli interventi degli altri....

hanno chiuso arese per tenere pomigliano, questo ho detto all'inizio. dalla padella alla brace. i problemi di arese li conosco benissimo ma comunque MAI si è giunti alla gravità di quelli dello stabilimento napoletano :roll: con tutti i difetti che poteva avere quello stabilimento la qualità del lavoro era 100.000 volte meglio

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Tra le prime cause della chiusura produttiva di Arese c'è stato proprio il sindacato informati un pò.....e anche su Arese se ne sentivano parecchie:):)

quoto al 100%.

cercate e trovate...la fabbriche alfa lavoravano DI MERDA, altro che balle. che poi non si siano mai distinti in Fiat è altrettanto vero. ma alfa (che faceva auto anche mediamente più care) ha sempre lavorato da cani.

Inviato
quoto al 100%.

cercate e trovate...la fabbriche alfa lavoravano DI MERDA, altro che balle. che poi non si siano mai distinti in Fiat è altrettanto vero. ma alfa (che faceva auto anche mediamente più care) ha sempre lavorato da cani.

ma erano comunque meglio di pomigliano... e nettamente a giudicare dalle auto. i loro difetti li avevano ma le cose che si leggono su pomigliano sono disarmanti.. e lo si meglio di me dato le cose che hai scritto nelle pagine precedenti.

non ho detto che si lavorava bene.. ho detto che si lavorava meglio rispetto a pomigliano. oltre al fatto che Arese era lo stabilimento storico, si trova in una zona industriale per definizione e con molte più infrastrutture rispetto alla pianura campana

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
no steve per tanti motivi:

a) alla fine riusciranno a far rivalutare lo yuan

B) in Cina c'è una situazione scioperi pesantissima, censurano tutto ma di fatto hanno settimane di blocco di produzione per richieste di aumenti salariali. gli ultimi casi sono stati: Honda,Toyota e Denso in Cina.

c)se andate a vedere quello che ha fatto VW per gli impianti tedeschi sono operazioni in stile Pomigliano, googolate un pò e troverete ;)

è la solita nostra piccola ipocrisia.

noi con le scarpe abbiamo avuto problemi a farle arrivare dalla Cina perché ci sono stati scioperi, anche per miglioramenti salarialo, dato che il nuovo settore hi tech paga molto meglio della manifattura "classica".

Tornando a Pomigliano, dispiace per gli onesti che ci sono tra loro ma ha poco senso tenerlo in vita. Satuerei Melfi, Cassino e Mirafiori, vedendo poi cosa fare con i vari Bertone/Pininfarina.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Diciamo che Arese era fortissimamente sindacalizzato fino a rasentare il terrorismo, ricordiamoci quando fu impedito di parlare all'ambasciatore Americano li giunto per siglare un nuovo piano strategico di esportazione negli USA.

Era americano ed ad Arese non doveva entrare.............i più scalmanati vennero licenziati, ma entro breve ci fu quache solerte giudice che ne ordino la riassunzione.

Però a lato dei terroristi c'era anche chi ci metteva la passione, chi in Alfa era cresciuto.

...ed alla fine uscivano più dritte le Alfetta delle sud.

A Pomigliano non gli fregava nulla degli USA, li proprio in fabbrica non ci volevano andare.

Insomma due situazioni catastrofiche, ancora più catastrofiche se si pensa che dietro c'erano delle menti lucidissime che progettavano le migliori auto al mondo e dei collaudatori che facevano si che dai progetti di passasse a veicoli funzionati (migliori al mondo) :|

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
non sara' solo sussidio, ma mobilita' lunga e prepensionamento dei cinquantenni....senza contare ed i costi dell'inevitabile l'impatto sociale e dell'ordine pubblico.

Giusto.

Tutti costi a carico di Three Mountains, che gia' oggi fa girare le cifre come un giocoliere i birilli...:)

La mobilità prevede dei costi a carico dell'azienda che procede alla riduzione di personale (a seconda dei casi 9, 6 o 3 mensilità del trattamento di mobilità, c.d. contributo d'ingresso). Nel caso di mobilità "lunga", intendendosi come tale quella che accompagna i lavoratori alla pensione di anzianità, l'"allungamento" è a carico del datore di lavoro.

Non a caso, credo tu abbia notato, l'assordante silenzio di Sacconi...:)

Sacconi ha sponsorizzato il Sì al referendum. Tuttavia sulla vicenda pesa enormemente la vacanza del ministero per lo sviluppo economico. Però qualcuno ha deciso che era poco urgente riempire quel vuoto e invece ha provveduto a nominare un ministro per il federalismo :pz

L'italia è un Paese assurdo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Diciamo che Arese era fortissimamente sindacalizzato fino a rasentare il terrorismo, ricordiamoci quando fu impedito di parlare all'ambasciatore Americano li giunto per siglare un nuovo piano strategico di esportazione negli USA.

Era americano ed ad Arese non doveva entrare.............i più scalmanati vennero licenziati, ma entro breve ci fu quache solerte giudice che ne ordino la riassunzione.

Però a lato dei terroristi c'era anche chi ci metteva la passione, chi in Alfa era cresciuto.

...ed alla fine uscivano più dritte le Alfetta delle sud.

A Pomigliano non gli fregava nulla degli USA, li proprio in fabbrica non ci volevano andare.

Insomma due situazioni catastrofiche, ancora più catastrofiche se si pensa che dietro c'erano delle menti lucidissime che progettavano le migliori auto al mondo e dei collaudatori che facevano si che dai progetti di passasse a veicoli funzionati (migliori al mondo) :|

questo dicevo.... se hai uno stabilimento in cui si lavora male e un'altro in cui non si lavora proprio.... se hai uno stabilimento posizionato a livello geografico benissimo e uno posizionato su marte.....cosa tieni? quali dei due è più facile da riqualificare?

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
questo dicevo.... se hai uno stabilimento in cui si lavora male e un'altro in cui non si lavora proprio.... se hai uno stabilimento posizionato benissimo e uno posizionato su marte.....cosa tieni? quali dei due è più facile da riqualificare?

mi nonno ha avuto la prima alfetta e l'ultima prima della 90. eran veramente fatte male rispetto alle BMW di mio zio coeve parcheggiate a fianco in garage

verniciatura, plastiche e assemblaggi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.